Airoldi: “Caro Comune come vanno i lavori per rispettare le norme anticovid a scuola? Che interventi sono stati realizzati?”

SARONNO – “Il 14 settembre riapriranno le scuole; un momento fondamentale, anche da un punto di vista simbolico, nel cammino di uscita da una delle più pesanti restrizioni imposte dall’emergenza Covid-19 e di approdo a quella che sarà, inevitabilmente, la nuova normalità che potrebbe accompagnarci a lungo”.
Inizia così la nota di Augusto Airoldi candidato sindaco sostenuto da Pd, Tu@saronno e Airoldi sindaco in merito alla ripartenza delle scuole.
“Naturalmente all’interno degli edifici scolastici vi sarà l’esigenza di rispettare le prescrizioni anti-contagio. Nelle scorse settimane dirigenti scolastici, referenti di plesso, docenti e genitori hanno effettuato numerosi sopralluoghi, definendo in modo puntuale le modalità con le quali potranno essere effettuate le varie attività (didattica, servizio mensa, pre e post-scuola). In alcuni casi è emersa la necessità, prontamente comunicata agli uffici comunali, di effettuare interventi di manutenzione ad impianti e attrezzature, proprio per consentire la ripresa delle attività in condizioni di piena sicurezza.
Crediamo sia fondamentale che l’Amministrazione informi i cittadini sullo stato di avanzamento di queste attività, che, lo ricordiamo, sono necessarie per garantire a bambini e ragazzi di potere finalmente riprendere l’attività scolastica.
L’emergenza sanitaria sta certamente imponendo novità importanti e spesso radicali, in campo economico, sociale e anche nella scuola. L’eccezionalità degli eventi deve far riflettere sul ruolo dell’Amministrazione Comunale, alla quale suggeriamo, anche contro il nostro interesse politico, ma a beneficio della comunità cittadina, di attivare subito una modalità propositiva, ricettiva, inclusiva nei rapporti con famiglie ed istituzioni scolastiche. Se ne gioveranno i saronnesi”.
08082020
Lascia un commento
Commenti
Invece che criticare perché non dice cosa si deve fare? Quando sarà eletto toccherà a lei, signor candidato sindaco, dire cosa fare e farlo trovando i fondi necessari. Oppure sta preparando il terreno per giustificare quello che anche lei non sarà in grado di fare?
L’attuale amministrazione, a breve, sarà scaduta. Ma ha ancora almeno un compito impegnativo: predisporre le scuole per l’emergenza covid-19. Al momento tutto tace, anche i competenti assessori. Staremo a vedere!
La mia impressione è che l’attuale amministrazione (o parte di essa) si stia piuttosto affannando a spiegare quanto fatto in questi cinque anni. È tempo di bilanci, per tutti!
A tale proposito, devo dare atto che l’attuale amministrazione ha fatto addirittura qualcosa in più, non previsto dal programma elettorale: l’istituzione dello STAFF. Lo STAFF è un gruppo di consulenti che aiutano gli amministratori a gestire la Città. Nel 2015 i Saronnesi hanno scelto chi doveva amministrare, non chi doveva scegliere i consulenti o tecnici o aiutanti o badanti che dir si voglia! Dal 1861 (Unità della nostra ITALIA) è la prima volta che gli amministratori di Saronno si fanno aiutare da uno STAFF !
Il problema è che lo STAFF è costato, nei cinque anni, ai Saronnesi ben 750.000 euri! Quante sistemazioni di scuole si potrebbero fare con tale somma?
-
Rispetto all’attuale governo centrale di Roma che con i consulenti di palazzo Chighi ha battuto ogni record quello di Saronno è ben poca cosa , basti pensare ai consulenti covid che stavano a Londra , 100 progetti e quasi nessun risultato, agli stati generali conclusosi con il nulla , avere consulenti è sempre discutibile , specie se non ci sono risultati, magari la precedente amministrazione Porro non aveva consulenti , ma i risultati si sono visti
-
Sarebbe corretto che questa impropria elargizione allo staff venisse recuperata chiedendo la restituzione ai soggetti beneficiati per non aver consigliato adeguatamente gli sprovveduti amministratori, in totale assenza di risultati utili per la città.
Perchè non lo chiede al suo partito che a Roma sta governando e gestendo i problemi e che sforna decreti quasi ogni mese ??
-
Perché la competenza sugli edifici scolastici di elementari e medie è del Comune.
-
decreti che hanno portano + di 100 miliardi di aiuti agli Italiani, evitato licenziamenti “preventivi” ecc. Altri hanno solo “urlato” scomposti, parlato di favore delle tenebre, si nono fatti selfie ed invocavano condoni tombali per gli evasori fiscali.
Le linee guida esistono già il problema è il solito mutismo di questa amministrazione su un tema che interessa tutti. (oggi come è successo durante l’emergenza covid)-
Di che aiuti parla scusi? detto così non vuole dire nulla sa? Io e le persone che conosco e i miei familiari di aiuti non ne abbiamo visti. Inoltre penso seriamente che dietro questi continui decreti e restrizioni vi sia il serio progetto di fare fallire l’economia Italiana cosa che sta avvenendo in maniera evidentissima
-