Giustizia: Lara Comi organizza la raccolta referendaria nel Varesotto

SARONNO – Il Pdl del Varesotto scende in campo per sostenere i referendum radicali sulla giustizia, ai quali ha recentemente aderito il leader del Popolo della libertà, Silvio Berlusconi.
“ll Pdl – si legge in una nota della segreteria della europarlamentare saronnese Lara Comi – raccoglierà firme a sostegno dei referendum sulla giustizia promossi dai Radicali. Nella sola Lombardia, fra domani e domenica, sono previsti 550 gazebo”.
Questi i banchetti aperti in provincia di Varese il 7 settembre: a Tradate in corso Bernacchi davanti alla sede Pdl dalle 9 alle 18; a Luino in piazza Garibaldi dalle 15 alle 18.
050913
Lascia un commento
Commenti
Mi associo alle congratulazioni 🙂 Sono favorevole al REFERENDUM come strumento di democrazia partecipativa ; condivido, nello specifico, quelli della giustizia , del taglio delle risorse ai partiti …resto distante da droghe etc . Buon pomeriggio On Comi
Congratulazioni Lara per essere stata scelta , unica italiana , dallo staff di Obama . Buon viaggio e grazie di parlare con i fatti della nostra Saroono
On Comi , da italiano e da concittadino ,mi congratulo non solo per quanto fa per il Paese e di rimando per la nostra città come per le nostre PMi , ma anche per la sua coerenza, determinazione e trasparenza di oggi, come di ieri .
Chi ama la politica, purtroppo, si ritrova nel calderone dei “politichesi” che sporcano il contesto in cui “lavorano” a scapito delle brave persone che dedicano l’intera propria esistenza nel vero impegno politico.
Così , come riusciamo a distinguere nel nostro quotidiano un amico da un nemico, un imbroglione da un onesto, nella stessa misura dobbiamo concentrarci a fare altrettanto anche in politica.Se andiamo a comprare della carne da un macellaio che vende carne alterata , non usiamo diffidenza verso tutti i macellai, ma andiamo ad individuare il migliore, la medesima cosa si fa votando.
Non si precipita nel chiacchiericcio confuso e vittimistico dove ogni politico viene tacciato come “ladro”, ma si individua e si sceglie “la persona” che ama l’Italia e che non può non esistere.
La politica non è morta! Solamente i corrotti sono cadaveri che soffocano il respiro innocente del popolo, il cuore pulsante di menti brillanti ed energiche. Nella terra non ci sono soltanto gli speculatori, gli assassini e i corrotti, ma anche gli intelligenti, gli uomini di talento e i guerrieri della giustizia.
Non crogioliamoci in lamentele da ringhiera perdendo di vista la brava gente.
La passione esiste, l’onestà esiste, i valori morali ci sono -lei stessa ne è testimone- sono qualità che fanno parte di noi..
Chi generalizza e si defila , senza scegliere, perché ritiene che qualsiasi scelta sia mediocre, contribuisce soltanto a sminuire il nostro paese e a consegnarlo passivamente al nulla.
Laura ,Luca §C Per andare su FATTI CONCRETI,
COME MAI NON AVETE APPOGGIATO COMI NELLA BATTAGLIA PER LA SICUREZZA , LEGALITA’ IN CITTA’?
.SIETE SEMPRE STATI BEN BEN NASCOSTI …COME MAI ?
NON CONDIVIDETE il rispetto di tali diritti essendo impegnati con le pulzie ??
METTETECI LA FACCIA … FORZA FORZA VOGLIO VEDERE SE DATE SEGUITO ALLE PAROLE …. …
http://www.varesereport.it/2013/06/27/saronno-la-pdl-lara-comi-alza-il-tiro-la-sicurezza-in-citta-e-a-rischio/
http://www.varesereport.it/2013/05/20/comi-pdl-basta-con-le-occupazioni-abusive-milano-e-il-modello/
Se penso che Comi Strano e Favaloro hanno detto di no alla sede che Silighini gli dava gratis… Che cosa stupida.
l’adesione del pdl è il peggior spot per questo referendum.
-
@Un altro saronnese La NON adesione del pd è il miglior spot per questo referendum: NON vuole un GIUSTRIZIA GIUSTA , ma giudici/politici , NON vuole la divisione delle carriere , NON vuole l’eliminazione dei contributi ai aprtiti, Non vuole …. Una giustizia giusta a tuo parere è un diritoo dovere di ogni cittadino o solo per esclusiva appartenza ad un partito ?
-
Saverio,
l’adesione del PDL è un modo per strumentalizzare il referendum radicale. Il tutto per poter mettere le mani nei meccanismi della giustizia e per modificarla a piacimento di una sola persona o di pochi.
I giudici sono persone e hanno idee sia religiose, sia politiche..etc etc .. ma come tutti nel lavoro mettono professionalità, applicando regole e in questo caso le Leggi.
Se poi pensi che la giustizia la vorrebbero “sistemare” gli attuali politici seduti in Parlamento.. beh.. è un pò paradossale.-
Bisogna oltrepassare gli steccati ideologici, gli interessi di parte, qualunque sia il credo politico per esercitare un diritto : una giustizia giusta e rapida
-
Una vera giustizia è il primo mattone per costruire una nuova Italia. Ho firmato i referendum sulla giustizia e l’ho fatto con ferma convinzione. Il tema della Giustizia nel nostro Paese dovrebbe essere al centro del dibattito politico aldilà della vicenda Berlusconi. La maggioranza degli italiani non ha più fiducia nelle istituzioni perché non si sente garantita dalla Giustizia.
