Pedone e cislista investiti, parte male la Fase 2 a Saronno: intervento della Fiab

SARONNO – Pedone e ciclista investiti a Saronno nel primo week-end della Fase 2. Molte auto vanno troppo veloci, non rispettano precedenze e stop, passano rasenti ai ciclisti. Come prima, anzi più di prima dell’emergenza Covid, complice forse la volontà di sfogarsi dopo mesi di fermo auto?” L’interrogativo viene posto dalla Fiab, l’associazione saronnese dei ciclisti.
Prosegue la Fiab: “Speriamo che questi investimenti rappresentino invece delle eccezioni. Per contribuire a evitarli o almeno a contenerli, confidiamo che parta presto un piano nazionale per la mobilità sostenibile, che possa essere una concreta alternativa all’uso, o meglio abuso, della solita auto.
Ricordiamo per l’ennesima volta che, almeno per i percorsi urbani, la bicicletta é la più valida alternativa per assicurare il necessario distanziamento sociale, oltre che la sostenibilità ambientale. Per i percorsi intercomunali ed extra-urbani, per i meno allenati, c’é sempre la possibilità di utilizzare una bici a pedalata assistita. Spes ultima dea? Ci auguriamo di no”.
13052020
Lascia un commento
Commenti
Ricordiamoci anche della nota mancanza di disciplina del ciclista! Sarebbe bello tenerlo a mente ogni tanto.!!!! E adesso non pubblicate anche questo.. La verità fa male si sa!
-
Se usasse anche lei la bici ogni tanto, invece di inquinare, si renderebbe conto che chi rischia di più, in caso di scarsa disciplina, è proprio il ciclista!
A Solaro sarebbe colpa del sindaco
Ricordiamoci anche che la bicicletta e’ un mezzo di trasporto e che quindi e’ regolamentata dal codice della strada!
Ricordiamoci anche cara FIAB che le strade non sono velodromi (Allenamenti in strade a squadre? Dice niente???), che la bicicletta deve essere provvista di segnalatori anteriori e posteriori come da codice della strada.(Quante sono le irregolarità in tale senso?)
Ricordiamoci anche che solo nei centri urbani si puo stare appaiati, ma fuori comune si procede in fila indiana e distanziati come da recenti norme.
Ecco cortesemente ..ricordiamo anche semplici norme ai vostri iscritti ..!! Un sentito Grazie!
Buongiorno.
Mi consola di non essere l’unica ad aver rilevato il preoccupante fenomeno della velocità delle auto. Fin dall’inizio del lock down, quando uscivo a piedi per la spesa e le prime settimane di marzo anche per andare a lavorare, spessissimo le (poche, ora sempre di più) auto mi sfrecciavano di fianco a velocità veramente elevate e ingiustificabili, per le nostre vie cittadine. Si conferma ancora una volta la necessità di regole e limiti ben precisi. Se non c’è il buon senso, ci vuole la sanzione.
parte malissimo, Saronno da tempo sembra la città del traffico.
Si parla tanto di sicurezza, ma se poi succede questo…. sottolineo anche questo è sicurezza