Ospedale, al via il ripristino, Porfido: “E’ un presidio strategico. Abbiamo investito durante l’emergenza, continueremo a farlo”

SARONNO – In una chiacchierata tra Mario Busnelli, vice presidente della Saronno Point e il direttore generale dell’Asst Valle Olona Eugenio Porfido il numero uno dell’azienda sanitaria ha rassicurato i saronnesi sulle preoccupazioni in merito ad una chiusura o ridimensionamento del presidio saronnese post emergenza.
Oltre a fare un bilancio dell’attività svolta da Saronno Point e ai ringraziamenti Mario Busnelli, in un video condiviso poi sulla pagina Facebook dell’associazione che si occupa di raccogliere fondi e di iniziative di solidarietà a sostegno del presidio, si fa portavoce delle tante preoccupazioni che arrivano al sodalizio dai cittadini: “Ci sono le chiacchiere e i fatti – esordisce Porfido – Per i fatti parlano i numeri e quelli contano. Abbiamo un piano di investimenti per Saronno su diversi fronti dall’accoglienza del cliente a quello sanitario ma anche sul fronte tecnologico. La domanda che farei alle persone che lanciano queste voci è “ma lei cosa fa ritinteggia casa se sa che di lì a breve va a vivere in un altro appartamento? Insomma queste poi sono le cose che contano”.
E continua: “Di chiacchiere ce ne sono sempre tante ma Saronno è considerato da noi, direzione ma anche dalla Regione, un ospedale strategico per la sua posizione, per la sua storia consolidata. L’azienda continuerà ad investire ed ha investito anche nell’emergenza covid”.
Porfido parla anche dell’impegno del presidio di piazzale Borrella nell’emergenza Coronavirus: “Sul fronte del bisogno di posti letto per l’emergenza l’ospedale di Saronno è stato quello che ha dato la maggiore risposta dando molto anche i pazienti dal punto di vista a umano. E’ stato scelto per questo ruolo, senza nulla togliere a Gallarate e Busto Arsizio, anche perchè si trova ai confini con l’area milanese. Ringrazio i colleghi per aver risposto alle necessità dei pazienti anche quelli arrivati da altri luoghi”.
“Siamo riusciti a dare il massimo in una situazione sicuramente difficile – conclude Porfido – abbiamo iniziato in questi giorni il piano di ripristino. Cercheremo di tornare alla situazione di prima facendo tesoro di quest’esperienza e migliorando ancora il servizio ai cittadini”.
16052020
Lascia un commento
Commenti
Busnelli ha fatto una domanda chiara, spero non venga preso in giro. E’una persona di alti valori, pronto ad aiutare tutti. Non merita di essere trattato come sono stati trattati tutti i dipendenti dell’ospedale. Dott. Porfido apra alla svelta Saronno non meritiamo una situazione del genere. Busnelli abbiamo bisogno di lei e del suo stile democratico e concreto.
Signor Porfido anch’io preferisco i fatti alle parole e finora i fatti mi hanno fatto dubitare delle parole.
Quando rientrano i reparti che sono stati spostati?
In questi ultimi anni ho visto un Ospedale su un “po’ dimenticato” che funziona, solo, con la buona volontà e l’abnegazione del personale e questo non è un buon segno.
E’ compito suo dimostrare che ho avuto torto a dubitare, allora sarò pronto a dire che mi ero sbagliato e a chiederle scusa.
Paolo Enrico Colombo
Da voi sicuramente è ritenuto fondamentale, dalla regione non saprei…il bello è che i politici che governano la regione sono quelli che dicono no ai 36 miliardi di Euro dell’Europa per la sanità….auguri…!!!
Presidio strategico allora chi ringraziamo per averlo fatta andare alla malora negli ultimi anni? Babbo Natale? E il tutto nel silenzio assordante dell’attuale Amministrazione
Vorrei un Sindaco presente, purtroppo non c’e’, delusione che non mi sarei aspettata. Giunta assente.
Busnelli uomo di intelligenza, tanto di cappello, non mi soddisfatto Porfido.
Saronno Point sempre in prima linea, bravi.
Non mi fido, grande lavoro della Saronno Point seria realta’ del nostro ospedale, pero’ non ho fiducia di Busto, vorrei liu’ trasparenza da parte del Direttore Generale.
BLà BLà BLà, IO AVEVO UN APPUNTAMENTO A META MARZO, QUANDO POTRO’ SAPERE COME DEVO COMPORTARMI ?!!
Bene, adesso aspettiamo cose concrete.
Sul paragone “tinteggiare casa prima di abbandonarla ” non mi trova d’accordo … La storia recente ci dice che è stato costruito un enorme parcheggio di fronte al vecchio ospedale sant’Anna di Como e pochi anni dopo hanno costruito un nuovo ospedale distante chiliometri dal primo .
Io vedo passando dalla strada il lato nord del padiglione marrone , tapparelle in pessimo stato , infissi obsoleti , tende tutte diverse e forse portate da qualche paziente . Oltre alle migliori tecnologie iniziate a ridare decoro e pulizia all’ospedale !
Speriamo tutti che rimanga aperto e speriamo torni ad essere moderno ed efficente , per i pazienti e per far lavorare nelle migliori condizioni il personale sanitario .
Forza Saronno Point siete l’emblema della. nostra citta’ e di tutti i malati. Sempre cosi’, noi Saronnesi ci siamo e siamo con voi.