Presentiamo i Benemeriti 2013: il Coro Alpe

SARONNO – Ecco un breve excursus storico del Coro Alpe scritto proprio dal gruppo sul sito www.coroalpe.com
L’anno 1950 segna la data di nascita del Coro Alpe di Saronno. Viene fondato da Don Luigi Castelli, che per 10 anni ne è il direttore e l’anima propulsiva, con lo scopo di impegnare i giovani in una attività artistico-canora, affinché, nel divertimento, trovassero pure senso della disciplina e affinamento del gusto musicale. Al manifestarsi di grandi successi e di ampi e rimarchevoli consensi, l’obiettivo della compagine vocale diviene quello di trasmettere messaggi di amicizia, fraternità e amore, diffondendo la gradevolezza e la preziosità della musica.
Nel corso degli anni ’60, si avvicendano diversi Maestri alla conduzione del Coro.
Gli anni ’70 sono appannaggio del Maestro Sandro Carugati, il quale imprime una linea canora imperniata principalmente sull’esecuzione di canti popolari italiani e della tradizione alpina.
Con l’avvento degli anni ’80, Sandro Carugati cede il “testimone” al proprio figlio Dino, l’attuale direttore artistico.
Il Maestro Dino Carugati porta nel Coro un concetto di far musica più moderno ed un taglio decisamente innovatore. Inizia un duro lavoro che si incentra prevalentemente sulla cura meticolosa nel migliorare non solo la tecnica vocale, ma soprattutto le capacità espressive e comunicative del Coro. Le esecuzioni devono essere sempre più coinvolgenti, sotto il profilo emotivo, per l’uditorio.
Viene pure esercitata una rigorosa e attenta azione di ricerca musicale.
Il Coro consegue brillantemente tangibili soddisfazioni e notevoli successi:
due prestigiose vittorie al Concorso Nazionale di Savignone (Ge) ed una infinità di premi e riconoscimenti, ottenuti per l’elevato livello artistico raggiunto in questi ultimi 30 anni di attività.
Innumerevoli i concerti e le rassegne alle quali il Coro è stato invitato a partecipare, in tutta Italia, e all’estero, nonché a trasmissioni televisive della rete nazionale e di emittenti private.
Molteplici le incisioni discografiche effettuate.
Punta di diamante e fiore all’occhiello musicale e culturale della Amministrazione Saronnese, il Coro Alpe è orgoglioso di organizzare, con cadenza annuale, la “Rassegna Corale Città di Saronno” e la “Rassegna dell’Epifania”, che permettono a tutto il circondario lombardo di poter apprezzare e valorizzare le “performances” di tanti validi e interessanti Gruppi vocali convenuti.
Ecco alcuni articoli dedicati da ilSaronno al coro Alpe: Coro Alpe presente all’ultimo addio a Giuliano Conti, Coro alpe solidale per l’Emilia, trasferta a Gerenzano per Natale e il coro Alpe rischia di sparire.
01102013
Lascia un commento
Commenti
05 Ottobre 2013 – inizio ore 20:45
Rassegna di S. Francesco 2013 – Chiesa di San Francesco , Saronno
Come annualmente organizzato dal Coro Alpe, anche quest’anno si svolgerà la Rassegna del Santo 2013.
Il Coro Alpe animerà la S. Messa che verrà celebrata prima di scendere in Concerto con il Coro la Miniera di Sesto S. Giovanni.
La peculiarità, studiata dal Coro Alpe, consiste nel Concerto con canti alternati tra le due compagini che vi parteciperanno.
(Dal sito http://www.coroalpe.com)