Covid, Saronno Airoldi: “Undici decessi in una settimana. 29 casi positivi all’rsa Sant’Agnese”

SARONNO – Come ormai abitudine sabato ecco il messaggio del sindaco Augusto Airoldi sulla situazione dell’emergenza Covid in città.
Questi i dati del contagio Covid 19 nella nostra città in data odierna:
– attualmente positivi: 596 (757 settimana scorsa)
– guariti: 1606 (1252)
– deceduti: 110 (99)
Situazione RSA:
– Focris: 1 caso isolato
– Casa Gianetti: 1 caso isolato
– Sant’Agnese: 29 casi e purtroppo un deceduto
Alle famiglie saronnesi che hanno subito delle perdite va il cordoglio del sindaco, dell’amministrazione e di tutta la cittadianza.
Alla luce di questi dati, che indicano un miglioramento nel contenimento del contagio, è stato deciso di non ripetere l’ordinanza di chiusura dei parchi cittadini, che tornano ad essere completamente fruibili.
Resta la raccomandazione di un utilizzo responsabile mantenendo distanziamento e dispositivi di protezione.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
Lascia un commento
Commenti
Triste la vita di chi critica a prescindere, sicuramente solo e bisognoso d’aiuto. Speriamo la nuova amministrazione possa aiutare anche questo caso
Per le RSA a Milano “coviddate” è nato un putiferio politico da parte della sinistra per far cadere Fontana, il sindaco Sala invece immacolato. Chissà perchè
-
Elezioni 2021, ora non parla proprio più.
Buonasera..provi a ricontrollare i dati Focris…una voce interna parla di 10 casi positivi…possibile???
Anonimo che scrivi AIROLDI !!!! È sempre disgustoso leggere le tue frasi sempre contro il ns. Sindaco. Le cose si possono dire in tanti modi e tu sei un arrogante e sempre contro tutto. Hanno fatto le luminarie secondo me bellissime che se non ci fossero state saresti stato il primo a brontolare. In questo triste periodo devi cercare di proporre cose concrete e non sparare a zero perché siamo stufi di leggere le tue esternazioni senza senso.
-
Il ns. Sindaco?!? … il tuo sindaco.
-
L’unico in realtà che pone critiche costruttive.
AIROLDI!!!!
Dati drammatici purtroppo , anche questa settimana, anche se con un lieve, quasi impercettibile miglioramento.
Mancano i dati delle scuole, come al solito, una dimenticanza che non passa inosservata. Della situazione Covid negli uffici comunali, anche questa settimana non vi è notizia. In compenso c’è il ravvedimento per la riapertura dei 6 parchetti pubblici: e meno male, visto che il provvedimento di chiusura adottato era davvero inutile, come da più parti sottolineato
Non manca, come al solito, la Sua chiosa da “moralizzatore”, ma anche a questo nessuno fa più caso, visto che ormai tutti La conoscono per la “moral suasion” di cui è stato il fautore e che non ha portato beneficio alcuno nel contenimento della pandemia sul territorio.
Purtroppo, anche oggi, rimorchiatore invece, l’assenza della comunicazione dell’attività di controllo effettuata dalla Polizia Locale.
La nostra città è in ginocchio, con imprese, esercizi commerciali e famiglie che stanno attraversando uno dei momenti più bui della loro vita, ed Lei, caro sig. Sindaco, ha pensato di far installare l’albero di Natale, ancora nemmeno addobbato e le luminarie per le vie del centro a spese del bilancio comunale, invece di adoperarsi per risolvere l’emergenza per il Covid 19!
Ad oggi non ha ancora comunicato quale piano socio economico ha intenzione di adottare questa amministrazione: sono stati stanziati 208.000 euro e nessuno sa come li spenderete.
Dopo l’ultimo consiglio comunale incomincia a serpeggia l’opinione che anche a livello politico abbiate le idee un pochino confuse e vi siate persi in inutili e sterili polemiche da azzeccagarbugli per la modifica del regolamento del consiglio comunale. Però in compenso non vi siete fatti mancare il rinnovo economico delle vostre indennità di carica, partendo dal suo stipendio, passando da quello degli assessori, fino a giungere ai consiglieri comunali: e tutto ciò senza che a nessuno sfiorasse l’idea di devolverlo magari in beneficienza o contribuire, come stanno facendo i dipendenti comunali, all’ iniziativa benefica pro Croce Rossa.
Le lasciamo, quindi caro sindaco, qualche spunto di riflessione affinché possa valutare quali siano le esigenze della Città, quali i bisogni e quali le aspettative che i cittadini hanno riposto in Lei, aspettative che ad oggi non paiono concretizzarsi in nessun intervento proattivo da parte Sua.
-
Scegli la persona… Siamo pronti per il ribaltone
-
Se è sfuggita a Saronno chissà in Lombardia. Chissà se anche i cittadini lombardi si stanno ponendo delle domande. Visto il disastro soprattutto del sistema sanitario. Dove sono i vaccini antinfluenzali, quelli pagati 26€ al posto di 6€ che arrivano in ritardo e non per tutti? Dimenticavo, l’ultima è che non arrivano per colpa di eventuali indagini della magistratura
Grazie per le informazioni puntuali,
ma serve anche aumentare i controlli in giro per la città.