Ex Parma, 250 firme contro il progetto: “Fagioli, il verde non può essere barattato”

SARONNO – Sono state protocollate stamattina le 250 firme contro la riqualificazione dell’ex Parma l’area dismessa tra via Marconi e via Piave.
Ecco il testo integrale della raccolta firme che si aggiunge a quella online attivata da Ambiente Saronno.
“Siamo sconcertati dalla decisione sull’ex Parma che la Lega ha intrapreso nel consiglio comunale della scorsa settimana: dovremo dire per sempre addio al verde pubblico e ai giochi che caratterizzano da decenni il quartiere. Persino l’utilizzatissima area cani sarà fortemente ridimensionata: al suo posto, adeso ai condomini del civico 3, sorgerà infatti un nuovo supermercato.
L’area dell’ex Parma è di proprietà privata e perciò i proprietari entro i limiti delle regole cercano giustamente il proprio tornaconto: il piano regolatore consente loro l’edificazione di palazzi e area commerciale, ma è stato il sindaco Alessandro Fagioli a rimettere in discussione tutto l’isolato permettendo la permuta delle aree di verde pubblico.
Gli alberi ad alto fusto, di cui alcuni cedri, verranno abbattuti. E sono una ventina. Insieme ai due palazzi che sorgeranno sulle aree già private, al posto del verde pubblico ci sarà solo il cemento del nuovo supermercato che sorgerà attaccato ai palazzi già esistenti sulla via Piave. A ricordare costantemente ai cittadini le nuove offerte urbanistiche ci saranno i motori degli impianti del supermercato il cui suono entrerà direttamente nelle case confinanti.
Oltre al cemento, farà bella presenza l’asfalto di una nuova strada e dei parcheggi a raso, determinando così una vasta isola di calore al posto del riposante parco. Al comune sarà data una porzione di terreno che il sindaco affiderà alla società privata Saronno Servizi perchè la metta a reddito come sta accadendo con i nuovi campi da paddle di prossima costruzione: tutto
costruito ed inaccessibile a meno di pagamento. Stavolta toccherà a campi di calcio e tennis. Il risultato sarà comunque che non avremo più verde pubblico.
I futuri cento parcheggi aggiungeranno circa una sessantina di nuovi posti auto, ma l’edificato aumenterà il carico di auto e traffico, senza contare che buona parte dei parcheggi sarà per il supermercato.
Contrari alla cementificazione selvaggia e alla distruzione del verde, chiediamo all’amministrazione trasparenza ed un doveroso ripensamento: il verde dei saronnesi non può essere barattato!
Oltre allo scempio sugli alberi, al traffico, alle isole di calore, al mancato verde pubblico, alla ridimensionata area cani… I cittadini vogliono essere costantemente informati circa quanto accade in città: è il primo dovere di chi amministra.
L’incomprensibile decisione cementificatrice dell’amministrazione della Lega ha gettato enorme malcontento oltre a quello già esistente e vivo in città sull’operato del sindaco Fagioli e della Lega: ce ne ricorderemo a settembre nell’urna.
Lascia un commento
Commenti
Informatevi su chi è la proprietà e poi sarà tutto chiaro. Alleanze e tutto il resto.
-
Credo che sia uno scempio, ma non conosco la realtà saronnese nei dettagli. Potrebbe spiegare meglio queste sue affermazioni. Sembrano interessanti
Ma può firmare la petizione solo chi vota Airoldi o il verde e’ di tutti i cittadini ?
-
No è destinata alle persone intelligenti quindi non condizionate dal colore politico di appartenenza in grado di stabilire se una cosa è giusta o sbagliata in modo autonomo e non perché un qualsiasi leader di turno dica cosa fare e pensare ….. che dice lei può firmare?
-
Spett.le Redazione, quanto vi degnerete di pubblicare il mio commento di risposta al commento di @Anonimo 06/08/2020 At 8:56 pm?
-
È forse il mio commento più irrispettoso del commento di Anonimo 06/08/2020 At 8:56 pm per non essere stato pubblicato? O vi crea imbarazzo il pubblicarlo? Non mi sembra che la policy abbia funzionato in modo corretto nel di lui commento , mentre sul mio, del tutto simile nel contenuto si è stranamente accanito.
https://demo39.edinet.dev/policy-commenti/
secondo capoverso
-
-
-
No è solo per persone intelligenti
Meno male che tra poco i fagioli toglieranno il disturbo. A Saronno hanno fatto solo danni. Per loro il verde nn serve servono parcheggi e cemento.
quelli che hanno scritto questa lettera poi non si lamentino se per ascoltarli aumenteranno le tasse comunali!!!
-
Commento che si commenta da se. Immagino che se un partito lontano dal suo avesse fatto la stessa cosa sarebbe stato ugualmente d’accordo…. immagino
-
non è una questione di partito o meno ma di usare il cervello prima di fare certe petizioni…. io non sono di Saronno e se devo scegliere un posto schifoso in cui andare a vivere piuttosto scelgo Milano, per quanto mi riguarda potete anche votare i 5 incapaci tanto il risultato non cambia o continuano su questa linea o daranno il colpo di grazia a Saronno
-
-
Meglio che cementificazione inutile.
Poi conta che Saronno avra’ gia’ 1500 appartamenti vuoti.-
beh certo lei conosce la situazione abitativa di tutti gli appartamenti di Saronno vero?
-
Bravissimi, basta consumare terreno e cementificare, poi quando piove non drena più l’acqua
certo a lega interessa solo far costruire palazzoni.
bene comune, verde, aspettative dei saronnesi di una città più viva ed “abitabile” non frega nulla.
palazzi e palazzi, intanto a Saronno ci saranno già 1400 appartamenti vuoti.