Fact checking di Airoldi sull’urbanistica di Fagioli: “Cinque modifiche al Pgt per consumare più suolo”

SARONNO – Dopo quello sulla sicurezza il secondo fact checking del candidato sindaco Augusto Airoldi sulla lettera di fine mandato del sindaco Alessandro Fagioli. Si parla di urbanistica.
“Stop al consumo del territorio. Non possiamo permettere a Saronno di perdere quel poco di verde rimasto”.
Con questa frase del suo programma, l’allora candidato Sindaco Fagioli, prendeva posizione nel 2015 in materia di urbanistica.
E’ andata veramente così nei 5 anni della sua Amministrazione? Lo vediamo con questa seconda puntata del fact checking che prende in esame i casi più significativi.
1. In via San Francesco – via Sabotino, Fagioli ha approvato un nuovo supermercato, per di più con parcheggi a raso (anziché interrati) su un’area che il PGT vigente destinava totalmente a verde.
2. In via Varese Fagioli ha approvato un nuovo supermercato con parcheggi a raso (anziché interrati) riducendo lo spazio che il PGT destinava a verde.
3. In via Varese – via Ferrari Fagioli ha approvato un nuovo supermercato con parcheggi a raso anziché interrati.
4. In via Volta – via Don Bellavita Fagioli ha autorizzato la costruzione di 4 palazzine posizionate nel lotto in modo da ridurre significativamente la superfice da cedere a verde prevista dal PGT vigente.
5. Nell’area ex-Parma di via Marconi Fagioli ha autorizzato un intervento che non realizza nuove aree verdi, come previsto dal PGT, e quelle esistenti vengono sacrificate per consentire l’edificazione di un ulteriore supermercato con relativi parcheggi a raso, anziché interrati, e una nuova strada.
La conclusione è sconfortante: non solo Fagioli e la sua Amministrazione non hanno rispettato l’impegno preso con i saronnesi nel 2015, ma hanno dovuto, per ben 5 volte, modificare il PGT vigente per consumare molto più territorio di quanto avrebbero potuto.
Dopo la sicurezza, l’urbanistica è il secondo grande fallimento dell’Amministrazione Fagioli.
Lascia un commento
Commenti
si lasciate tutto cosi’, come fatto negli ultimi 10 anni,non decidere , non si sbaglia e si accontenta un po’ tutti.
prima o poi il verde coprira’ queste aree dismesse completamente , dopo che gli edifici saranno crollatti su loro stessi, e sara’ un bel polmone verde per tutti gli ecologisti dell’ultima ora ,e nessuno avra’ piu’ da ridire. tanto verde gratis per tutti ,,a meno che non si pensi a degli espropri o costringere i proprietari a seminare erbetta all’inglese cosi’ i clandestini potrebbero giocarci a golf?
Che tristezza chi commenta a caso, a proposito di “varianti”
Che tristezza questi politici di sinistra, che prima approvano varianti e poi le fanno ricadere sugli altri.
??????
-
Stai parlando a caso.
-
Che tristezza queste continue frottole
Magari battimao il record mondiale di supermercati in una singola cittadina.
Palazzoni, parcheggi e supermercati: ecco l’eredità che lascia questa catastrofica amministrazione.
Quelli che sbandieravano patriottismo per il negozietto di prossimita’ tradizioni ecc… li annientano scegliendo i mega supermercati. Di cui tra l’altro siamo già pieni.
Fagioli ha paura di restaresenza beni di prima necessità, per questo costruisce solo supermercati!
Che tristezza!!
Oltre all’aspetto, non certo secondario del verde, è totalmente sconsiderato approvare tutti questi supermercati in una città ove l’offerta è ampiamente satura. Le ricadute su economia cittadina saranno nefaste.
Del fatto che abbia disatteso le promesse fatte in campagna elettorale nessuna meraviglia.