Filodiffusione: il Duc studia una nuova musica e nuovi orari. Tutto spento la domenica mattina

SARONNO – Venerdì c’è stato il debutto ufficiale ma i responsabili del Duc sono ancora al lavoro per calibrare al meglio la musica e gli orari rendendo la filodiffusione un piacere, un valore aggiunto per i saronnesi e per chi arriva da fuori per shopping e commissioni.
A tracciare un bilancio della prima giornata di “filodiffusione in centro” è Luca Galanti numero uno del Distretto urbano del commercio. “Le prime prove sono servite per calibrare il volume ed anche la tipologia di musica che sarà più soft e più omogenea” spiega Galanti. Altre modifiche sono state fatte anche sui punti in cui sono stati collocati gli altoparlanti. “Alcuni sono stati spostati e direzionati diversamente in modo da ridurre eventuali fastidi per i residenti”. Ricalibrati anche gli orari con uno stop totale la domenica mattina, in modo da non disturbare chi ama dormire fino a tardi, e orari decisamente soft nel resto della settimana: “La musica sarà attiva dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30 dal lunedì al sabato. La domenica l’audio sarà attivo solo al pomeriggio. Come tutte le novità va studiata e perfezionata sulle esigenze della città. Ovviamente avrà il suo momento clou nel periodo natalizio ma sono convinto che potrà essere interessante e gradevole anche nel corso dell’autunno” conclude il numero uno del Duc.
11102020
Lascia un commento
Commenti
Allora,
per il rock’n’roll mi sembra che siamo a buon punto, bisogna lavorare solo su sesso e droga e siamo al top.
A parte gli scherzi, ma questo signore, stipendiato da non si sa chi e non si capisce per che cosa,
non ha altro a cui pensare?
La prossima trovata quale sarà, il carretto con la scimmietta e i saltimbanchi?
E’ vero che è difficile combattere le vendite online e i
vari ipermercati, ma Saronno non è un centro commerciale e questa, come diceva il buon Fantozzi
“per me è una xxxxta pazzesca”.
Mah, meditiamo gente, meditiamo
-
..questa del sesso, droga e rock’n roll è bella; rende bene l’idea di chi pensa di risollevare il commercio cittadino con le baggianate a carico delle…orecchie altrui
Sarà anche il numero uno del duc ma chi si crede di essere il padrone di Saronno? Ma chi gli ha dato il permesso?
io la trovo una stupida soluzione da radical.chich per aiutare la ripresa dell’economia
A me questa filodiffusione piace molto. L’ ho sentita venerdi: il volume era giusto e la qualita’ della musica, anche.
Avanti cosi.
Sara Battistini
-
Caro signore, se a lei “la filodiffusione piace molto” non ha altro che di impiantarsela in casa sua, non in Corso Italia che è la casa di tutti.
O forse lei pensa di poter mettere musica da altoparlanti per tutto l’eventuale condominio in cui abita solo perché a lei “la filodiffusione piace molto”?
Per favore cerchiamo di usare il cervello e di imparare a distinguere ciò che si può fare a csa propria da ciò che si può fare nella casa di tutti.
Questa è una vera violazione dei diritti dei cittadini. Lo spazio pubblico non è terreno di proprietà di questi signori del DUC. E colpisce la cinica arroganza delle parole del loro rappresentante. Parla come se stesse decidendo quando mandare musica nel suo salotto di casa!
Ma possibile che nessuno interviene?
Inquinamento sonoro
Critiche uniche e a prescindere….
Iniziativa di dubbio gusto ed utilità.
Quanto ci costa ? Preferisco una città pulita
spento non solo alla domenica mattina ma tutta la settimana. è una pessima idea . non si può obbligare la cittadinanza ad ascoltare la musica per le strade.il sindaco intervenga, questo è un abuso della mia libertà
-
Lo era anche quando la precedente amministrazione lo ha previsto?