Amadio (Os): “Grazie a Beneggi e al Comitato per l’impegno per la salvaguardia e il rilancio dell’ospedale”

SARONNO – “Ieri sera, grazie anche alla testata giornalistica ilSaronno, Massimo Beneggi ha illustrato la reale e difficile situazione del nostro ospedale cittadino”.
Inizia così la nota condivisa nelle ultime ore da Luca Amadio capogruppo in consiglio comunale di Obiettivo Saronno.
“In particolar modo, ha fatto chiarezza sui tanto decantati 23 milioni di euro, che in realtà ad oggi non si sono visti. Fra l’altro coloro i quali hanno enfatizzato politicamente tale cifra, non hanno chiarito come 12 milioni furono stanziati nel 2014 e mai utilizzati, mentre i restanti quasi 11 milioni sono fondi governativi per l’emergenza Covid, da utilizzare entro il 2023. Di fatto ad oggi nulla di nuovo è stato disposto per il nostro ospedale.
Ringrazio sentitamente, a nome di Obiettivo Saronno, Massimo Beneggi e tutti coloro che impegnano le loro forze nel Comitato per la salvaguardia e il rilancio dell’ospedale di Saronno. Saronno ha votato il cambiamento proprio per voltare pagina da coloro che neanche di fronte al bene piú prezioso della vita hanno la compiacenza e la sensibilitá di fermarsi. Proprio per questo, Obiettivo Saronno sará sempre in prima linea nel cercare la veritá e nell’operare nell’unica direzione possibile, ovvero mantenere l’ospedale di Saronno come presidio di primo livello”.
24122020
Lascia un commento
Commenti
Le parole sono finite adesso servono i fatti ,ora governate la città e si chiedono risposte non solo le firme di una petizione che vi ha agevolato ad arrivare al potere
Egregio commentatore, dai toni contenuti nel suo commento, si individua con obiettiva semplicità l’alone politico di oppositore dell’ultima ora, che la spinge continuamente a sollecitare il Sindaco Airoldi nel dare risposte a quesiti di pubblico interesse per i cittadini, già informati dai media. Non sarebbe più semplice e più onesto da parte sua indirizzare una missiva diretta al Sindaco con un mittente effettivo e trasparente al quale fornire una risposta concreta e adeguatamente corretta?
A parte la raccolta firme . già fatta in campagna elettorale , la nuova amministrazione non ha ancora fatto nulla per l’ospedale ed il nuovo sindaco non da neppure nessuna comunicazione ai cittadini , ma non doveva essere un grande comunicatore ????
Concordo appieno con il commento che mi ha preceduto. E’ finita la campagna elettorale ed ora OB è in giunta e bisogna insieme operare per tradurre in buone pratiche le promesse fatte ai cittadini. Mi risulta che sia il Sindaco, Augusto Airoldi, ad avere la delega per la salute e ad essersi attivato per far partire alla Pizzigoni un punto per la somministrazione vaccini antiinfluenzali e si spera. fra breve, un punto per tamponi. Oltre ad altre iniziative per il ristoro di persone in difficoltà a causa dell’emergenza. Bravo Sindaco.
AIROLDI!!!!!
….e adesso anche AMADIO!
L’ospedale di Saronno, è diventato a tutti gli effetti il Covid Hospital di riferimento per tutta l’ASST Valle Olona, ma di questo l’avevamo già informata più di un mese fa, quando le chiedevamo di rendere pubbliche le notizie circa l’evolversi della situazione covid presso il nosocomio che noi definivano già “Covid Hospital Saronno”.
In questo lasso di tempo non è passato inosservato il Suo silenzio stampa sulla vicenda, silenzio che perdura tutt’ora. Oggi siamo a chiederLe conto di questa situazione, informando i cittadini di ciò che ha fatto fin qui per l’ospedale saronnese (la richiesta viene indirizzata anche alla sig.ra Ciceroni).
Non vorremmo mai che avesse bisogno in futuro di fare una lastra alla mano dolente con cui ha “picchiato il pugno sul tavolo in Regione” (parole Sue sig. Sindaco) e scoprisse che dovrà andare a farla a Busto o Gallarate!
Restiamo in attesa di sue delucidazioni e risposte a mezzo stampa.
Nel frattempo leggiamo stupefatti l’ennesimo comunicato stampa di Amadio.
Concordo appieno con il commento precedente. È finita la campagna elettorale e bisogna operare per portare a casa risultati comuni. Finora mi sembra sia stato il Sindaco, Augusto Airoldi, che ha la delega per la salute, ad essersi costantemente attivato per avere un punto vaccini antinfluenzali ed un punto tamponi che, si spera, si farà a breve .
Penso che il Comitato per la salvaguardia e il rilancio dell’ospedale di Saronno sia a conoscenza del cambio di Amministrazione a Saronno e OS, ricoprendo il ruolo attuale di amministratore, deve scrollarsi il suo modus operandi e prendere atto che la campagna elettorale è finita da un po e che ora si deve solo lavorare assieme alla coalizione per il bene comune. Il problema Ospedale è un problema della Comunità saronnese e questa nuova Amministrazione composta da diverse anime politiche potrà fare la sua parte senza avere l’assillo di piantare bandierine proprie che sono fuori luogo e antesignane di future divisioni.
E dopo anche i suoi pubblicati elogi della testata e del gravoso lavoro dello staff di Obiettivo Saronno, che cosa si è mosso per l’ospedale oltre il portare all’incrementare il numero delle letture della ennesima nota?
-
Cosa si è mosso? NIENTE!
Cosa si muoverà? NIENTE!
Cosa è stato? FUMO NEGLI OCCHI
È stata solo campagna elettorale per farsi eleggere come sindaco e assessore ai lavori pubblici.
Dovrei gridare anch’io AIROLDI!!!!!!
se non si cambia in regione rimangono tutte chiacchiere