Ceriano Laghetto: dal Comune altri 68.870 euro alla scuola Ballerini

CERIANO LAGHETTO – Con la variazione di bilancio affrontata nell’ultimo consiglio comunale, l’Amministrazione comunale ha disposto un ulteriore stanziamento complessivo di 68.870 euro a favore della scuola dell’infanzia Suor Teresa Ballerini. L’importo comprende 18.870 euro di contributo rette, in aggiunta a quanto già anticipato nelle scorse settimane per far fronte alle difficoltà causate dall’emergenza Covid e ben 50.000 euro di contributo straordinario.
“Con questi importi, chi dovrà lavorare sul bilancio della scuola avrà sicuramente un sollievo e si potranno mettere a tacere un sacco di analisi che si sono sviluppate in questi mesi” ha dichiarato il sindaco Roberto Crippa durante la presentazione della delibera in consiglio comunale. “Si tratta di un passaggio tecnico formale, che si è reso possibile all’interno di una più corposa e diversificata Variazione di bilancio ma che non fa altro che confermare con i fatti concreti quella che è da sempre la linea di questa Amministrazione a sostegno della Fondazione suor Teresa Ballerini che con la scuola dell’infanzia garantisce un servizio indispensabile per la nostra comunità – ha aggiunto successivamente il sindaco – Sono particolarmente orgoglioso di questo intervento che in una fase di forti difficoltà economiche come quella che anche il Comune di Ceriano Laghetto, come tutti i comuni, sta attraversando, credo abbia una valore doppio rispetto al già consistente valore economico. Abbiamo sempre seguito con la massima attenzione la scuola Ballerini pianificando interventi adeguati da adottare nei tempi opportuni, quando si sono create le condizioni necessarie”.
La variazione di bilancio è stata approvata con i soli voti favorevoli del gruppo di maggioranza e col voto contrario della minoranza. “Spiace -sottolinea il sindaco- una delibera così importante, “Salva-Asilo”, non sia stata approvata dall’intero consiglio all’unanimità, ma solo dalla maggioranza”.
08102020
Lascia un commento
Commenti
Caro Crippa,
sei bravissimo ad “essere sul pezzo” ma le cose le devi dire in modoCHIARO ed ESATTO.
A parte la “balla” di cui sopra, a parte il fatto delle classi di Ceriano che vanno a scuola a Cogliate o che fanno lezione nei corridoi ho scoperto un tuo “LIVE” del 4 agosto dove ti incensavi sul campo di calcio che sarebbe stato pronto per l’ inizio della stagione agonistica. Non hai detto di QUALE ANNO in quanto ad oggi 16-10-2020 siamo ancora in altissimo mare.
Siamo sempre alla rincorsa dei problemi, prevenzione MAI. Ma il tuo vice o alter ego dove è finito?
il pd ha votato contro? che schifo, vergogna che va al di là della politica
-
Quanto pesi?
Se mi rispondi, ti mettiamo tra i records, un pesce cosi’ non abbocca tutti i giorni.
Caro Crippa,
hai dato i soldi al Ballerini perchè dovevi nascondere altri problemi tipo la scuola non pronta con alunni che si devono trasferire a Cogliate.
Sul voto in CC non la racconti giusta, l’ opposizione ha votato contro alcune spese fatte dal comune non fossero di stretta utilità per la popolazione mentre per il Ballerini era da inizio anno che facevano presente quale era la situazione critica.
-
Cambia la giunta e il colore politico ma l’incapacità è la stessa, sono le persone che fanno la differenza purtroppo Solaro è conciata peggio
Caro Crippa, mi dicono che il voto contrario della minoranza non era rivolto ai soldi di cui sopra ma al modo di buttare soldi per cose non tanto importanti. Sull’ asilo Ballerini la stessa minoranza aveva portato in CC la situazione non bella già diversi mesi fa. Raccontiamo le cose in maniera corretta.
Sul discorso opposizione contraria, mi sembra che il buon Crippa cominci a dare una sua verità come nel caso della premiazione avuta dalla provincia di Monza per aver combattuto il Covid, dove sembra sia l’ unico premiato quando invece sono molti i sindaci premiati a partire da quello di Cogliate.
Hanno cacciato il soldi perchè il “Ballerini” sembrava il “Titanic”.
Sul fatto che la opposizione non ha votato a favore, mi risulta che non sia proprio cosi’, il buon Crippa comincia al lancio delle balle (vedi anche situazione scuole).