Guard rail gialli “salva motociclisti” nella tangenzialina: il grazie del sindaco Crippa

SARONNO – CERIANO LAGHETTO – ROVELLO PORRO – Sono tanti gli automobilisti ma anche i ciclisti e i centauri che passando sulla tangenzialina esterna che collega Saronno a Rovello Porro e Ceriano Laghetto hanno notato i nuovi “guardrail” di plastica gialla posizionati in prossimità delle zone più critiche.
A spiegarne l’utilità e l’importanza dell’intervento “salvavita” il sindaco di Ceriano Laghetto Roberto Crippa centauro con una grande passione per le due ruote. I nuovi “guardrail” gialli servono proprio per evitare gravi conseguenze ai motociclisti in caso di incidente. Posizionati nei punti più critici dove “finirebbero” le proprie corse le moto e i conducenti servono per evitare che questi scivolino sotto il guard rail metallico. Un vero e proprio debutto sulle strade saronnesi che avviene in una zona la seconda rotonda dalla tangenzialina dove spesso l’assenza di traffico e i vicini rettilinei portano gli automobilisti e non solo a schiacciare un po’ troppo l’acceleratore. “E’ doveroso un ringraziamento alla Provincia di Monza e Brianza e ai suoi tecnici – spiega Crippa – per aver pensato a questo angolo delle nostre città e aver posizionato un dispositivo che si rivela cruciale e prezioso in caso di incidenti con coinvolti i motociclisti”.
10062020
Lascia un commento
Commenti
il sindaco, ops volevo dire il vicesindaco si occupa di pulizie dei boschi
Strano, pensavo che come al solito sarebbe stato merito di Dante
-
tre grandi, Dante Roberto e il presidente di MB Santambroeus! che ti piaccia o no…tre leghisti!