Protezione civile in piazza con consigli, buone pratiche e… mascherine

SARONNO – Indossare le mascherine, mantenere il distanziamento sociale e rispettare tutte le direttive magari anche scaricando l’app Immuni. Sono alcuni dei messaggi che i volontari della protezione civile stanno portando in giro per la città contribuendo alla campagna di sensibilizzazione dell’Amministrazione comunale.
L’iniziativa è stata organizzata sull’input dell’Amministrazione comunale. Il sindaco Augusto Airoldi ha deciso di non limitarsi ad un’azione informativa sui dati del contagio ma anche di attivare una campagna di sensibilizzazione #saronnosiprotegge
Nel frattempo il primo cittadino ha organizzato l’azione della protezione civile con momenti ad hoc per anziani, studenti e famiglie. I volontari in giallo hanno debuttato in viale Santuario la scorsa settimana con un informativa per le famiglie e i giovanissimi davanti alle scuole. Nel week-end invece sono stati in piazza fornendo anche mascherine a chi l’avessa dimenticata a casa o ne avesse una particolarmente malmessa. Non solo. Ormai da un paio di settimane la polizia locale realizza una serie di interventi di controllo e sensibilizzazione per invitare i saronnesi a rispettare le normative dal divieto di assembramento all’obbligo di indossare la mascherina. L’obiettivo non è fare verbali o multe ma informare i cittadini e invitarli a rispettare le regole.
[gallery link=”file” ids=”221483,221485,221486″]
Lascia un commento
Commenti
Hanno più volte spiegato che per viaggi brevi 20/30 minuti max è possibile essere più elastici. Normalmente, da tanti anni, si viaggia su carribestiame!
Andare in stazione alla mattina alle 7.30 ed istruire i pendolari che vanno a Milano in treno, controllando che dentro i vagoni si rispetti il metro di distanza e l’uso della mascherina contando che meno dell’80% dei posti a sedere siano occupati.
-
AUROLDI!!!
Esaminare la segnalazione e provvedere
Grazie
Complimenti Ottima iniziativa.
Ottimo lavoro anche da parte della Polizia Locale. Volevo segnalare che purtroppo
ci sono TROPPI GIOVANI in giro per la città che non usano nessuna protezione.
Dobbiamo fagli capire che non si sta giocando e che il non portare la mascherina non è un atteggiamento da grandi.
Il non portare la mascherina può portare il virus in casa propria.