Interrogazioni di Fagioli, Airoldi: “La moral suasion serve. I saronnesi sono cittadini, non sudditi”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del sindaco Augusto Airoldi in risposta alla richiesta del capogruppo della Lega Raffaele Fagioli in merito alla mancata risposta del primo cittadino a due interrogazioni in merito ad assembramenti registrati nel mese di dicembre.
Non è nel mio stile lasciare inevase le interrogazioni dei consiglieri comunali, per il rispetto che ho delle cariche elettive e dei regolamenti e indipendentemente dalla eventuale ratio di tali interrogazioni. Ringrazio quindi il consigliere Raffaele Fagioli per avermi dato l’opportunità di venire a conoscenza, tramite la stampa, di queste sue richieste a me non note, probabilmente per un disguido.
Ma in merito a cosa Fagioli interrogava il Sindaco? Vediamo.
Con la prima interrogazione rivolgeva la sua attenzione al “punto vaccinazioni” che abbiamo allestito alla palestra della ex Pizzigoni e che tanto consenso ha riscosso sia tra i medici che tra le molte centinaia di saronnesi che lì hanno potuto vaccinarsi contro l’influenza stagionale, rendendo più semplice e veloce una eventuale diagnosi differenziale da Covid. Fagioli è ovviamente disinteressato a tutto ciò, ma è molto attento all’unico momento di assembramento che si è verificato, per un’ora circa, il 21/11 scorso, durante le oltre 6 settimane di utilizzo del punto vaccini.
1. Quali sono i fatti che hanno portato all’assembramento?
2. Qualora i fatti dovessero confermare come causa dell’assembramento la diversa modalità di prenotazione delle vaccinazioni, il motivo di questo improvviso cambiamento ed il responsabile di tale variazione;
3. Come il Sig. Sindaco intende prevenire il ripetersi di simili episodi;
4. Se alla luce dell’intervento della Polizia Locale la stessa abbia intrapreso le misure di contrasto e sanzionatorie degli assembramenti previste dalla normativa vigente; indicare i dettagli di tali misure intraprese.
I fatti, egregio Consigliere Raffaele Fagioli, come il Sindaco ha tempestivamente dichiarato in quella occasione, originano dalla modalità di prenotazione utilizzata da uno dei sanitari che, quella mattina, era in servizio c/o il centro vaccini. Tale modalità ha richiamato diverse decine di pazienti contemporaneamente e ciò ha causato il formarsi di una coda all’ingresso della struttura dove la Croce Rossa gestiva le registrazioni. Una telefonata del Sindaco al medico ha prevenuto il ripetersi di situazioni simili e il pronto intervento della PL ha riportato la situazione nella norma. Né si sono mai avute notizie di focolai causati dalla presenza, in numero superiore al consueto dei cittadini, peraltro all’aperto e tutti dotati di mascherina.
Non pago, il solerte consigliere, ha poi rivolto la sua attenzione a quello che ha definito un “presidio” che si sarebbe svolto, sempre il 21/11/20, all’esterno della ex sede ASL di via Manzoni. E per conoscere cosa interrogava il Sindaco?
1. Se la manifestazione-presidio era stata preventivamente segnalata alle autorità competenti;
2. Se il sindaco ritiene di sporgere denuncia nei confronti dei promotori/partecipanti qualora ritenga che possano aver contravvenuto alle vigenti disposizioni in materia di contrasto alla diffusione del virus Covid 19;
3. Se la polizia locale sia intervenuta come per l’assembramento verificatosi presso la ex Pizzigoni nella stessa giornata;
4. Se la stessa Polizia Locale abbia intrapreso le misure di contrasto e sanzionatorie degli assembramenti previste dalla normativa vigente; indicare i dettagli delle misure intraprese;
5. Se il Sindaco si ritiene favorevole alla proposta avanzata dai manifestanti riguardo il tipo di riutilizzo dello stabile comunale in oggetto.
Quella che il Consigliere Fagioli definisce “manifestazione-presidio” è consistita nello stazionamento, per pochi minuti, di 4 (quattro) cittadini opportunamente distanziati e dotati di mascherina, nella zona antistante la ex-ASL di via Manzoni. La Polizia Locale, presente in loco, non ha rilevato infrazioni di sorta ad alcuna normativa. In quanto al parere dell’Amministrazione circa il riutilizzo dell’ex-ASL e dell’ex Asilo, (che l’amministrazione Fagioli ha tentato di vendere senza, fortunatamente, riuscirci) il Consigliere la conoscerà assieme agli altri cittadini.
