Tu@Saronno: “Pronti ad amministrare la città responsabilmente”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Tu@Saronno riguardo al primo consiglio comunale che si terrà questa sera.
“Stasera molto insedia il nuovo Consiglio Comunale del Comune di Saronno. Si tratta di uno dei passaggi più importanti dell’amministrazione Airoldi, dopo la presentazione della nuova Giunta di lunedì scorso, cui faranno seguito altre nomine e avvicendamenti, nelle partecipate, in altri enti e nelle commissioni, che completeranno il quadro istituzionale dei prossimi 5 anni.
Sono due le riflessioni che crediamo sia opportuno fare sulla composizione del Consiglio e sul suo ruolo. La prima è che abbiamo una delega molto forte sui consiglieri comunali da parte dei cittadini, con un elevato numero di preferenze – tutte oltre i 70 – anche sui consiglieri surrogati e più giovani. Questo dà un senso delle rappresentatività di chi oggi è consigliere, decisamente superiore a quella dell’ultimo insediamento, in cui bastarono meno di 30 voti per sedersi sui banchi della maggioranza. Lo stesso discorso vale per la Giunta, composta per sei membri su sette da persone – tutte di Saronno – che i cittadini avevano già eletto come consiglieri e a cui il sindaco Airoldi ha chiesto di fare uno step ulteriore.
C’è quindi un legame forte tra l’amministrazione Airoldi e la città in termini di consenso personale di chi oggi la compone. Questa fiducia, basata sulla credibilità dei singoli, è un fattore che da un lato ci motiva e da amministratori abbiamo il dovere di rispettare, ma che ci deve anche dare la forza di affrontare i momenti difficili che verranno, sapendo che tanti cittadini hanno voluto sostenere direttamente le persone di questa squadra, e non hanno solo fatto la croce su un simbolo.
La seconda riflessione che crediamo sia opportuno fare riguarda le dimensioni dell’Amministrazione di Saronno, che nel corso degli ultimi cinque anni sono passate sottotraccia “dimenticando” quanto la nostra città sia importante per il circondario. Suddiviso su ben quattro province, il territorio che fa riferimento alla nostra città aggiunge, ai 40.000 saronnesi, altri cittadini che portano il bacino di riferimento a circa 185.000 persone. Persone che guardano alla nostra città per servizi sovracomunali come scuola, sanità, trasporti, ambiente, e molti altri. Non si può amministrare bene Saronno se non si è consci di questa responsabilità e non si è votati a tenerla in considerazione.
Per questo, il lavoro dell’amministrazione saronnese sarà un lavoro ampio e complesso, reso ancora più difficile dalla situazione Covid-19 che ha imposto al sindaco Airoldi di lavorare fin da subito, senza il supporto della sua squadra, in queste settimane di passaggio di consegne.
Noi questa responsabilità l’abbiamo ben presente e vogliamo rappresentare al meglio le istanze identitarie che portiamo avanti da oltre 10 anni – ambiente, sostenibilità, trasparenza, partecipazione – grazie al lavoro delle nostre due neo-consigliere, Nourhan Moustafa e Francesca Rufini, che oggi per la prima volta si siederanno sugli scranni della sala Vanelli.
A loro va tutta la nostra fiducia e l’augurio di un buon lavoro, necessario come mai in questi tempi così difficili.”
(in foto: i consiglieri comunali di Tu@Saronno, Nourhan Mustafa e Francesca Rufini)
23102020
Lascia un commento
Commenti
TS nella scorsa amministrazione ci ha abituati a una critica costante e feroce contro l’amministrazione comunale senza esclusione di colpi. Da ora in poi ? Il coro dell’armata rossa cambierà spartito o celebrerà solo la nuova giunta sempre e comunque ? Perchè il punto ora per Tua Saronno è contribuire alla buona amministrazione anche con l’autocritica senza sconti ideologici.
Bla bla bla. Senza soldi non si può fare nulla. Le attività chiudono.. e i delinquenti aumentano. Saronno deserta.
Quindi, ?? Che siete responsabilmente pronti a governare lo abbiamo capito, ma i contenuti ?? Il vs capo Casali sarà assessore alla viabilità, Avete ancora intenzione di fare il limite dei 30 orari su tutto il territorio ? Farete interventi sulla sicurezza stradale ? Abolirete la demenziale politica dei parcheggi fatta dall’amministrazione Fagioli ? Rifarete i marciapiedi di via Roma ? Non farete fare il supermercato in via Piave con quella pericolosa nuova via che dovrebbe proprio sbucare dietro al Palaexbo ? Ci aspettiamo azioni concrete non discorsi sui buoni propositi.
vedremo
La sensibilità sul concetto di Saronno capoluogo del Saronnese è da apprezzare. Nel mio piccolo qui ho scritto più volte come non si possa guardare a Teatro, Saronno Servizi, stazione FNM, Ospedale e commercio di alta gamma del centro in una ristretta ottica comunale. Solo la dimensione comprensoriale da senso sociale ed economico a tante strutture della città.
Ma questo significa un ripensamento profondo della mobilità tra Saronno città e Saronnese (ciclopiste infracomunali, depositi bici, bus navetta), una urbanistica condiivisa e coordinata, un’offerta culturale integrata.
Per dirla all’inglese, il futuro non ci chiede solo smart city, ci chiede anche smart land e smart county.
-
errata corrige..dà invece di “da”