Airoldi: “Creatività e sicurezza da qui (come mostra il video) Saronno può ripartire. Adesso il Comune si attivi”

SARONNO – “Il rigoroso rispetto delle misure di sicurezza, del corretto utilizzo delle mascherine e del distanziamento sociale (brutto termine, ma tant’è) tra persone non conviventi è imprescindibile in queste settimane e nei prossimi mesi. Non è il momento di abbassare la guardia, soprattutto in Lombardia che rimane, giustamente, la regione sorvegliata speciale, perché il rischio di una nuova impennata dei contagi e del conseguente ritorno al lockdown è sempre possibile. Renderlo improbabile dipende anche da noi! Ma è possibile pensare ad una Saronno che si rianima, che torna a vivere, senza ripetere situazioni ad alto rischio come quelle avvenute in questi giorni in altre città? Lo è, e anche in questo caso dipende da noi”.
Inizia così l’intervento di Augusto Airoldi ex presidente del consiglio comunale che guarda oltre l’emergenza sanitaria proponendo per la città interventi e proposte in grado di rilanciarla senza trascurare l’attenzione alla sicurezza. Lo fa con un video che mostra, con una serie di rendering, diverse proposte a prova di distanziamento sociale.
“E’ possibile che Amministrazione pubblica e privati collaborino per il bene di Saronno? Oltreché possibile, credo sia necessario. L’Amministrazione proponga alle associazioni di categoria un tavolo di lavoro per trovare soluzioni rapide ed efficaci per questi primi mesi post Covid, un periodo che va affrontato con concretezza, ma anche con creatività. Tra un paio di settimane avremo dati più certi sull’evoluzione del contagio e qualora fossero favorevoli, dobbiamo essere pronti. Serve un’amministrazione capace. Saronno può essere bella. Attraente. Viva. Sicura. E i saronnesi ne sarebbero molto contenti”.
20200521
Lascia un commento
Commenti
si ciao… manca il mare con la spiaggia al posto della Cantoni! … spot elettorale home made.
non c’è bisogno di un candidato in evidente campagna elettorale
Personalmente in tutto ciò che scrive Airoldi non ci vedo nulla di particolarmente eclatante (“è necessario ripartire con la collaborazione tra privati e comuni”: è una cosa ovvia che tutti davano a mio avviso per scontata).
Ho visto il video : bello e creativo. Purtroppo però per come è stato progettato non è attuabile perché non rispetta le più elementari norme di sicurezza (ad es. se con i gazebo singoli o con le poltroncine si blocca il passaggio come nel video, in caso di emergenza, le ambulanze o i mezzi delle forze dell’ordine non potrebbero transitare per prestare soccorso, e questa non è una cosa da poco… )
Sicuramente in questa fase Saronno ha bisogno della giusta inventiva, per risvegliarla dal torpore in cui già versava prima del covid, e di tanta solidarietà per le persone fragili.