Da ultimo veniamo a quello che appare l’unico punto di interesse per i cittadini del comunicato stampa con cui il Consigliere ha legittimamente richiamato il Sindaco a rispondere alle sue interrogazioni. Scrive Fagioli: “Il Sindaco non risponde alle interrogazioni, ma finalmente ci dà ragione: la moral suasion non serve a nulla. Anzi, per noi è controproducente, se non peggio”. Caro Fagioli, se ne faccia una ragione: la moral suasion, accompagnata all’irrogazione delle sanzioni prevista dalle norme, non solo serve, ma distingue una Amministrazione che ritiene di avere a che fare con dei cittadini, da un’altra che, per cinque anni, li ha considerati dei sudditi. E forse anche per questo ha perso le elezioni.
Lascia un commento
Commenti
La campagna elettorale è finita da mesi ormai, le elezioni si sono svolte cento giorni fa…volevo ricordarlo al sindaco e ai commentatori che ancora stanno contando i voti.
Si vede che vincere una volta su dieci da un entusiasmo esagerato.
???? Standing ovation per Airoldi!
Il tempo libero a volte gioca brutti scherzi.
Perlomeno va detto che Guaglianone fa un’opposizione più seria rispetto a queste cose da asilo d’infanzia.
-
Si, Guaglianone è più serio non facendo nulla. Comunque meglio di qualsiasi leghista saronnese che ogni volta che apre bocca fa ricordare perché hanno perso.
I numeri dei contagi aumentano. Se il sindaco fosse Fagioli la sinistra lo avrebbero già crocifisso con tanto di esposto alla magistratura.
-
E invece ma pensa non solo sono scesi per settimane ma nel frattempo, se arriverà la terza ondata ampiamente prevista, la città è molto più attrezzata.
-
Airoldi fa aumentare i pazienti covid? La fantasia non ha limiti e la memoria è corta. Con il lockdown duro in primavera in tutta la Lombardia solo a Saronno c’era il mercato al mercoledì. Forse che Fagioli avesse già il vaccino?
-
In certi casi mi hanno insegnato che è meglio dare la ragione… Perciò ha ragione
Certo che tra uno e l’altro ne avete di tempo da perdere !
Il Sig. Sindaco si distingue sempre per le sue capacità comunicative e per essere sempre preciso ed esaustivo nei suoi interventi??
-
Il problema è che si è sempre distinto solo per quello…
-
Non mi pare proprio. In poco più di 100 giorni, di cose ne sono state fatte eccome
-
Una lezione di bon ton e di buona conoscenza delle esigenze della Comunità. Le risposte del Sindaco date con un tono sereno e paternalistico dovrebbe indurre questo personaggio assatanato dai cavilli regolamentari e ancora sconvolto dalla sconfitta elettorale a ponderare ogni sua fisima e richiesta per evitare di far perdere del tempo utile a chi lavora per la città di Saronno.
Manifestazione di quattro persone, ma avete chiamato la Digos, i Nocs, i RIs di Parma..?
Non avete proprio nulla a cui pensare….
Game Set Match per Airoldi!!!
-
Si, tra scapoli e ammogliati.
veramente erano sudditi sotto la vostra amministrazione con tanto di cacciate dai consigli comunali
Interessante sentite parlare il sindaco Airoldi di cittadini e non sudditi. Caro Sindaco lei è simile al precedente sindaco su questo punto. Presto tutti i saronnesi capiranno le sue incapacità. Tra non molto avrà tempo per godersi beatamente i migliori anni della sua vita.
-
Mi perdoni. Non capisco dove vuole arrivare. Fagioli non le piace. Airoldi nemmeno. Curiositá. Chi ci sarebbe dovuto andare sulla poltrona di sindaco?
Ma la nota l’ha scritta il sindaco? Perché parla in terza persona ? Mah
“In quanto al parere dell’Amministrazione circa il riutilizzo dell’ex-ASL e dell’ex Asilo, il Consigliere la conoscerà assieme agli altri cittadini”
Urca non risponde alla domanda e chiarisce definitivamente come intende far partecipare l’opposizione. Molto pericoloso.
Che brutto articolo, per niente pacato, questo non è il sindaco di tutti come mi aspettavo.
Ci faccia capire quando il Sindaco attuava campagna informativa e moral suasion non faceva abbastanza, non erano incisive ecc.
Oggi non va bene se si agisce, con piu’ fermezza facendo rispettare la legge?
Singolare, anzi del tutto pretestuoso!