Covid, il punto: Saronno e Limbiate guidano i rialzi dei casi in zona

SARONNO / LIMBIATE / VARESE / GALLARATE / BUSTO ARSIZIO – Ancora, i dati sono gli ultimi che risalgono al tardo pomeriggio di ieri, si registra un aumento dei casi di positività al coronavirus in tutta la zona.
Ecco il quadro, con il dato del giorno prima tra parentesi se è cambiato:
Saronno: 572 (543)
Caronno Pertusella: 264 (260)
Tradate: 250 (245)
Varese: 818 (802)
Busto Arsizio 935 (902)
Gallarate 598 (581)
Laveno Mombello 236 (235)
Malnate 253 (248)
Coquio Trevisago 151
Somma Lombardo 242 (239)
In Brianza:
Limbiate 691 (579) 112
Cesano Maderno 643 (561)
Monza 2.296 (2.103)
Desio 752 (673)
Seregno 719 (646)
Lissone 729 (657)
Brugherio 646 (582)
Vimercate 411 (394)
Giussano 454 (414)
Carate Brianza 333 (301)
Sono stati ieri 5.035 i nuovi positivi con 29.960 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 16,8 per cento. Percentuale molto elevata: basti dire che a metà settembre ci si attestava invece al 1.4 per cento e questo elemento rende bene l’idea di come siano cambiate le cose.
In provincia sono stati ieri complessivamente +1840 i nuovi casi locali di positività al coronavirus. Boom in Brianza, +1.362 casi in un solo giorno, non era mai successo.
Lascia un commento
Commenti
Si muore molto più di tumore e di cuore ogni giorno! Finiamola con questo Covid (non sono negazionista!)
Riapriamo le sale operatorie e gli ospedali a misura di cittadino!!!
-
Si muore molto più di tumore e di cuore significa che ci sono molti malati di cuore e di tumore, perché non si muore all’improvviso.
Se tutti questi malati di cuore o di tumore oggi prendessero anche il covid?-
lasci perdere, a commenti come questi non vale neppure la pena rispondere
-
-
e per fortuna non è negazionista… e anche per commenti come questi che siamo in questa situazione
-
non so se sia vero in ogni caso tumore e cuore non sono contagiose … le auguro di non avere nessuna perdita cara per questa malattia
SARONNO, basandoci che i cittadini a Saronno 40.000 è 1,4% , praticamente meno dell’influenza dell’anno scorso .
-
siamo di nuovo al ritornello di salviniana memoria che è una banale influenza?? i numeri che dava il Fagioli si riferivano appunto a un ipotetico governo Salvini/Meloni
-
e quindi?
-
Quindi non facciamo nulla per contrastare i contagi ed andiamo dritti ad una nuova catastrofe che porterà ad un lockdon? Quindi anche Fontana il primo a mettere coprifuoco e chiusure è un allarmista….