Polizia locale, etilometro a prova di ricorso: scatta la calibrazione

SARONNO – Puntualmente il comando di polizia locale di piazza Repubblica si è attivato per la revisione dell’etilometro, lo strumento con cui gli agenti della polizia stradale misurano la concentrazione di alcool nel sangue per accertare lo stato di ebbrezza del conducente che dev’essere sottoposto ad una revisione periodica che ne garantisca il corretto funzionamento.
Lo strumento è in dotazione al comando e viene utilizzato non solo per i “normali” controlli a campione ma anche in occasione di incidenti stradali di particolare rilevanza, ed ha valore legale. In base al suo risultato, i vigili possono procedere alla denuncia dell’automobilista, se ha esagerato con l’alcol e che allora viene deferito all’autorità giudiziaria, rischia la patente ed anche l’auto.
L’Amministrazione ha investito 500 euro nel controllo annuale del dispositivo da parte di un’azienda specializzata proprio per garantire, anche ai fini legali, il valore delle misurazioni e i risultato del test così come previsto dal codice della strada.
(foto archivio)
Lascia un commento
Commenti
E’ un obbligo di Legge , non una facoltà , anche gli automobilisti devono fare la revisione della macchina , dov’ è la notizia ?.
La perseveranza non ha nulla a che vedere con l’insistenza. La perseveranza richiede intelligenza ed umiltà. Gli ignoranti ed i cattivi sono stupidi e quindi insistenti
Uno non dovrebbe urlare, secondo dovrebbe essere più gentile e infine presentarsi con nome e cognome.
AUROLDI!
La invitiamo a rendere pubblici i dati degli interventi in materia di sicurezza effettuati dal comando Polizia Locale nei primi 100 giorni del suo mandato.
Grazie