L’emendamento Davide inserito come “buona prassi” contro il razzismo dalla presidenza del consiglio di ministri

SARONNO – L’emendamento approvato dal consiglio comunale di Saronno prima di Natale, per eliminare la parola razza dall’intitolazione della commissione pari opportunità entrerà tra le buone prassi segnalate dall’Ufficio Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
A darne notizia Luca Davide consigliere comunale che ha proposto l’emendamento: “Ieri ho ricevuto la chiamata di un operatore dell’Unar (Ufficio Antidiscriminazioni Razziali-Presidenza del Consiglio dei Ministri) che mi avvisava che il mio emendamento per eliminare la parola razza (dalle competenze della commissione pari opportunità) verrà inserito per “buone prassi” contro il razzismo nella relazione che verrà poi consegnata al Parlamento, alla Commissione europea e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
Una notizia che ha lasciato al consigliere “una grande soddisfazione” per sè ma anche “per tutta Obiettivo Saronno”, lista civica di cui fa parte Davide.
L’emendamento in sostanza ha proposto, e ottenuto, che si eliminasse la parola razza dall’articolo 11 comma 6 (che tratta le competenze della commissione pari opportunità, diritti civili e contrasto alle discriminazioni) della delibera in approvazione.
Lascia un commento
Commenti
Ma questo testo di questa BUONA PRASSI, si può leggere da qualche parte? Altrimenti si parla del nulla!
https://demo39.edinet.dev/2020/12/22/saronno-passa-lemendamento-davide-tolta-la-parola-razza-dalla-definizione-della-commissione/
saronnesepercaso 24/12/2020 At 11:06 pm
@ il consigliere comunale Luca Davide: “Le riesce di postare il testo pre e post emendamento? Non riesco a trovarlo! “
-
L’Emendamento è per eliminare la parola razza perchè non biologicamente e antropologicamente corretta, non cambia il testo che comunque qui riporto. la buona prassi riconosciuta dell’unar è quella dell’attenzione lessicale nl rimuovere parole scorrette.
la Commissione esaminerà ed approfondirà gli argomenti connessi alla
materia delle pari opportunità, dei diritti civili, del contrasto alle discriminazioni intese come
eliminazione e attenuazione di ostacoli alla partecipazione economica, politica,
amministrativa e sociale di qualsiasi cittadina e cittadino per ragioni di appartenenza a
genere, religione, opinioni e convinzioni personali, (RAZZA) origine etnica, disabilità, età,
orientamento sessuale, orientamento politico nella più ampia accezione del termini, del
coordinamento delle società ed associazioni coinvolte, della programmazione delle attività
connesse, della realizzazione in città di eventi allorquando oggetto di deliberazioni o di atti
di indirizzo del Consiglio Comunale e/o sottopostile dall’Assessore di riferimento o dalSindaco.-
Grazie per la cortese risposta, ma noto diversi errori di trascrizione (forse anche da copia e incolla da documento ufficiale, notata anche dall’impaginazione diversa del testo) tipo: -> orientamento politico nella più ampia accezione “del termini”; -> dall’Assessore di riferimento o “dalSindaco”; come anche lo stesso corretto “(RAZZA) origine etnica” senza la virgola che sembra sostituito con origine etnica (che invece io leggo qualificabile più come un refuso di punteggiatura).
Più semplicemente, esiste un link ufficiale dove sia possibile verificare il testo?-
Albo pretorio su sito del comune di Saronno ci sono tutte le delibere del consiglio comunale. Questa è la 63.
-
Ho verificato già la delibera in questione ma riporta a pag. 3: …..(omissis) con voti favorevoli espressi per appello nominale, all’unanimità dei n. 22 consiglieri presenti, tanti essendo a seguito dell’accesso al collegamento del consigliere Sala, si approva l’art.16 così come emendato; DATO ATTO della proposta di emendamento presentata dal consigliere Luca Davide del gruppo Obiettivo Saronno di cancellare la parola “razza” all’art. 11 comma 6, che messa in votazione con voti espressi per appello nominale …. viene approvata.
Grazie, ma non è quello che vado cercando per una verifica puntuale pre e post.
Del testo della commissione non vi è traccia!
