Covid, i contagi: Saronno torna ad accelerare

SARONNO – Nuova crescita dei casi positivi al coronavirus a Saronno, lo dicono i dati odierni resi disponibili da Regione Lombardia nel tardo pomeriggio e che indicano un incremento consistente per la città degli amaretti, +49 casi in ventiquattro ore.
Saronno: 2.322 (2.273)
Pochi casi a Caronno Pertusella. Mentre Tradate ha sforato i mille casi. Nel vicino comasco, sale di più Lomazzo, meno Turate e Mozzate. Pochi casi fra Cogliate, Lazzate, Misinto e Ceriano Laghetto. Altri casi fra Limbiate e Cesano Maderno. Ancora oltre milleduecento casi positivi al coronavirus, oggi, in una delle zone più colpite della Lombardia, ovvero la provincia di Varese. Nel Varesotto +490 casi; nel Comasco +337 ed in Brianza +461.
In ambito regionale diminuiscono i ricoverati sia nei reparti (-233) sia nelle terapie intensive (-14). Il numero dei tamponi effettuati è 42.276 e 4.533 sono i nuovi positivi (10,7%). I guariti e dimessi sono 6.015. I decessi sono comunque anche oggi tanti visto che si parla di +147 persone, in Lombardia.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
(foto: a destra, il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi)
04122020
Lascia un commento
Commenti
Airoldi come De Luca?
Moral suasion non capita fino in fondo.
-
In effetti no. Già che ha tante risposte mi illumini sui vaccini antinfluenzali, quelli pagati 26€ al posto di 6€ per poi vederli arrivare tardi e non per tutti e che avrebbero aiutato molto durante questa fase della pandemia…. Dimenticavo, sistema sanitario lombardo
-
Ringraziamo chi è una dittatura sanitaria, chi la mascherina non serve, chi organizza convegni negazionisti in senato
Domanda: ma se in due giorni sono morti 1700 anime, chi mi sa dire diversano queste anime, se erano in terapie intensive se erano a casa dove cavolo erano per capire se erano in terapia intensiva dovrebbero essere vuote chi mi vuol rispondere mi farebbe un grosso piacere
-
Difficile da capire, unica risposta è che è gente ospedalizzata in passato per altre patologie che dopo aver preso il covid hanno peggiorato le proprie patologie portandole fino ad una morte prematura.
-
Uffa ma non ci arrivi ? Muoiono in terapia intensiva e il loro posto viene occupato da altri, e così via …. tuttii i giorni ….
-
Forse è difficile per lei capire la matematica, provi a fare i cavoli a questo punto ci sarebbe stato un delta più che negativo e soprattutto un turnover insostenibile per gli ospedali.
-
Domani Airoldi comunicherà che a Saronno STA ANDANDO TUTTO BENE suffragato da una serie di numeri positivi.
Ci Sarà da credergli ancora? Mah! Incomincio a nutrire seri dubbi sulla sua validità come sindaco.
-
Certo certo
-
E si perchè se il picco contagi è fluttuante è colpa del sindaco vero? non magari di chi se ne frega delle regole ecc. o semplicemente perchè delle persone sono venute a contatto con un “portato” senza nemmeno saperlo sul luogo di lavoro ecc.
-
Mica va lui a contagiare i saronnesi… Dai siamo seri
E’ c’e’ chi ci ammorba di baggianate perche’ la messa di Natale sara’ anticipata alle 21