Personaggi come magistrati in politica o che diffondono a cena con amici sentenze prima che siano pronunciate , di certo, non sponsorizzano l’imparzialità della giustizia italiana. Per non parlare dei tempi, in qualche rara eccezione assai brevi, ma nella stragrande maggioranza dei casi, incredibilmente lunghi. Tanto lunghi da permettere ad alcuni di restare impuniti e negare ad altri il diritto di avere giustizia. È opportuno, quindi, che si apra un dibattito serio e partecipato su una questione che riguarda da vicino tutti noi perché ha a che fare con la sopravvivenza stessa dello Stato di diritto. Ho firmato i referendum radicali perché sottoscrivere un referendum significa, prima di tutto, passare la parola ai cittadini, chiedere che siano loro a pronunciarsi in prima persona su determinati temi.
Libertà è, infatti, partecipazione.
Mi congratulo con lei On Comi perchè rappresenta in Europa al meglio il nostro Paese e la nostra città con azioni concrete e di sostanza
-
-
http://www.referendumradicali.it/
Così si legge esattamente cosa viene chiesto dai radicali.E io penso che se è uno è coerente o li firma tutti o nessuno, sono tutti legati con un sottile filo libertario ed animati dalla stessa logica
-
On Comi anch’io ho dato il mio contributo : non è questione di partito ma di civiltà e di testimonianza democratica di PARTECIPAZIONE . Resto sempre perplesso verso coloro che dicono no al referendum : preferiscono non esprimersi, non partecipare . Beh!!
La raccolta firme sui dodici referendum radicali, comunque, continua con un successo oltre alle aspettative, ai banchetti radicali ma anche nei municipi, dove a centinaia i cittadini si rivolgono per sottoscrivere le proposte sulla giustizia giusta e i diritti civili. Mi rammarico che il comune , non rifornendosi di moduli , in quanto sono finiti vista la massiccia affluenza, non ci consente di poter esercitare un nostro diritto. Ma non per questo mi femranno : ho firmato altrove
I 12 referendum radicali puntano con il coinvogimento diretto dei cittadini a introdurre una nuova politica su immigrazione , per riformare la magistratura (introduzione della responsabilità civile dei magistrati e della separazione delle carriere; rientro nelle funzioni proprie dei magistrati fuori ruolo) per abolire una volta per tutte il finanziamento pubblico dei partiti e rivedere il sistema dell’8×1000.
Ma anche a Saronno il gazebo per la raccolta firme sarà posizionato davanti alla sede del Pdl?
-
Luca/Silighini
Difficile per te (non solo) fare un gazebo dal momento che sei contrario ,anzi inviti chiunque ad astenersi per fede indiscussa a chi fa delle parole una professione , al referendum stesso che è l’esercizio di UN ATTO DI DEMOCRAZIA DIRETTA .
Quindi metti in evidenza la tua confusione , ma è comprensibile –N.B la chiusura della sede non è stata fatta né da Comi, né da Favaloro : brutta l’ignoranza
-
Ahah… bello il tuo intervento ….. ironico… la sede del PDL a Saronno non esiste più…. ne tantomeno il partito! e pensare che la Comi è di Saronno…..
-
Trono-Sil: un nome un programma .
Quando TU saprai fare meglio potrai dire d’aver fatto una critica costruttiva .
Fare quello che FA E HA FATTO COMI IN ITALIA E IN EUROPA E’ e SARà PER TE IRRAGGIUNGIBIOLE anche CON IL PENSIERO .
Tu steso , come tutti, fai uso di una legge fatta da Comi e neppure ne sei consapevole come dei dati ufficli delle elezioni amministrative e regioanli della prov. Fattene una ragione .
Una curiosità : qual è il tuo “partito” di riferimento !!?? -
…e pensare che è anche la Coordinatrice Provinciale…mah…è inspiegabile l’eutanasia politica del PDL a livello cittadino…
-
Ho firmato per la giustizia e alcuni degli altri .La questione della giustizia è uno dei fattori di fondo della crisi italiana. Giustizia giusta vuol dire certezza del diritto, quindi garanzie per chi investe, carceri più umane e molto altro. I Radicali nel 1987 vinsero il ‘referendum Tortora’ sulla responsabilità civile dei magistrati, il cui esito fu poi tradito dal Parlamento. Se Berlusconi si batterà per far votare gli italiani su tutti i referendum, facendo della politica un confronto di ideali, tornerà a essere un ‘fatto nuovo’, non un imputato I vertici della sinistra sono spiazzati: in un ipotetico voto referendario, dovranno superare la logica amico/nemico di Berlusconi. Se lo faranno, ci guadagneremmo tutti in ‘agibilità politica.
Ho firmato i referendum sulla giustizia e alcuni di interesse sociale
In particolare LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI : troppi nel tempo sono stati gli errori commessi , errori che hanno distrutto la vita e la famiglia di coloro che sono stati ingiustamente accusati .Un caso emblematico : Enzo Tortora ,Chi ha pagato per il torto da lui subito : lui e la sua famiglia …ma non i diretti RESPONSABILI
Se la giustizia è stata RAPIDA per Berlusconi , perché non lo è per gli assassini, per chi compie femminicidi … per chi violenta bambini …( anzi li rimette in libertà con dimora accanto alla vittima !!!!)
il pdl alleato con i radicali. ..robe dell’altro mondo, chi dei due ha perso la bussola? ?