-
-
-
Come spesso succede si guarda il dito e non la luna.Ho visto anche degli zingari felici ……riprendiamoci la vita ,la terra,la luna e l’abbondanza.così cantava il buon Claudio Lolli.
Quanti commenti da….rosiconi????!!!!
-
Risposta classica e patetica di chi non ha contenuti da esporre e dimostra una vuotezza totale di argomenti.
Con tutti i problemi che abbiamo è un insulto dare importanza ad una scempiaggine del genere. Pensate alle cose serie e pensateci in fretta che Saronno è in ginocchio. Il commercio, la piccola industria, le partite iva, gli artigiani, gli operai, gli esodati (ormai dimenticati), i giovani disoccupati, i pensionati che non arrivano a fine mese, i piccoli negozianti, i precari, i lavoratori atipici a spasso, chi aveva un contratto a termine scaduto ed ora è inoccupato….
ma certo… si pensa prima di tutto a distinguere la razza dell’etnia, cosa che da immensa soddisfazione, vero?. Già se uno da un occhio al vocabolario della lingua italiana lo vede da se che sono due definizioni e concetti differenti. E’ come dire di essere felici di proclamare che le parole “barile” e “bidone” sono diverse….ah caspita che soddisfazione!
Basta con questo buonismo sul tema razzismo, ormai è di moda, e l’impegno a farsi vedere antirazzisti convinti a tutti i costi che ci sono altri problemi enormi e giganteschi da gestire.
E allora?
Attendo lo stesso impegno per le cose serie di cui i saronnesi hanno veramente bisogno!
Ok.
Facciamo anche qualcosa di concreto? Grazie da un elettore.
-
MI SA CHE HAI SBAGLIATO A VOTARE!
“Che razza di emendamento è” si potrà ancora dire?
Signor Davide, attento: a rigor di logica, qualche malintenzionato potrebbe capziosamente adoperare il testo da Lei emendato quale scusa proprio per giustificare una discriminazione sulla base della razza!
Quello era il senso di conservare l’odioso termine: riconoscere che esso viene ancora purtroppo usato, ma che lo Stato e l’Amministrazione lo combattono.
La prego signor Davide si prodighi con la stessa passione anche nel far scrivere correttamente il cognome della consigliera Moustafa che viene riportato erroneamente in tutte le delibere del consiglio comunale grazie
Ma non ci posso credere!
Il virus sta distruggendo il mondo uccidendo le persone e questo signore ha avuto come unico pensiero di essere “estremamente soddifatto” per una modifica ad un regolamento che forse il 99% dei saronnesi ne ignorava persino l’esistenza.
Mah! In che mani siamo? Sono davvero basita!
-
Io sono basito ad esempio nei tanto commenti di approvazione a quanto successo negli usa auspicando possa succedere anche da noi…
Sarà cosa anche buona e giusta, ma forse i problemi da affrontare come priorità per Saronno e i suoi cittadini, forse non ve ne siete ancora accorti, sono ben altri: c’è una pandemia in corso, l’ospedale sta chiudendo i reparti, quando nevica occorre pulire le strade e non aspettare il disgelo, il commercio di vicinato sta arrancando, le famiglie non sanno come arrivare a fine mese, lo spaccio prospera sotto gli occhi di tutti.
E voi come burocrati vi fate belli davanti ai cittadini per questa modifica ad un regolamento che forse nessun cittadino ha mai letto e nemmeno si sognerebbe di farlo con i tempi in cui ci troviamo
Ripeto, cosa apprezzabile, buona e anche giusta, ma mi chiedo esterrefatto: dove vivete, a Saronno o su Marte? e il dubbio mi sorge spontaneo: ma da chi siamo amministrati?
Anziché occuparvi di tali bazzecole, pensate ad amministrare Saronno! Fino ad oggi vi siete dimostrati niente affatto all’altezza. Datevi una mossa. O forse non sapete da che parte iniziare ad amministrare.
-
giustissimo.
studia ragazzo. etnìa è una cosa, razza un’altra. se fai confusione tu e contagi il mondo con la tua confusione non è un bene.
-
bravissimo. Condivido in pieno.
-
Bravo anonimo. Fa confusione forse perchè anche lui è confuso