Il tempo di un caffè con Novella Ciceroni: “La priorità per il nuovo sindaco? Garantire il funzionamento delle scuole”

SARONNO – Oggi per la rubrica “Il tempo di un caffè” con l’intervista della nostra direttrice Sara Giudici vi proponiamo quella a Novella Ciceroni candidata sindaco di Obiettivo Saronno
Una chiacchierata al bar: cosa c’è di più semplice, immediato e anche apprezzabile dopo i mesi di lockdown? Per questo ilSaronno ha scelto proprio questa modalità per raccontare i protagonisti della prossima campagna elettorale. I big certo, a partire dai candidati sindaco, ma anche tutti quei saronnesi e cittadini che si metteranno in gioco per dare il proprio contributo alla corsa elettorale prima e alla vita cittadina poi. Visto il loro impegno abbiamo ritenuto importante dar loro un’occasione per farsi conoscere in modo molto easy come prendendo un caffè in uno dei tanti bar di Saronno. Brevi video, mai oltre i dieci minuti (promesso!) per conoscere un po’ meglio nomi e facce che nelle prossime settimane ci guarderanno e da cartelloni e santini. Le domande spazieranno da qualche informazione sulla loro quotidianeità alle motivazioni che li hanno portati ad impegnarsi per Saronno. L’appuntamento è quindi su ilSaronno, sulla nostra pagina Facebook e ovviamente live nei bar saronnesi visto che potrebbe capitarvi di vedere la nostra direttrice Sara Giudici alle prese con ospiti, microfono e cavalletto davanti ad un buon caffè. Siete candidati e avete tempo per un caffè con ilSaronno? Chiamateci al 3496068062 o mandateci un messaggio whatsapp per una chiacchierata… vi rubiamo meno di dieci minuti.
Lascia un commento
Commenti
Ad Airoldi, Longinotti e Fagioli 8 minuti, alla Ciceroni e Gilli un quarto d’ora abbondante di intervista…
Ma calzari è avvocato della Ciceroni
-
Guardi, Novella Ciceroni è assolutamente in grado di difendersi da sola.
Per quanto mi riguarda però non sopporto le ingiustizie, la denigrazione gratuita e la faziosità di cui mi sto accorgendo sia satura questa campagna elettorale. E sì, se mi accorgo di queste cose nei confronti dei candidati di Obiettivo Saronno non mi sono fatto e non mi farò problemi a metterci la faccia, al contrario suo.
Cordialità
Disciamo che non ci siamo. Non conosce Saronno, non sa da che parte cominciare. Parla solo di valore aggiunto e di potenzialità. Soluzioni zero. Non basta essere donna.
-
Buonasera Annasaronnese. La sua è un’affermazione priva di fondamento che sa di denigrazione gratuita. La invito a porre una domanda precisa a cui voglia risposte oppure a leggere il programma della lista in cui sono certo che troverà la concretezza che cercay
Se la priorità di Saronno sono solo le scuole, tutto il resto viene dopo, se viene: sicurezza, commercio, mobilità sostenibile, lavoro, disagi sociali, ecc.. ecc..
Ritengo che questa candidata civica non abbia la più pallida idea di quali siano le priorità di Saronno.
Non la voto!
-
Anonimo buonasera. Lei voti chi vuole. Solo una precisazione: visto che la scuola comincia tra un mese è ovvio che in questo momento la priorità è quella. Lo si dava per scontato, ma evidentemente non lo è … Per tutti gli altri punti che ha elencato sono presenti delle proposte nel nostro programma. Saluti
-
Sig. Calzari, se si vota tra un mese a scuole già aperte (e sospese per la votazione) significa che oggi il problema imminente sono le scuole… ma per l’attuale amministrazione. Voi, come gli altri, vi proponete per governare il futuro: va da sé che “scuole manca un mese” non è competenza vostra.
Non se la prenda, ma non ha alcun senso quello che ha scritto.
Se per la sig.ra Ciceroni la scuola è la priorità va bene, ci dica perché e cosa intende fare, ma non diteci che è priorità perché tra un mese inizia… Non state governando.-
Sig./Sigra Anonimo, glielo spiego io il senso: l’amministrazione Fagioli avrebbe dovuto occuparsi del regolare rientro a scuola a tempo pieno e in sicurezza. Ciò non è stato fatto, tanto è vero che si rientrerà a tempo ridotto, solo la mattina senza mensa nè pre nè post scuola. Quando fra un mese ci sarà la nuova giunta ad amministrare la città troverà questa situazione ma l’anno scolastico avrà ancora davanti 8 mesi di scuola. Cosa facciamo, rimaniamo 8 mesi a fare lezione solo la mattina con orario ridotto ? E’ chiaro che sarà uno dei primi problemi che la nuova amministrazione dovrà affrontare.
-
-
Bravissima Novella!
Leader di una lista indipendente, slegata dai partiti nazionali.