Mercato tra i cumuli di neve: pochi ambulanti in piazza, spalatori in azione

SARONNO – Stamattina si è rinnovato l’appuntamento con il mercato cittadino che ha visto l’assenza di una settantina di banchi.
Essendo oggi in vigore le norme della zona arancione il mercato era completo, stand alimentari e non, ma in piazza Mercanti sono mancati quasi la metà degli ambulanti. Tutti gli stand presenti hanno potuto collocarsi nelle loro postazioni grazie al grande lavoro svolto dalla polizia locale nella giornata di ieri che ha coordinato i lavori di pulizia della piazza e delle vie adiacenti. Sono rimaste delle criticità legate alle difficoltà logistiche dei mezzi di Amsa e alla situazione dei marciapiedi. Particolarmente difficile al situazione sugli “scivoli” per l’accesso pedonale a piazza dei Mercanti. Stamattina comunque due operai si sono occupati di spalare e salare gli accessi pedonali al mercato cittadino.
Le presenze dei clienti si sono invece attestate sui livelli delle ultime edizioni del mercato cittadino. Tanti anche oggi i cittadini che hanno approfittato della presenza al mercato della polizia locale per chiedere informazioni sulle norme della zona arancione e zona rossa.
[gallery link=”file” ids=”229217,229218,229224,229223,229222,229221,229220,229219″]
Lascia un commento
Commenti
Malox, tanto malox perché rosicare fino alle prossime amministrative fa male
Oggi al mercato non si è visto Airoldi , chissà perchè ??
Aspettiamo capodanno che nevica di nuovo.che senso ha rimuovere la neve adesso?!?
Stamattina al mercato si poteva circolare tranquillamente e c’era in giro tanta gente.
Cumuli di neve non ne ho visti pur avendo percorso tutto il mercato dalle Orsoline fino a piazza Mercanti. C’erano alcuni marciapiedi non del tutto puliti, ma niente di tragico.
Che ci siano stati ritardi due giorni fa è stato spiegato bene ai cittadini: l’AMSA è intervenuta con molto ritardo non rispettando il contratto già in essere con la precedente amministrazione. Non doveva succedere ma è successo e sarebbe successo con qualsiasi altra amministrazione. Evidentemente la nevicata copiosa anche su Milano da dove provenivano i mezzi ( non nevica così da 11 anni!) ha reso necessario l’ impiego di tutti i mezzi disponibili su Milano e sono state “sacrificate” città minori. Questo non è accettabile ed in Comune hanno monitorato la situazione e tempestato di chiamate il gestore che dovrà rispondere per il disservizio. Ad oggi la situazione è accettabile.
I rifiuti dell’umido sono stati asportati, carta e plastica non dovunque. Un po’ di pazienza non guasta. Anche toni meno pesantemente polemici.
Perchè i miei commenti non vengono pubblicati?
Stamattina al mercato si poteva circolare tranquillamente e c’era anche parecchia gente in giro. Cumuli di neve io non ne ho visti, se non qualche marciapiede non del tutto pulito.
Che ci siano stati ritardi nella prima giornata di neve è dipeso dal mancato rispetto del contratto da parte di AMSA, contratto già in essere dalla precedente amministrazione. Evidentemente la nevicata altrettanto copiosa a Milano ( non nevica così da 11 anni!) ha visto all’opera tutti i mezzi disponibili su Milano e sono state sacrificate le città minori. Non doveva succedere ma è successo e sarebbe successo con qualsiasi altra amministrazione. La nostra si è attivata al meglio per sopperire al disservizio, monitorando di continuo la situazione e segnalando al gestore tutte le mancanze. In gran parte le strade sono state pulite, mancano ancora alcuni marciapiedi ma gli operatori sono attivi. Il ritiro dell’umido è stato fatto, quello di plastica e carta in corso. Un po’ di pazienza non guasta. Anche toni meno pesantemente polemici.
Ancora adesso i marciapiedi sono piedi di neve/ghiaccio… Mi auguro che venga fatto qualcosa.
Il titolo è esattamente il contrario del contenuto dell’articolo!
“pochi ambulanti in piazza” (titolo)
“le presenze dei clienti si sono invece attestate sui livelli delle ultime edizioni del mercato cittadino ( nel testo ) !!!!
Ringraziamo i saronnesi, che invece di spalare davanti alla propria abitazione sono in rete a lamentarsi. Che brutta immagine, ma soprattutto che brutta realtà
I contadini muniti di spazzaneve, che per 35 anni hanno evitato problemi, ricevevano un corrispettivo solo quando effettivamente spazzavano la neve. Il direttore generale dell’AMSA e tutti i suoi funzionari continuano invece a ricevere il loro stipendio, anche se la neve non viene spazzata. Le penali, ammesso che siano applicate, non le pagano loro.
Sarà forse stato più oneroso, ma il precedente piano-neve era efficace, mentre l’attuale mai lo sarà.
È possibile ritornare al passato?
Che vergogna. Dopo tre giorni dalla nevicata abbiamo ancora marciapiedi pieni di neve. Cumuli di neve sui bordi delle strade: Per non parlare delle montagne di sacchi della spazzatura che da una settimana non vengono ritirati. Che brutta immagine stiamo dando alla nostra Saronno.
Auguriamoci che l’anno nuovo porti maggior efficienza e servizi in città.
-
Concordo pienamente con lei.
Deve esserci qualcos’altro sotto, il mancato arrivo degli spazzaneve e spargisale nasconde qualcos’altro… forse di natura economica!!?? I pagamenti verso l’AMSA sono tutti regolari? Nessuna pendenza o similare? E se problemi non ve ne sono, continuerà così? Dobbiamo attendere che la neve si sciolga al sole invernale? Per le prossime previste nevicate il “Consiglio Comunale” qual’é? Scorta di viveri in abbondanza?-
Sicuramente fagioli non li ha pagati…… Siamo già al complotto….. Ma per favore……
-
Lei parla di complotto ed io parlo di possibili fatture insolute e nient’altro di più. Resta da chiarire e capire da dove lei abbia dedotto le insinuazioni.
-
-
-
Caro anonimo ti ricordo che la norma prescrive che siano i singoli proprietari di immobili che si debbano far carico dei marciapiedi antistanti la loro proprietà.
Basta con queste assurde accuse all’Amministrazione comunale -
Sulla spazzatura venga ritirata presto, comunque una volta comunicato che il servizio di ritiro era stato rinviato, ogni cittadino doveva ritirare il proprio sacco.
Per la neve, è neve, sinceramente non vedo tutto questo disastro. Diciamo che se ci fosse più civiltà da parte di tutti avremmo sicuramente una città migliore (ad esempio se ognuno pulisse la parte di marciapiede prospieciente la propria abitazione, attività, ecc.). Questa è la vera considerazione. -
Come ovunque