Forza Italia: ecco tutti i candidati

SARONNO – “Forza Italia è pronta! Ancora una volta per la nostra città, al fianco delle famiglie, degli imprenditori, dei lavoratori dipendenti ed autonomi, dei professionisti, dei commercianti e degli artigiani. Uniti nel nome dei valori liberali, cristiani, europeisti, garantisti dei quali il nostro partito è da sempre foriero. La nostra presenza nell’ambito del centrodestra è qualificante sul piano dei contenuti e numericamente determinante per vincere e per ben governare. Siamo orgogliosi della nostra storia e del nostro ruolo ben preciso nella coalizione con cui abbiamo condiviso un valido programma per la Saronno del futuro. Grazie al lavoro del nostro Assessore alla Cultura abbiamo già dimostrato che la nostra azione amministrativa può essere incisiva, efficace, apprezzata da tutti. Abbiamo candidati qualificati che daranno un apporto di concretezza, di competenza, di esperienza maturata al di fuori della politica: nel lavoro, nell’impresa, nella cultura e nel volontariato. Ci sottoponiamo perciò fiduciosi al giudizio degli elettori. Pronti alla sfida elettorale!
Per i nostri valori, per Saronno!
Forza Italia Saronno
Per maggiori informazioni sui nostri candidati potete visitare il sito internet www.forzaitaliasaronno.com”
![]() | Candidato sindaco: Alessandro Fagioli | in coalizione con: Lega Lombarda, Fratelli d'Italia, Saronno al centro | |
---|---|---|---|
Candidato | voti | ||
![]() | ![]() | Mariassunta Miglino | 149 |
![]() | Agostino De Marco | 195 | |
![]() | Gian Carlo Balzaretti | 27 | |
![]() | Gina Berechet | 9 | |
![]() | Francesco Bollino | 8 | |
![]() | Filippo Cannatelli | 32 | |
![]() | Adelmo Cao | 12 | |
![]() | Danilo Ceriani | 23 | |
![]() | Marco Consonni | 19 | |
![]() | Maurizio Di Cristofaro | 11 | |
![]() | Maria Grazia De Novellis | 2 | |
![]() | Michela Frisoli | 14 | |
![]() | Francesca La Gala | 16 | |
![]() | Anna Maria Lovera | 13 | |
![]() | Federico Marri | 103 | |
![]() | Mascia Marzorati | 17 | |
![]() | Giorgio Montini | 5 | |
![]() | Domenico Padula | 3 | |
![]() | Giovanni Pastorello | 8 | |
![]() | Mariaelena Pellicciotta | 41 | |
![]() | Cristina Preite | 21 | |
![]() | Valentina Ristagno | 14 | |
![]() | Massimo Ronchi | 24 | |
![]() | Luciano Silighini | 20 |
Lascia un commento
Commenti
Carissimo, si è stato un bel dibattito di cui appena potrò metterò un abstract sul mio profilo FB a beneficio dei pochi amanti rimasti della filosofia. E per la serie “Nomina sunt consequentia rerum” ti invito a valutare con favore il cambio di denominazione della lista della Lega che ha finalmente tolto quel “per l’indipendenza della Padania” che strideva con il senso nazionale e anche con la linea salviniana. Sull’area feste anche qui ritengo che sia un problema di nomi più che di sostanza. Il progetto per quello che ho visto è di un centro polifunzionale sportivo e ricreativo che riqualifica un intero quartiere e di cui l’area “salamelle” è solo una parte e non la principale. Un abbraccio!
Caro Marino, la politica si fa con i numeri. Quando eri candidato sindaco tu (e io ti ho votato) Forza Italia viaggiava vicino al 30% oggi i consensi sono quelli che sono. Nella prossima sindacatura però la Lega non avrà più la maggioranza assoluta in consiglio. Ciò renderà giocoforza più equilibrati i rapporti e consentirà a Forza Italia di dare un contributo più visibile e più incisivo.
-
Caro Lucio,
innanzitutto ritengo che Forza Italia abbia proprio scelto la parte perdente e, quindi, se entrerà in Consiglio Comunale (dubito), sarà alla opposizione.
Nella scadente amministrazione, Forza Italia è stata, tra l’altro, complice delle iperboliche e inutili spese per l’area feste e lo staff, per un totale di circa 1.900.000 euri. Importo spaventosamente alto, che sarebbe stato molto utile per spese veramente prioritarie!
Mi sono, poi, anche molto meravigliato che Forza Italia abbia finora pacificamente accettato la “cancellazione”, di fatto, da parte dei vertici della amministrazione, della parola “ITALIA” da ogni discorso o scritto. Questo per me, orgogliosamente Italiano, è inammissibile.
Naturalmente non ripeto quanto sopra già espresso nei commenti qui sopra pubblicati.
Cordialità.
PS. Mi è stato riferito della Tua ottima partecipazione (nella qualità di correlatore con il Prof. Piazzoli) al dibattito tra “Scienza e Fede”. Dibattito che si è svolto, davanti ad un numeroso pubblico, qualche giorno fa, a Lanzo d’Intelvi. Complimenti!-
Caro Lucio,
chiedo scusa, ma mi sono accorto di non aver completamente commentato il Tuo intervento. LA POLITICA NON SI FA SOLO CON I NUMERI, SOPRATTUTTO SI FA CON LE PERSONE ! E l’indole degli individui (di tutti noi) non cambia! L’indole prescinde dal fatto che si abbia o meno la maggioranza assoluta in Consiglio Comunale.
A tale proposito, per completezza di informazione, sarebbe mio desiderio che Tu commentassi la vicenda, da me ricordata, della capolista di Forza Italia. Ora, la stessa mi sembra, nella qualità di prima nella lista, convinta sostenitrice del candidato sindaco Fagioli!
Cordialmente.
-
-
quindi… gli equilibri dei cadreghini…
Marino Rimoldi ha ragione, quando lui fu candidato a sindaco Forza Italia non era subordinata e dipendente dalla lega, anzi era avversaria, non alleata. Oggi nemmeno di alleanza si può parlare, ma di appiattimento e assorbimento. Forza Italia a Saronno non c’è più, c’è solo un gruppetto genuflesso che cerca qualche posticino…
-
Ecco come è stata trattata la capolista di Forza Italia…ed è solo un esempio.
Leggo: “Forza Italia è pronta! …al fianco delle famiglie, degli imprenditori… Uniti nel nome dei valori cristiani”.
La descrizione è incompleta! Manca: al fianco e uniti con chi considera versi di animali rabbiosi le opinioni altrui!
Ho sbagliato, mi correggo: non al fianco e uniti, ma obbedienti subordinati a servizio di chi considera…
Marino Rimoldi, già candidato sindaco di Saronno per Forza Italia e il centrodestra.
-
Ma di questa situazione i forzisti non dicono niente?
Tutto tace?
Siligo ultimo in lista è un affronto.
Liberali cristiani europeisti, manca qualcosa?
Tutti sotto la lega per l’indipendenza della padania