Airoldi: “Diciassette classi in quarantena. 245 saronnesi positivi al Covid”

SARONNO – Sono diciassette le classi saronnesi che al momento sono in quarantena. A confermarlo il sindaco Augusto Airoldi che la scorsa settimana ha incontrato i dirigenti scolastici di scuole dell’infanzia, elementari, medie e superiori.
“È stato un incontro positivo – commenta Airoldi – la situazione è seria ed è importante continuare a seguire come evolvono i numeri”. Per questo il sindaco ha chiesto un report settimanale del contagio nei diversi plessi: ” Va monitorato l’evolversi del contagio e per questo ho chiesto ai dirigenti scolastici di fornirmi un report settimanale da comunicare poi ai cittadini perchè siano tutti informati costantemente”. Le modalità sono ancora tutte da definire ma il sindaco garantisce la condivisione dei dati coi cittadini.
Tra i temi anche il rapporto con l’Ats: “Alcuni presidi hanno sottolineato la difficoltà di avere un intervento rapido anche sul fronte della gestione dei positivi”. Airoldi ha già organizzato un incontro analogo coi dirigenti scolastici delle scuole superiori di secondo grado.
Aggiornato anche il numero dei contagiati: 245 a Saronno.
26102020
Lascia un commento
Commenti
Sarebbe interessante sapere anche quali sono le classi in quarantena e se sono in quarantena anche i famigliari dei ragazzi contagiati proprio per avere una efficente tracciabilità ed evitare la diffusione del virus
Incontro positivo. Siamo a cavallo!
Ma se un imprenditore rischia la galera, se dimostrato che un suo collaboratore si ammala in azienda; chi risponde Se si ammala un del personale scolastico o degli alunni?
A posteriori che è sempre facile molto probabilmente tenere chiuso le scuole era il minore dei mali
AIROLDI!!!
Grazie per l’aggiornamento positivi e scuole primarie. Riteniamo che la situazione sia grave e allarmante già con questi due dati ufficiali.
Mancano però all’appello il numero decessi, la situazione nelle RSA, lo stato dell’arte nel Covid Hospital Saronno e gli sviluppi del focolaio tra i dipendenti comunali.
Le azioni intraprese sulla scorta dei DPCM e L.R. quali sono: chiusura vie del centro? Mercato settimanale? Aiuti alle famiglie?
Non ci sono nemmeno i report sull’attività della Polizia Locale: controlli sui pubblici esercizi, controllo durante le ore di “coprifuoco”.
Vogliamo informare i cittadini in modo completo ed esaustivo.
Attendiamo con fiducia che vengano pubblicati i dati richiesti che ad oggi non sono stati diffusi.
Grazie.
nel 2020 non si è capaci di comunicare come nel 1820??
Correggere il titolo SONO 245 POSITIVI e non 145 come indicato!
Grazie.
Airoldi.. Con gli spacciatori come ci comportiamo??