Airoldi: “Per Saronno sono in arrivo oltre 500 mila euro dal Governo grazie al decreto Rilancio”

SARONNO – “Direttamente sul Conto corrente del Comune di Saronno stanno per essere accreditati 507.212 euro, prima parte del contributo straordinario di 3,5 miliardi stanziato dal Governo con il Decreto Rilancio a favore dei Comuni”.
Lo scrive l’ex presidente del consiglio comunale Augusto Airoldi, ora candidato sindaco per la prossima tornata elettorale.
“Con queste risorse l’Amministrazione potrà aiutare concretamente cittadini, famiglie e imprese.
L’Amministrazione Fagioli potrà, ad esempio, rispondere positivamente alle richieste avanzate dalle associazioni di categoria riducendo la tassa rifiuti, la Tosap o le tasse pubblicitarie senza gravare sul bilancio della città. Stessa cosa potrà fare per non far pesare sul bilancio proprio o dell’ente erogatore la sospensione del pagamento delle quote per i nidi e le scuole materne assicurati alle famiglie. Potrà anche non far pesare sulle famiglie gli extra costi derivanti dal rispetto delle norme anti contagio qualora scegliesse di attivare i campus estivi come fatto da altri comuni.
Il nuovo contributo governativo è garantito anche a quei Comuni che sono riusciti ad utilizzare solo parzialmente il precedente contributo destinato all’emergenza alimentare”.
29052020
Lascia un commento
Commenti
Leggere alcuni commenti è come ascoltare il belare di un gregge che si configura come un lamentoso stridio. Dove è andata a finire l’intraprendenza dei cittadini Saronnesi. Ogni contributo economico che proviene dallo Stato o Regione non deve servire a tappare le inevitabili falle di bilancio comunale ma a rilanciare il tessuto imprenditoriale, artigianale, l’economia locale stimolando il commercio con agevolazioni fiscali di competenza comunale, creando lavoro per il territorio. Questa giunta leghista in scadenza di mandato non dovrebbe attivarsi per la programmazione economica futura della città, considerata la nebulosa rinegoziazione dei mutui ad un tasso sfavorevole intrapresa da questo sindaco.
-
meglio il belare di un gregge o il raglio degli asini?
-
grazie per l’inutile lezioncina…prenderemo esempio dal Governo centrale per il rilancio.
Aiuto alle imprese? …perchè a Saronno ci sono imprese? …e da quando?
-
al posto di parlare a caso prova ad usare le “Pagine Bianche” e fare una ricerca!
-
Ho passato il pomeriggio sulle Pagine Bianche e mi sorge una domanda: perché a Saronno ci sono imprese? … e da quando?
-
allora hai sbagliato volume….
oppure ti sfugge il termine “impresa”-
me ne elenchi tre…tu che passi il tempo sulle Pagine Bianche.
-
-
-
Per le famiglie sotto un certo reddito sarebbe un aiuto fondamentale, magari si attivassero in tal senso.
-
A ) bisogna vedere quando arrivano quelli della Regione, che sempre Stato è’ non mi risulta che abitiamo nello stato di Padania
B) altri 500.000 disponibili subito ti fanno schifo? Spero solo che il nostro Sindaco non li spenda “buoni alimentari” style ovvero 7 settimane per 4 pacchi in croce.-
Nulla fa schifo….. Ma dallo stato mi aspettavo qlc in più…… Inoltre anche lì bisogna capire quando arrivano sono 3 mesi che promettono soldi a pioggia e ancora nulla
-
Come ancora nulla?
Il Fagioli ha ricevuto dal governo più di 200.000 euro all’inizio di aprile per gli aiuti ai saronnesi bisognosi, ci ha messo un mese e mezzo a distribuire il primo aiuto e dopo due mesi deve ancora spenderne 120.000 euro. -
I 500.000 sono arrivati, come acconto di un importo più alto, circa il triplo. Ora sta al sindaco spenderli bene, speriamo meglio dei 200.000 arrivati x gli aiuti alimentari urgenti … metà dei quali sono ancora nelle casse del Comune.
-
Quelli dello stato per Saronno immagino se non gia’ arrivati arriveranno nelle prossime ora.
Quella del non arriva nulla permettimi è un pò parlare a caso. Complessivamente sono stati stanziati, non promessi, stanziati, 100 miliardi. Lentezze si certo, per esempio la cassa integrazione normalmente è sempre arrivata in 2 o 3 mesi, oggi che viene data a tutti ( quindi con il moltiplicarsi delle pratiche ) come poteva arrivare prima? Sono sempre i soliti enti può essere data la colpa al governo degli ultimi 4 mesi?
Poi sempre stile Italico, oggi tutti a frignare “e ma lo Stato…”, ma quando c’è da contribuire i soliti noti, hai presenti l’evasione a 90 miliardi l’anno?
-
-
Airoldi ha scritto una pagina di Storia Saronnese, grazie mille!
Stiamo ancora aspettando la cassa integrazione e non date la colpa alle regioni ancora non l’ha presa nessuno in italia.
Abbiamo un governo capace solo di fare spot stile il baffo!
Vergogna!
ma quindi l’impuntatura del sindaco sulla rinegoziazione dei mutui per avere soldi subito è una bufala? Perchè ci ha fatto pagare più interessi se i soldi glieli da lo Stato?
questo non ha la minima idea di cosa voglia dire amministrare una città
Riusciranno i sovranisti a spenderli o sarà sempre colpa dell’Europa?
Sindaco subito!