Serata al Gilli Point: programma e novità in diretta

SARONNO – Proseguono gli incontri con il candidato sindaco Pierluigi Gilli (Con Saronno, Italia via, Azione, + Europa). Dopo le partecipate riunioni scorse, giovedì 6 agosto alle 21.30 nel Gilli point nella galleria di corso Italia saranno diversi i temi.
Qui la diretta di Giulia Ariti
Nel corso della serata ci sarà un’introduzione del programma e la discussione dello stesso, si passerà alla presentazione delle liste e dei candidati.Ma, visti gli scenari ormai delineati, ci sarà posto per una valutazione politica della situazione attuale. Punto della situazione anche sugli ultimi avvenimenti cittadini: dalle scuole nel periodo non solo del post Covid ma delle manutenzioni scarse, agli spazi per lo studio, passando per la gestione delle grandi problematiche cittadine e le variazioni di bilancio. Un excursus su ciò che sta accadendo, ma che sicuramente pregiudicherà l’azione amministrativa di chi avrà l’onore e onere di guidare la città nel prossimo quinquennio.
Lascia un commento
Commenti
scusi Gilli, ma guardi che salvo errori La Gioconda è legittimamente proprietà della Francia; non è mica un furto di Napoleone.
Se non sbaglio Leonardo l’aveva con sé quando andò a vivere dal re di Francia e prima di morire gliela vendette.
La mia soluzione Palazzo Visconti, in ordine cronologico:
1) Si elabora un progetto di sistemazione dell’intera area Visconti con finalità principale (ma non esclusiva): Municipio
2) Si vende l’attuale palazzo municipale (ex-Penney)
3) Col ricavato della vendita e con fondi aggiuntivi si attua un primo lotto di intervento sull’area Visconti per la parte destinata alla sede municipale.
4) A seguire, con lotti successivi, si completa l’area con le altre destinazioni.
-
Caro pensatore “milanese”, nel suo fantasioso piano cronologico ha saltato un punto fondamentale perché il tutto avvenga senza intoppo alcuno.
Nei non brevi tempi dovuti alla realizzazione del suo programma, dove verrà ospitato il Comune?
Indichi Lei dove inserire questo punto nella sua cronologia, dettagliandoli con tempi e costi per la collettività!
Quali i suoi ipotizzati altri usi dell’area? Sono curioso!
Grazie!-
Eh no, caro saronnese per caso, passare per “milanese” mi onora, ma rivendico la mia saronnesità, “Ghe (o gà) pensi mi” suona(va) anche sulle bocche dei sarunatt.
Ciò detto, a parte il tono semiserio dei miei punti, si potrà pur pensare a soluzioni transitorie per il comune, magari su più aree per uffici omogenei (ex-asilo via Manzoni ad esempio? più palazzo Pretura? più…).
Insomma, non devo pensare a tutto io….
-
Forza Gilli!!
“rottamare” ( cit. Matteo Renzi – Italia Viva)
“una candidata sindaca di ObiettivoSaronno – è andata a piangere ai giornali per la coda al tribunale di Busto Arsizio. Ma dove vive? Ma non sa delle difficoltà che stanno attraversando i tribunali? Non era neanche necessario si scomodasse, bastava guardare sul sito come ricevere il documento a casa.”
Bah (Di), in effetti, escluse le invettive verbali per mettere in ombra o criticare una avversaria politica che fino ad ora ha saputo fare meglio della corazzata Gilli.
In questo caso la cara Novella ha toppato. Dai una che si vanta di acquisire Bandi Europei che non sa leggere sul WEB come farsi spedire a casa i documenti dal tribunale …
-
Guardi che non c’è modo di farsi arrivare i casellari a casa, altrimenti secondo lei tutte le persone in coda non se la sarebbero evitata ?
E nel 2020 le code di due ore per ritirare un documento la cui prenotazione è stata fatta online sarebbe il caso di evitarla.
Ma Paleardi non era passato ad Italia Viva? Ci ha ripensato?
Gilli non è più il tuo tempo.
Torniamo alla normalità, dice Gilli. Il termine è ambiguo. La normalità politica in Italia significa polemiche, isterie, incompetenze adagiate nell’ignoranza, disprezzo del territorio e della storia, assenza di visione, incuria amministrativa. A che normalità vuol tornare Gilli?
Io vorrei una nuova normalità: una città sempre più verde e sostenibile, una Saronno guida del Saronnese, istruzione e cultura al primo posto.
O queste sono cose “non moderate”?
Perché insulta in quel modo la candidata sindaca Novella Ciceroni? Un po’ di rispetto! Ma chi si crede di essere lei?!
-
Quello che stupisce non sono tanto le offese, che tali non sono ma sono usate unicamente a scopo propagandistico elettorale (come anche lo sono quelle della Ciceroni). La stortura concettuale sta nel fatto che in un passaggio precedente egli stesso faceva riferimento ad “alcune difficoltà burocratiche” così come l’altra candidata avversaria… e qui si vede tutto il pragmatismo elettorale. 🙁
-
La mascotte della campagna elettorale sempre presente come il prezzemolo
-
No, mi spiace. Quello che ha commentato sopra non sono io
-
Gilli lei è un bravo oratore ma è scaduto come amministratore. Ha detto che gli altri partiti subiscono logiche di spartizione provinciale…lei però dovrebbe dirci se subisce i dictat di Librandi visto che girano queste voci. Saremo anche curiosi di vedere a fine elezioni le rendicontazioni delle spese elettorali e chi le finanzia. Da quello si capirebbe molto…
Buona campagna elettorale!
-
Lei sarà credibile quando farà la stessa domanda a Fagioli che, fra l’altro, sacrifica l’ospedale di Saronno e ospita la tre valli per farsi bello con chi a Varese conta, ovvero quelli che hanno dato in questi giorni altri 17 milioni di euro alli’inutile ospedale pediatrico di Varese.
Fontana e Fagioli a casa.
azione + italia viva + piu’ europa + gilli (ex f.i.)
il polpettone saronnese alla caccia di poltrone?
anzi le controfigure di un senatore saronnese (a sua volta multi partito)?
ma sa che Saronno viene dopo…