Cento giorni, De Marco: “E’ ora di pianificare nuovi progetti come il parking in piazza Unità d’Italia”

SARONNO – L’Amministrazione Airoldi ha passato il traguardo dei 100 giorni. Abbiamo pensato a tre domande per gli esponenti della mondo politico saronnese per tracciare un bilancio di questi tre mesi.
Ecco le risposte di Agostino De Marco capogruppo di Forza Italia
1. Un bilancio sintetico dei primi 100 giorni di mandato Airoldi?
Anche se ritengo valide le osservazioni fatte dalla Lega e da Fratelli di Italia, come consigliere comunale di Forza Italia credo che sia prematuro fare un bilancio dei primi cento giorni dell’Amministrazione Airoldi, anche in considerazione del periodo eccezionale che stiamo vivendo.
Quanto sopra non vuole essere una apertura di credito nei confronti dell’attuale maggioranza, credo che il buon giorno si veda dal mattino e la gestione dell’ultima nevicata non depone certo a favore di questa amministrazione, ma la mia vuole essere una analisi obiettiva e non pregiudiziale e nel contempo proporre dei progetti realizzabili.
2. Cosa ti ha emozionato in questi 100 giorni, cosa ti è piaciuto e cosa invece bocceresti?
Il primo Consiglio Comunale è sempre emozionante, anche se fatto in assenza di cittadini in Sala Vanelli. Rientrare di nuovo in Consiglio Comunale dopo essermi dimesso dal precedente nel 2017 per poter dare l’opportunità di fare questa esperienza anche a chi mi succedeva nella graduatoria elettorale di Forza Italia mi emoziona sempre.
3. Quali le priorità a breve termine e quali i progetti su cui iniziare a lavorare?
In questo periodo e per i prossimi mesi è doveroso concentrare le risorse a disposizione e la massima attenzione verso quelle fasce deboli di cittadini saronnesi e allo stesso tempo un aiuto concreto alle categorie commerciali che maggiormente sono state colpite da questa pandemia, come sospendere per tutto l’anno 2021 la tassa dovuta per l’occupazione di suolo pubblico.
Oggi è il momento di pianificare quei progetti che andranno poi a realizzarsi con le risorse o i finanziamenti che questa Amministrazione sarà in grado di procurarsi.
Come Forza Italia, abbiamo elaborato nel 2016 un progetto preliminare di un parcheggio interrato pluripiano in piazza Unità d’Italia, che abbiamo dato gratuitamente all’ Amministrazione Fagioli; anche se apprezzato non ha avuto seguito per mancanza dei finanziamenti necessari.
Oggi come Forza Italia proponiamo di nuovo a questa Amministrazione il progetto, sperando che possa essere realizzato; non ci interessa se a realizzarlo sarà un’Amministrazione verso cui noi siamo all’opposizione, ma la realizzazione stessa va nell’interesse della città e delle attività commerciali del centro di Saronno.
Il comune di Saronno dispone di un ufficio tecnico fatto da persone competenti e in questo momento anche di un nuovo dirigente molto esperto nel settore, e di conseguenza possono lavorare su quei progetti che hanno la possibilità di realizzarsi durante questa Amministrazione e che vengono incontro a necessità sentite particolarmente dai cittadini saronnesi, quale la realizzazione di asili di infanzia, comprensivi anche di nido, da edificare su terreni di proprietà del comune di Saronno, compatibili con questa destinazione d’uso e individuati nei beni immobili del patrimonio comunale ( Aree T007-T077-T102)
Impegnarsi nella realizzazione dei progetti di cui sopra non significa dimenticare i grandi temi che interesseranno questa città nel futuro quali le grandi aree dismesse, interventi di Ferrovie Nord sulle loro proprietà, anzi la loro realizzazione nel più breve tempo possibile darebbe a questa Amministrazione le risorse necessarie per realizzare quei progetti pronti da mettere in cantiere.
Per ultimo, uno dei grandi temi che ha appassionato tutte le amministrazioni di questi ultimi trenta anni: Palazzo Visconti, credo che meriti delle considerazioni più approfondite sulla sua destinazione futura e di conseguenza sulla ristrutturazione, ammessa che sia possibile nel rispetto dei criteri antisismici attuali e che sia sostenibile economicamente.
