Le notizie di giovedì: nuovi casi a Caronno e Cislago. Nel bosco della droga spunta una scure. Al Prealpi zona disco da 4 ore

SARONNO – Coronavirus, in zona solo +2 casi, a Caronno Pertusella e Cislago. In zona nessun caso nelle Groane e bassa comasca; a Saronno, Origgio, Gerenzano e Uboldo; nel Tradatese; +1 a Caronno Pertusella, +1 a Cislago. Da valutare senza prematuro ottimismo i dati dell’emergenza coronavirus in Lombardia, con riferimento ai nuovi casi positivi (+84): riflettono il numero esiguo dell’esito dei tamponi inseriti nel database regionale. Dunque, pochi tamponi eseguiti ed ovviamente anche pochi sono i risultati “positivi”. Situazione quindi da rivedere domani e nei prossimi giorni, se fosse davvero così allora la pandemia starebbe segnando davvero un calo notevole. Restando alla zona, nel comasco oggi +4 casi, in Brianza +3, nel varesotto +6.
Coronavirus, i contagi: +2 casi nel Saronnese. Ferme Saronno, Uboldo, Origgio e Gerenzano
Va intanto avanti la bonifica del Bosco della droga, e spunta anche una scure.
A Saronno il sindaco Alessandro Fagioli e l’assessore alla Cultura, Maria Assunta Miglino hanno visitato l’andamento dei lavori di sistemazione a Villa Gianetti, sede comunale di rappresentanza in via Roma dove c’è l’atelier De Rocchi.
Villa Gianetti: sindaco e assessore visitano la collezione De Rocchi
Sperimentazione al quartiere Prealpi di Saronno; disco orario da 4 ore.
Saronno, Prealpi: zona disco di 4 ore per rendere i parcheggi “off limits” per i pendolari
05062020