Saronno e la domenica in Zona arancione, com’è andata?

SARONNO – Meglio che altrove, a Saronno la prima domenica dopo il passaggio della Lombardia da Zona rossa a Zona arancione e dunque con un allentamento delle misure contro la diffusione del coronavirus. Oggi nel centro storico più persone degli ultimi giorni ma per fortuna non si è assistito ad episodi come quelli che le cronache riportano da alcune più grandi città come Milano dove nel pomeriggio le autorità hanno addirittura dovuto chiudere la galleria di corso Vittorio Emanuele per l’assembramento che si era creato.
[gallery link=”file” size=”medium” ids=”232054,232055″]
Per quanto riguarda i dati odierni dei contagi da coronavirus in Lombardia, scende il numero dei casi locali di nuove positività al coronavirus, fra le province di Varese, Como e Monza Brianza. Nella giornata domenicale ne sono stati registrati complessivamente +231, oltre metà dei quali nel comasco, +127. La provincia col maggior numero di nuovi casi positivi al coronavirus rimane quella di Milano, oggi +373.
In ambito regionale a fronte di 23.182 tamponi effettuati, sono 1.375 i nuovi positivi (5.9 per cento, mentre ieri la percentuale era stata del 4.8 per cento). I guariti ed i dimessi sono 795. Oggi in Lombardia i decessi sono stati +44.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
(foto: due immagini del centro storico di Saronno, questo pomeriggio)
24012021