Obiettivo Saronno: “Saronno è anche dei giovani”

SARONNO – Ieri sera, 15 ottobre, alla sede di Obiettivo Saronno si è tenuto l’incontro organizzato dal gruppo giovani della lista per confrontarsi faccia a faccia con i ragazzi della città degli amaretti. Il confronto è stato guidato da Luca Davide e Francesco Porrello premettendo ai presenti che il dibattito sarebbe stato interattivo e che la loro prima intenzione era quella di chiedere l’impressione della recente campagna elettorale proprio ai presenti seduti di fronte a loro.
I partecipanti sono stati circa una quindicina tra cui anche giovani candidati di altre liste, in particolare della coalizione Airoldi.
Davide e Porrello hanno sottolineato fin dall’inizio che per Obiettivo Saronno non si intende esclusivamente la lista civica, ma anche un’associazione. Per questa ragione i due giovani hanno evidenziato il loro obiettivo e mostrato ai presenti quello che hanno in mente: rinsaldare il gruppo giovani di Obiettivo Saronno per andare avanti insieme, continuare la ricerca in modo da trovare attività in cui cimentarsi, ascoltare le varie realtà giovanili e insieme portare avanti un progetto comune. “Abbiamo intenzione di trovarci una volta al mese – ha annunciato Porrello – in modo da avere la possibilità di confrontarci. In questo momento, data la situazione, non sappiamo ancora precisamente quale sarà il luogo di ritrovo e le modalità del confronto. Comunque, la nostra priorità è quella di mantenere vivo questo spirito collettivo”. E’ infatti questo il fulcro della lista civica Obiettivo Saronno che anche nella decisione di apparentarsi con la coalizione Airoldi ha preso una decisione valutando insieme i pro e i contro.
“Abbiamo deciso di apparentarci con la coalizione Airoldi per diversi motivi – ha specificato lo stesso Luca Davide – i due programmi hanno molti punti in comune; l’indipendenza sottolineata più volte da Obiettivo Saronno rimane tale, l’unico cambiamento sarà quello di lavorare insieme alla coalizione; non ci interessano gli assessorati, ma i posti per i consiglieri comunali, cosa che rimanere all’opposizione non avrebbe favorito”.
Davide e Porrello hanno incitato a rendere Saronno una città vivibile, un luogo dove sia possibile per i giovani trovarsi la sera, senza allontanarsi in altri comuni limitrofi. Hanno invitato tutti a ricordare che Saronno non è solo degli anziani, ma che ci sono anche i giovani e per questo motivo non possono essere solo un paio di persone a voler rendere concrete le proposte, ma c’è bisogno del contributo di più giovani possibili.
(foto e video dell’incontro)
[gallery link=”file” ids=”220039,220038,220037,220036″]
16102020
Lascia un commento
Commenti
Resto stupito nel vedere la surrealtà di questo incontro. E resto ancora più stupito che si chiede ai giovani di trasformarsi in una delle tante corporazioni cittadine, in questo caso addirittura basata sull’anagrafe.
Non chiedete ai giovani cosa si deve fare per loro; chiedete ai giovani cosa si deve fare per la città.
Vent’anni fa si osannavano gli anziani; adesso si osannano i giovani. Per gli adulti normali attendere per favore il 2040. Di demagogia in demagogia.
Niente, una lista civica propone di ascoltare i problemi dei giovani Saronnesi per cercare di portare le loro istanze alla giunta comunale e loro non si fanno vedere.
Di qualunque schieramento politico o anche apartitici o Autonomi penso abbiano perso una buona occasione. Al mese prossimo, insistendo qualcuno potrebbe capire e lasciare la Playstation o FortNite per una sera.
-
🙂
Che tristezza
Non sono più interessato a queste persone chiedo scusa perché ho votato os alla prima tornata elettorale pensando in una lista slegata dalla politica, involontariamente ho dato il voto al pd il peggio del peggio in Italia
-
Il peggio in Italia sono i soggetti che in politica si fanno condizionare e vengono coinvolti dall’entusiasmo senza ponderare gli sviluppi futuri. Una lista civica o un movimento che partecipa per la prima volta ad una campagna elettorale non potrà mai sperare di governare dopo il primo turno. Con i compromessi e le condivisioni per obiettivi comuni si acquista esperienza per un percorso politici futuro. Diversamente la vita della lista o del movimento sarà di breve durata.
-
Se volevo votare il pd l’avrei fatto direttamente perciò mi sento preso in giro
-
Forse dimostrarvi proattivi durante questa fase di seconda ondata di Covid che sta giorno dopo giorno investendo sempre più Saronno e il saronnese tutto, SAREBBE STATO PIÙ UTILE, che non incitare una decina di giovani a rendere Saronno una città vivibile con luoghi di aggregazione che allo stato attuale è meglio non ci siano proprio.
-
Perfettamente d’accordo.
Al netto dei soliti commenti “a vuoto a perdere” avete fatto benissimo a promuovere l’iniziativa che coinvolge i giovani.
Spero che Saronno da ora in poi sappia progettualizzare a favore dei giovani, una citta’ che non sa guardare ai giovani e’ una citta’ senza futuro.
Benvengano queste opportunità…forza ragazzi!!
“I partecipanti sono stati circa una quindicina tra cui anche giovani candidati di altre liste, in particolare della coalizione Airoldi.” … per forza, altrimenti ci sarebbero stati solo Davide e Porrello.
bellissimo quello che si luma la bionda anzichè ascoltare!
-
E’ quello più sensato.
-
Son giovani
come mai non nel salone parrocchiale dell’oratorio?!?
Ma ne avete di tempo da perdere..
quante parole….