Covid, il sindaco Crippa informa: Ceriano Laghetto a quota 100 casi attivi

CERIANO LAGHETTO – Ancora brutte notizie da Ceriano Laghetto, ancora in crescita infatti i numeri dei contagi. Ieri sera il sindaco Roberto Crippa ha fatto il punto della situazione: “Il 28 ottobre si contavano 72 positivi e 32 cittadini in sorveglianza; nei giorni successivi abbiamo avuto un aumento dei casi di posività ed a ieri 2 novembre siamo arrivati a 100 casi di positività sul territorio cerianese, ai quali aggiungere 18 cittadini in sorveglianza attiva. Si tratta di un aumento importante, rispetto alla scorsa settimana; i numeri sono questi. Ancora, ho notato, che il 50 per cento circa delle persone positive fa riferimento a cerianesi nati dopo il 2000, si tratta dunque di giovani”.
Prosegue Crippa: “Ho contattato i nostri 4 medici di base per capire quanto fossero gravi e da questo punto di vista la notizia è buona, solo 9 persone hanno dei sintomi, seri e comunque non particolarmente gravi”.
https://www.facebook.com/crippasindaco/videos/3593836954010849/
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
04112020
Lascia un commento
Commenti
Al Signore sopra che denuncia una mancata sorveglianza dei ragazzi, gli consiglio un po’ di senso critico, se le nuove generazioni sono menefreghiste e non rispettose delle regole, magari la colpa e della mancata educazione, e senso civico che le famiglie poco attente hanno in questi anni mancato.
Ai vigili lasciamo le vere problematiche del territorio, non l’educazione dei nostri figli!!!
Ringrazi anche i vari ragazzotti in giro per il centro del paese , tipo davanti alla posta, assembrati e senza mascherina, vicinissimi alla sede della Polizia Locale.
In questo momento forse è meglio sorvegliare il paese e non il bosco delle Groane.
Ringrazi negazionisti vari , quelli che la mascherina non serve , ci metta anche leader di partito