Castelli (Lega): “Abbiamo recuperato aree centrali riducendo il consumo di suolo”

SARONNO – “Al giorno d’oggi, nel pieno della rivoluzione hi-tech, ci si è finalmente resi conto dell’importanza concreta e vitale che riveste il suolo, e quanto sia di primaria importanza la sua salvaguardia, pena la compromissione del già fragile ecosistema in cui viviamo. Questa esigenza ha portato le Nazioni Unite a voler dedicare a questa tematica una giornata mondiale, individuata nel 5 dicembre, al fine di sensibilizzare tutto il mondo riguardo la centralità che il suolo riveste nella nostra quotidianità”.
Inizia così la nota dell’ex assessore all’Urbanistica Lucia Castelli in merito alla giornata mondiale del suolo che ricorre domani.
E’ essenziale che ovunque lo sviluppo urbanistico del territorio tenga conto dell’urgenza di non soffocare il suolo con colate di cemento. E questo obiettivo può essere raggiunto vietando l’edificazione dei terreni vergini, ovvero quei terreni su cui mai sono sorte costruzioni e che tutt’ora risultano boschivi o dedicati alle coltivazioni.
Lo sviluppo urbanistico/edilizio quindi è opportuno si concentri nelle aree già costruite, in genere collocate nei centri storici: la riqualificazione degli edifici ormai dismessi è lo strumento più opportuno con cui le città possono svilupparsi e rispondere alle esigenze del contesto sociale del tempo. Meglio ancora se gli edifici possono svilupparsi in altezza così da non consumare suolo. Anzi, lo sviluppo in altezza ha il grande vantaggio di lasciare ampi spazi da dedicare ad aree verdi senza mortificare le necessità funzionali della città.
Proprio questo principio ha ispirato lo sviluppo urbanistico di Saronno di questi ultimi anni: nel rispetto del Pgt sono stati favoriti i recuperi di aree centrali o semicentrali su cui già insistevano edifici ormai obsoleti che sono stati trasformati in costruzioni di più piani all’interno delle quali sono state collocate varie funzioni. Ma soprattutto sono stati previsti grandi parchi che permetteranno di preservare e valorizzare il territorio cittadino.
Lascia un commento
Commenti
Comincio davvero a pensare che un parte della destra abbia davvero un problema di valutazione delle proprie azioni. Dopo una legislatura dove la politica urbanistica sembra (!) stata dettata da costruttori al fine di massimizzare il proprio profitto ora si erge paladino della salvaguardia del suolo.
Queste boutade camaleontica hanno davvero stufato.
Non è forse lei che ha autorizzato un parcheggio su di una area destinata a verde pubblico, sinceramente lei come molti altri del suo partito avete solo una cosa verde il fazzoletto che sfoggiate nel vostro taschino
e che dire di via Pola? 12 piani quando tutti gli altri palazzi sono vicini e di 6 piani. Sbandierando il risparmio del consumo di suolo… poi si va a vedere il progetto e tutta l’area è cementificata! complimenti.
Complimenti Castelli??
Manca qualche perla di sala o veronesi e siamo al completo
20 preferenze
Previsti ampi parchi, ma dove? Nell’area feste? Avete approvato varianti al PGT a tutto spiano per permettere al privato ( voi non siete mica comunisti…..diceva Fagioli in continuazione) di edificare anche dove c’erano gli ultimi campi verdi. Sensibilità ecologica zero.
Castelli, sono le stesse cose che dicevate in campagna elettorale.
Se non ci credevamo prima, non è che ci crediamo adesso… 🙂
Sì, certo. Come lo scempio inutile che avete autorizzato in via Sabotino.
Non si è accorto che il tema è stato trattato dai due esponenti leghisti analizzando aspetti diversi.
E riguardo i comparti commerciali, lei non ha mai letto il PGT.
È proprio vero che il bel tacere non fu mai scritto!
Potevate fare di meglio!
Ma adesso per cortesia non fate più dichiarazioni per incensarvi.
I cittadini di Saronno hanno visto solo i lati negativi del vostro operato e vi hanno ringraziato e salutato
Buone Feste
Paolo Enrico Colombo
Guardi che il suo collega l’ha anticipata, non se ne è accorta.
Sui contenuti meglio sorvolare…il consumo di suolo l’avete portato avanti eccome! Le dice niente supermercato in via Sabotino con parcheggi a raso su attuale area verde? Giusto per fare un esempio
-
Vero hai ragione. Castelli, ma lei lo sa che era assessore all’urbanisctica…. o no?
-
Perché invece in via Piave, autorizzare un supermercato sopra un parco pubblico, non è forse l’esempio più eclatante?