Fa talmente freddo che… gelano le cavallette

SARONNO – Alle porte di Saronno, una famiglia ha operato un salvataggio un po’ particolare: una cavalletta dei prati, trovata congelata dal cane di famiglia nel giardino del proprio domicilio.
Si tratta di un comune insetto della famiglia delle Acrididae dalle tonalità brunastre, ghiotte di piante leguminose e orticole, ma anche di colture spontanee.
“Era totalmente immobile e congelata – racconta la padrona del cane – abbiamo creduto fosse morta”.
Ma non si sono dati per vinti: portata all’interno dell’abitazione, con il calore della casa e un po’ di fiato caldo, l’insetto ha, poco a poco, ripreso a muoversi.
Rischiando di morire assiderata se liberata nuovamente nel giardino, la famiglia ha scelto di tenerla in una scatola per scarpe scoperchiata, con un po’ di fieno e una foglia di insalata.
“Questa mattina pareva perfettamente in forze – continua – sembra aver mangiato anche un po’ di mela.”
Per non sottoporla nuovamente al freddo invernale, la famiglia sta valutando di tenerla con sé fino a che le temperature non si saranno alzate nuovamente.
(in foto: la cavalletta salvata.)
09012021
Lascia un commento
Commenti
Bella occasione per la famiglia di osservare la cavalletta da vicino. Aspetto le foto per vedere dove farà i suoi voli e atterraggi in casa.
Comunque credo che come tanti animali al normale freddo invernale abbia semplicemente ridotto i
consumi energetici mettendosi in pausa vegetativa. E madre natura fa sopravvivere tante specie di insetti allo stadio di larve o uova che in primavera faranno la metamorfosi o normale accrescimento.
Spero che da noi le temperature non si alzino da favorire sciami di cavallette che divorino i raccolti come in Africa.
Buona osservazione