Lascia un commento
Commenti
Purtroppo quando si parla senza conoscere il progetto e senza competenze e sempre con atteggiamenti prevenuti , si rischia di andare fuori tema. Il progetto del parcheggio interrato prevede la realizzazione della piazza sovrastante dove venita prevista una struttura trasparente per un piccolo mercato cittadino , come nello stile di tante citta Europee.
Oltre al parcheggio indico con precisione lotti dove è possibile edificare asili d’infanzia , con eventuali nidi. Purtroppo ai fatti si preferisce la polemica sterile che non porta a nulla.
Sarebbe bello vedere queste persone che si celano dietro l’anonimato, anche con attegiamenti razzisti”chi non è di Saronno, cosa hanno realizzato nella loro vita e cosa hanno fatto e fanno per Saronno. Abbiano perlomeno il coraggio di metterci la faccia quando commentantano.
Agostino De Marco
-
Noi abbiamo toccato con mano dove ci hanno portato i vs progetti, centinaia di appartamenti sfitti e cemento da tutte le parti buttato senza nessun rispetto nella Cittadina, grazie ci basta così.
Eh beh certo progetto suo guadagno suo…
Te pareva??
Manco 100 giorni e ha giá fatto il salto della quaglia
-
Pecunia non olet…oppure Franza e Spagna purchè se magna mi pare più appropriato
Il parcheggio multipiano intererrato in Piazza Unità d’ Italia non sarà affatto preso in considerazione. Realizzazione impattante, che vedrebbe il taglio di tutte le piante dei parchi ivi esistenti, in pieno centro a Saronno. La tendenza da anni, in tutte le città d’avanguardia, è quella di fare entrare in centro meno macchine possibili, realizzare parcheggi in periferia per rendere ZTL tutto il centro storico, compresa quella piazza storica. Perchè forse lei non è di Saronno, quella piazza era il vecchio Mercato Boario. Ha la sua storia per i cittadini saronnesi ed è già stata fin troppo sacrificata negli anni passati. Senza calcolare poi il flusso di veicoli in entrata ed in uscita che congestionerebbe il traffico nella zona, davanti all’asilo comunale. L’Amministrazione Airoldi ha un’altra visione della rigenerazione urbana a Saronno. Per nostra fortuna.
-
Lei ha detto la verità che conta. Chi non è di Saronno la nostra citta non la conosce, non la ama, non sa nulla della sua storia e della sua gente.
La vede solo come una opportunità.
E allora immagina (o brama) megaparcheggi in antiche piazze del Mercato Boario, ben dentro il centro storico. E’ il 2021? No, per loro è sempre il 1970.
Le città d’Europa stanno realizzando un futuro nuovo. Qui invece dobbiamo ancora lottare contro un mondo di vecchie decrepite idee cementizie.
Non perdonerei mai ad Airoldi una scelta pazza come un autosilos in centro. -
Si, ma del marcato Boario in quella piazza non è rimasto proprio nulla. Persino gli alberi di cui parla sono posteriori al mercato.
È forza italia o forza costruttori?
ma perchè tutte queste sue brillanti idee non le ha fatte fare dalla passata amminstrazione di cui era assessore?
-
Non ha fatto a tempo
Senza più Silinghino con voi siete destinati alla sparizione. Dopo lei DiMarco c’era solo lui nel partito con le cosiddette
No,no e no al parcheggio in piazza Unità d’Italia.
Strano che De Marco parli solo di cementificazioni
Prima di leggere mi sono detto. Non conosco questo signore ma, vedendo i problemi di una città cementificata come la nostra e in declino generale, ora mi parla senz’altro di parchi, di mobilità leggera, di viali alberati, di un grande rilancio dell’Ospedale, di una Saronno “smart city” che torna grande assieme al Saronnese “smart county”.
E invece: cantieri, auto, cemento; cemento, auto, cantieri.
E come sono gentili, generosi. Loro i progetti al Comune li regalano.
Il buongiorno si vede dal mattino….. Quindi, Airoldi a casa subito. Sta gia dimostrando le sue incapacità personali, e, nello scegliere le persone adatte in assessorati cruciali, in un momento particolare come questo, dove molte famiglie hanno, e, avranno difficoltà economiche. Pensa all’attuazione di politiche economiche viste soltanto nel fantasioso mondo di Giulio Tremonti. A casa subito. Airoldi dimettiti.
-
Forse meglio si ripassi la composizione del consiglio comunale e della giunta
https://www.saronnonews.it/2020/10/19/saronno-come-cambia-il-consiglio-comunale-dopo-le-nomine-in-giunta/