Raccolta firme per l’ospedale, Obiettivo Saronno quasi a quota 200 firme

SARONNO – La presentazione ufficiale di ieri sera in sede che ha che visto l’inaugurazione del nuovo spazio della lista civica Obiettivo Saronno è solo un passaggio dell’impegno della lista civica che sostiene la candidata sindaco Novella Ciceroni per quella che ha spiegato essere “non una battaglia politica ma un impegno per l’intera città”.
Ieri sera alla presentazione, nella sede di via Padre Monti 13, la candidata sindaco ha riassunto i contenuti della raccolta firme, ha rimarcato l’invito alle forze politiche e ai saronnesi a partecipati e ha ricordato come la raccolta firme avvenga su 3 diversi moduli in modo da essere inviati al sindaco di Saronno, al tribunale di Busto Arsizio e all’Asst Valle Olona.
Nel corso della serata è intervenuto anche il vicepresidente Luca Amadio: “Si tratta di una data storica per Saronno perchè è la prima volta che una lista civica, nata piú di un anno fa come associazione politico culturale, organizza un’iniziativa che non può non accomunare qualsiasi cittadino saronnese, indipendentemente dal colore politico. Spesso i rappresentanti di altre realtá politiche ci accusano faziosamente di non avere esperienza politica, ma noi di Obiettivo Saronno abbiamo un qualcosa di molto piú importante, ovvero l’esperienza di vita, dove contano i fatti. Per Obiettivo Saronno da più di un anno parlano i fatti e l’iniziativa di questa sera ne è la dimostrazione suprema”. Non manca una stoccata: “Avremmo gradito di vedere giá da questa sera rappresentanti di altre realtà politiche, ma siamo convinti di vederli a breve per contribuire concretamente a questa causa comune. Se cosí non fosse, saremmo distanti da come Obiettivo Saronno considera l’impegno sociale”.
La raccolta firme sta già sfiorando quota 200 firme: “Questa settimana saremo presenti in sede fino a venerdì mattina dalle 10,30 alle 12,30 e al pomeriggio alle 17 alle 19. Giovedì per l’apertura dei negozi anche dalle 19 alle 22″.
[gallery link=”file” ids=”209314,209313,209252″]
Lascia un commento
Commenti
Quanti commenti senza senso!
Politica o religione, anziché criticare chi si impegna in un progetto serio uniamo le forze per il nostro ospedale perché un giorno lo rimpiangeremo
Oh povero Amodio, come sei caduto in basso…
Ma Amodio e il consulente che fine han fatto?
Andiamo signori, se dovessimo giudicare dalle vostre firme raccolte dovremmo pensare che ai 150.000 abitanti del Saronnese e ai 35.000 di Saronno città del loro Ospedale interessa poco o nulla.
La verità è che quando una campagna è partitizzata e messa in piedi in piene elezioni i cittadini ne percepiscono l’ipocrisia e ne stanno lontani.
Non solo sembrate fuori dalla storia e cultura saronnese ma sprizzate grande ingenuità, anche quando volete fare i furbi.
Quanto costa la nuova sede e soprattutto chi la paga? Non rendicontate più da marzo le spese. Cosa c’è da nascondere? Chi vi finanzia? Costerà un bel po’ la nuova sede, era veramente necessaria? Sarà con la stessa semplicità che sperpererete i soldi pubblici nel remoto caso dovesse essere la Cicerona a diventare sindaco? Vogliamo trasparenza.
-
Non vi viene in mente che una lista civica non è un negozio che ha entrate ed uscite quotidiane? Non vi viene in mente che con due mesi ed oltre di lock down potrebbero non esserci state entrate ed uscite significative?
Comunque, anche se è già stato detto tantissime volte la lista è autofinanziata dai soci. Niente da nascondere.
Buona continuazione
Bene. Lo 1% dei cittadini. Direi che corrisponderà alla vostra percentuale di voti. A proposito, quanto costa la megasede e chi la finanza? È da marzo che non rendete più pubbliche le spese…come mai? Qualcosa da nascondere? ????
Se alle unghie viola avesse abbinato non so, una ciocca di capelli o un foulard viola sarebbe stata il top!Daje Nove…su..un po’ più di style…
Questo ed altro: c’è chi stigmatizza le bandiere logore (Gilli), chi una piantina caduta con il vento (Cenedese) e magari fin qui passi pur di far parlare di sé con egocentrismo e ottenere un voto in più, ma mettersi a raccogliere firme, a quale pro non è dato a sapersi, per l’ospedale, mi sembra davvero sia troppo sopra le righe per ottenere consensi.
Forse Saronno ha bisogno d’altro, di una classe politica che sappia davvero rilanciare la città, non di rigidi protocolli, di arroganti o di arrampicatori politico sociali.
Saluti.
Ma questi signori come si permettono di i servirsi a soli fini politici di una causa a-partitica portata avanti da anni dal comitato per la salvaguardia dell’Ospedale di Saronno?
Pur di arrivare e mettersi in mostra non hanno ritegno di niente e di nessuno, nemmeno di chi soffre e ha disperato bisogno di cure. Una volta il detto era “non c’è più religione” oggi “non c’è più politica” ma il finale è sempre lo stesso “VERGOGNATEVI”.