Angaroni in commissione Cultura: “Saronno con la cultura può germogliare e attrarre”

SARONNO – “Sono onorata di essere stata coinvolta nella commissione Cultura e Marketing territoriale del consiglio comunale di Saronno e poter dare il mio contributo alla Amministrazione comunale e alla cittadinanza. Insieme ad altri tecnici e alle persone coinvolte nei gruppi di lavoro, collaboreremo insieme all’Assessore alla Cultura per poter far germogliare la nostra città”.
Sono le parole di Chiara Angaroni pronta a diventare membro della commissione Cultura dell’Amministrazione comunale: “Il compito della commissione è quello di esaminare ed approfondire gli argomenti connessi alla materia della cultura nella più ampia accezione, della programmazione di eventi artistici, musicali, del coordinamento tra le associazioni culturali della città, della promozione e dello studio della storia locale, delle tradizioni civili e religiose e dei suoi personaggi illustri, delle feste, dei rapporti con la fondazione Teatro Giuditta Pasta, della promozione di Saronno a livello nazionale ed internazionale come città d’arte, come polo culturale storico per gli altissimi esempi di pittura racchiusi nei suoi monumenti, del suo sistema museale, della diffusione delle eccellenze della città in ogni campo, della gestione dei gemellaggi e scambi con città straniere”.
“Ho usato il verbo “germogliare” perché mi piace usare la metafora del fiore. Saronno è una città con tante potenzialità artistiche che spaziano in ogni ambito: pittura, scultura, fotografia, scrittura, poesia, teatro. La nostra città è come un fiore che vuole sbocciare ed emanare il suo profumo. I petali rappresentano tutte le forme d’arte che ho citato. Mi piacerebbe davvero poter collaborare ad organizzare eventi che siano la contaminazione tra tutte queste forme d’Arte.
Sono convinta che la diffusione della cultura possa davvero portare una ventata di freschezza ed un nuovo Umanesimo a Saronno, come ho sostenuto durante la recente campagna elettorale.
Ricordiamo che ogni volta che fiorisce la cultura, germogliano anche la persona, il suo estro, le sue passioni. Di conseguenza si ha un giovamento anche sul piano economico. Fioritura culturale ed economica vanno di pari passo. Pensiamo alle Polis dell’antica Grecia o al Rinascimento italiano. Laddove sono state incentivate la filosofia, l’arte e la cultura, sono rinate anche le città.
La cultura migliora le persone, le proprie prospettive a volte limitate ampliandole a nuovi orizzonti. Pensare quindi ad un mondo migliore non sarà più una utopia.”
Lascia un commento
Commenti
Brava Chiara ! Finalmente una ventata di freschezza ! Buon lavoro !
Complimenti giovane Chiara! Entusiasmo e passione non le mancano. Le auguro, avvalendosi della grande esperienza dell’Assessore Succi, di “far germogliare” quella cultura che in questa fase pandemica viene tristemente sacrificata. E gli effetti devastanti si stanno già facendo vedere, Vanno arginati subito. Buon lavoro!
Complimenti giovane Chiara! Entusiasmo e passione non le mancano e le auguro, avvalendosi dell’esperienza dell’Assessore Succi, di “far germogliare” quella cultura che, proprio in questa fase pandemica, viene tristemente sacrificata. Ne abbiamo grande bisogno. Occorre arginare l’ondata di ignoranza che sta imperversando un po’ ovunque, anche a Saronno.
Qui si vola altissimo. Come illustrerà la nobile cittade Airoldi il Magnifico? Oppure, disposti a falange, respingerete i leghisti al grido di “QUESTA È SARONNO!!!”?
(Ps. Le poleis e le città rinascimentali incentivarono la cultura PERCHÉ erano ricchissime, non viceversa. Atene aveva miniere d’argento e sfruttava gli “alleati”, Firenze comandava le banche e il commercio dei tessuti. Come diceva un film di Verdone: lebbasi!!)
-
vola basso tu che ti conviene
-
Ops. Basta parlare di fatti storici e minacciano di “volare basso”. Che bell’Umanesimo si farà…
-
Brava Chiara visto il tuo entusiasmo sarai molto utile alla nostra Città
Belle idee! Sindaco Airoldi, nomini questa intraprendere persona come assessore alla cultura. La Succi si è dimostrata essere inesistente e priva di iniziativa.
-
Un po’ precipitosa la sua critica a Succi. Le commissioni sono di supporto all’assessore e, in quella alla cultura, non c’è sicuramente solo la signora Angaroni. Ottime le intenzioni che si scontreranno impietosamente con le risorse finanziarie a disposizione.
-
Ma che stai a dì!! Chiara è in commissione, da anni dirige un’associazione culturale e sarà un valido supporto all’assessore nella realizzazione del programma !
-