Scippo in centro. Silighini e la moglie soccorrono la vittima

SARONNO – E’ Luciano Silighini Garagnani ad accedere i riflettori su quanto successo ieri sera alle porte del centro storico. “Ero a casa con mia moglie Francesca quando ho sentito gridare – spiega – affacciandosi abbiamo visto un’anziana a terra con un giovane che saliva in bicicletta e si allontanava”. Immediata la mobilitazione con la chiamata ai carabinieri e Silighini che ha inseguito il malvivente sena riuscire a raggiungerlo.
“Ennesimo atto di violenza in pieno centro a Saronno – denuncia Silighini – nel giro di pochi mesi sono quasi una decina i casi da me segnalati alle forze dell’ordine per le attività di spaccio e tentate effrazioni che hanno coinvolto la zona che da piazza De Gasperi arriva fino a via San Cristoforo passando per vicolo Scuole, punto buio e ormai lasciato in totale abbandono”.
Ed è proprio Silighini a ricostruire l’accaduto: “Alle 22 di una domenica sera in pieno agosto non è concepibile che una povera signora anziana a passeggio col cagnolino venga scippata e gettata a terra da un malvivente che in sella alla propria bicicletta passa impertinente davanti a telecamere convinto di farla franca. Ora attendo che queste telecamere portino alla luce il volto di questo criminale. Mi auguro che fossero accese”.
(foto: la pattuglia dei carabinieri sul posto)
16082020
Lascia un commento
Commenti
Qualcuno potrebbe dire che se sei anziana e vai da sola alle 22 in una strada semibuia dove ci sono tipi loschi allora te la sei cercata.
Ma non è così…
Che figura pessima fagioli
“Applaudiamo l’impegno del sindaco Alessandro Fagioli per rendere Saronno una città svizzera”
Veronesi, consigliere e capogruppo Lega, 10 maggio 2019
-
Lega per l’indipendenza della padania
Fagioli sei imbarazzante
Fagioli e leghisti dichiarano che la musica a saronno è cambiata e ora viviamo in una città più sicura ahahah ahahahahahahahah
Vorrei sapere come è da chi sono gestite queste telecamere, che software è stato implementato, come vengono gestiti i dati raccolti, che ci siano lo vediamo… che servano lo vediamo
?
-
C’è la privacy su chi li gestisce e su come vedere i video.
“Il programma amministrativo del sindaco Fagioli, in tema di sicurezza, è stato ampiamente rispettato e ormai possiamo considerarlo ultimato.”
Cit. Sala, segretario Lega, 18 giugno 2019
L’attuale fatto si assomma ai lanci di bottiglie, alle risse, allo spaccio che -accertato- avviene persino nei negozi. Ma secondo loro va tutto talmente bene da aver terminato. Boh.
Programma elettorale 2015 attuale amministrazione
SICUREZZA e LEGALITA’
Sentirsi sicuri è un’ esigenza fondamentale dei cittadini, e bisogna ostacolare la criminalità con continuità.
PIANO URBANO DELLA SICUREZZA
Potenziamento e formazione della Polizia Locale, pattugliamento costante e assiduo del territorio anche nelle ore notturne, controllo delle residenze e delle occupazioni illegali.
DECORO URBANO
Contro l’accattonaggio molesto, contro l’imbrattamento delle strade, contro l’abusivismo commerciale, contro il disturbo della quiete pubblica, contro il consumo esagerato di alcolici e contro lo spaccio di droga. Cura ed attenzione alla manutenzione di attrezzature ad uso pubblico e cura del verde urbano.
INVESTIMENTI PER LA SICUREZZA
Installazione di telecamere e potenziamento dell’impianto di illuminazione nei quartieri, in centro e lungo le aree più sensibili.
VOLONTARI DELLA SICUREZZA
Promozione del volontariato per la sicurezza come Nonni Amici e associazioni d’Arma. Tutti devono sentirsi partecipi per rendere più sicura la Città.
Risposta
Nessuno che pensi alle vere cause di questa microcriminalità. Solo telecamere e antifurti
-
È più comodo mettere le telecamere.
-
Si la causa sono quelli che cercano di giustificare le aggressioni come stai facendo tu