Azione: “All’ospedale serve serietà non esternazioni ad uso propagandistico”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Azione in merito alla situazione dell’ospedale di piazzale Borrella
Ricapitoliamo tutte le puntate della storia.
1. Abbiamo sentito dirci per mesi che l’ospedale di Saronno era prossimo alla sparizione, cosa che ha alimentato una comprensibile preoccupazione in tutti i saronnesi (e non solo). Tutti ricordiamo gli appelli accorati del Comitato per la Salvaguardia dell’ospedale di Saronno.
2. Poi ci hanno spiegato che queste decisioni sono di competenza regionale, ma che, ciononostante, l’impegno dei cittadini, le raccolte firme, le petizioni online e le dichiarazioni stampa avrebbero potuto cambiare le cose.
3. La giunta precedente è stata accusata da più parti di aver ignorato il problema, di non aver “battuto i pugni in Regione con gli altri sindaci”, di essersi presentata a questi tavoli “con il cappello in mano”.
4. Poi ci hanno insegnato che le buone maniere vengono prima di tutto e che la mossa risolutiva sarebbe stata in realtà una cortese lettera di “richiesta di spiegazioni” indirizzata all’Assessore regionale alla sanità. Tutto questo dopo oltre 100 giorni dall’insediamento della nuova giunta e solo a seguito dell’ennesimo presidio convocato da infermieri e medici del reparto anestesia e rianimazione.
5. A seguito, infine, di una rassicurazione generica e poco convincente da parte della Regione, abbiamo assistito all’annuncio trionfale sui social: l’ospedale è salvo.
Abbiamo voluto fin qui ripercorrere una campagna di comunicazione a dir poco contraddittoria.
La fortuna di avere un ospedale nella nostra Saronno è grande e perdere questa fortuna sarebbe un grave colpo per i saronnesi e per i cittadini dei paesi limitrofi. Ma qui il punto è l’uso politico della comunicazione a danno dei cittadini: esiste un reale e concreto rischio per il nostro ospedale?
Se sì, allora esiste ancora e le vaghe parole della Regione di certo non cambiano nulla. Non ci sarebbero quindi trionfi da celebrare, ma solo tanto lavoro da fare. Sarà, per esempio, importante essere presenti al tavolo regionale in cui si discuterà del futuro economico e organizzativo del nostro ospedale (visto anche il progetto di far confluire gli ospedali di Busto e Gallarate in una nuova grande struttura).
Speriamo che questo problema venga affrontato finalmente con serietà e pragmatismo, piuttosto che con esternazioni ad uso propagandistico, dimostratesi efficaci da un punto di vista elettorale, ma di nessuna utilità reale per i cittadini. Singole azioni estemporanee (raccolte firme, petizioni, lettere), utili a dare voce alle preoccupazioni dei cittadini, non possono però cambiare le cose, in assenza di un serio piano complessivo.
Lascia un commento
Commenti
Qualcuno che dice le cose come stanno! Fagioli aveva ricevuto le stesse rassicurazioni dalla Regione ma la sinistra ha rifiutato di crederci, ora, perché ci sono loro, va tutto bene. Intanto i saronnesi si ammalano e gli spacciatori seminano il panico in Corso Italia!
Bello questo sindaco Airoldi! Dimissioni!
-
Stai delirando , cosa c’entra la sinistra con lo
Smantellamento dell
Ospedale e con gli spacciatori che la destra si era promessa di cacciare via e sono tutti ancora tra i piedi dopo 5 anni !!??!!!
Il punto 5 l’avete visto solo voi….
LA MIA OPINIONE
Gli autori dell’ articolo gravemente accusano l’attuale amministrazione di “uso politico della comunicazione a danno dei cittadini”…quale danno ai cittadini? In particolare, la precisa e pesante accusa di danno ai cittadini esige una motivata spiegazione.
Gli stessi autori dell’articolo, oltre che scrivere che occorre per il nostro ospedale “un serio piano complessivo”, portino alla conoscenza di tutti una loro ipotesi di piano…serio e complessivo!
Per il nostro ospedale aver coinvolto i Sindaci di tutto il comprensorio (di tutti gli schieramenti) è già un grande successo e un promettente inizio. Inizio con l’essenziale obiettivo di sensibilizzare i Sindaci e i cittadini dei tanti Comuni del comprensorio, ma, soprattutto, sensibilizzare i responsabili regionali. Obiettivo, a mio avviso, facilmente comprensibile.
Certo che l’iniziativa del Sindaco Airoldi è solo un “incipit” e dobbiamo tutti prendere coscienza che le istituzioni, le associazioni e i cittadini devono continuare ad impegnarsi per il raggiungimento degli obiettivi finali… ignorando le infondate critiche di isolati oppositori!
Arrivano i nostri…
Amici, qui non è una questione di comunicazione come da voi addotto e commentato in modo articolato ma , oserei dire, una totale assenza, da parte vostra, della più importante regola della democrazia in politica poiché vero è che la democrazia permette a tutti l’espressione del proprio pensiero ma, l’azione politica, amministrativamente parlando richiede il rispetto di una premessa indispensabile: “conoscere per capire” ! Pertanto prima necessita una buona dose di studio e di approfondimento poi, successivamente, è corretto esprimere la propria opinione. Scusate e buon lavoro
spiegatelo ai vs amici di os, ci hanno fatto campagna elettorale
Airoldi ha detto che avrebbe conferito con la Regione e lo ha fatto… E’ stato rispettoso di tutte le promesse… Senza di lui non si era fatto niente…
-
io ho votato Airoldi ma… ritieni che abbia mantenuto le promesse???
Condivido in toto
Quindi? A parte far notare ovvietà quale sarebbe la vostra strategia sul tema? Anche se il vs risultato alle urne è stato da prefisso telefonico c’è bisogno della collaborazione di tutti non di queste note stampa che si concludono con uno “Speriamo che…”
Nessuno mi pare che abbia detto che l’ospedale é ora salvo, non mettete in bocca agli altri parole che non hanno pronunciato.
Quelle le ha fatte il vostro sindaco in campagna elettorale !
Ma Azione cosa ha fatto per l’ospedale di Saronno?
Sig. Airoldi al netto dei comunicati, da lei ci aspettiamo azione e fatti a tutela del ns. Ospedale.
La situazione di completo svilimento la conosciamo tutti, cosi come in molti sappiamo che la tutela dell’Ospedale era un punto preciso nella sua campagna elettorale, cosi come in molti abbiamo criticato la precedente amministrazione silente davanti alla situazione. Buon lavoro (fatti).
nella capacità di scrivere comunicati senza avere nulla da dire questi sono insuperabili
Finalmente una lettura del problema fatta in modo onesto e realistico .
Dà speranza sapere che ora l’Ospedale è diventato una priorità per tutti.
Se si rema tutti nella stessa direzione le possibilità che l’Ospedale di Saronno ritorni ad essere un Ospedale con la “O” maiuscola aumentano.
Destra (soprattutto i leghisti che paiono impegnati solo ad ostacolare con futilità la presente Amministrazione) e sinistra collaborino per ottenere insieme un risultato così importante.
se il lavoro delle amministrazioni comunali del territorio deve essere fattoi come lo fate voi allora sì che il nostro ospedale andrà verso la chiusura. siete solo capaci di criticare ma non riuscite a collaborare per il bene del paese. valete lo 0,001 rendetevene conto
Mi sono perso un pezzo: chi avrebbe annunciato sui social che l’ospedale è salvo ?
-
ma secondo me si riferiscono a quanto scritto da Gilli. Ma mi sembra strano che attacchino il loro candidato sindaco.