Coronavirus, la Paolo Lazzaroni e figli produce un igienizzante mani interamente vegetale e ecosostenibile

SARONNO – Un igienizzante con essenze agrumarie e glicerina vegetale, privo di conservanti, coloranti e lattosio che le rende adatto a vegetariani e vegani e grazie alla proposta nella bottiglia di vetro assolutamente ecosostenibile. E’ la proposta che arriva dalla Paolo Lazzaroni e figli, storica azienda saronnese con la Oliveri Italian Fragrances di Laveno.
La Paolo Lazzaroni e figli, azienda leader nel settore liquori insieme al suo fornitore di aromi ed essenze di Laveno la Oliveri Italian Fragrances che dal 1847 produce aromi naturali, ha realizzato un prodotto igienizzante mani 100% naturale con il 68% di alcol che ne garantisce l’efficacia e una miscela di essenze agrumarie che amplifica l’effetto dell’igienizzazione. Un’intuizione interessante l’aggiunta di glicerina vegetale che ripristina la morbidezza e il nutrimento della pelle “stressata” dall’alcol e dall’acidità del principio attivo del limonene. La miscela, per una scelta di ecostenibilità, è proposta in una elegante bottiglia di vetro.
Priva di conservanti, coloranti e lattosio, contiene solo prodotti vegetali ed è adatta quindi anche a vegetariani e vegani.
”In questo particolare periodo storico che stiamo vivendo – spiega Luca Lazzaroni – emergono con maggiore forza i valori e le caratteristiche di ciascuno di noi e delle nostre aziende. Questa operazione ne evidenzia almeno due per quanto riguarda la nostra: lo spirito di intraprendenza e adattamento tipicamente italiano, che ha sempre accompagnato la famiglia Lazzaroni nelle generazioni: se non è possibile in questo momento portare avanti a pieno ritmo l’attività tradizionale, anziché stare ad aspettare che cambino gli eventi, la domanda è stata cosa possiamo fare noi per adattarci e fare la nostra parte in queste condizioni; e da qui è nato questo progetto.
C’è poi uno spirito di gruppo con il prossimo più vicino: questo evento ha sicuramente messo in dubbio un po’ la globalizzazione, dando invece rilievo al localismo: ciascuno Stato, regione, provincia, città, è stato toccato in maniera differente, pertanto è con i propri vicini che ci si sente più “simili e affini” per il modo in cui viene affrontata la situazione; e allora è proprio fra di noi che dobbiamo cercare le sinergie per ripartire. Pertanto la cooperazione fra aziende del territorio prossime fra loro con cui nasce questo progetto è proprio nello spirito del valore sopra indicato. Sarà bello in futuro riallargare questa cerchia, per poter riabbracciare tutti assieme la nostra nazione e la casa Europa”.
La distribuzione di questo prodotto verrà effettuata da un’azienda di Caronno Pertusella la BG Group Srl, un grossista che si è sempre occupato di prodotti inerenti il mondo degli accessori casa e del bricolage. Non avendo modo in questo periodo di proseguire la sua tipica attività, ha scelto di orientare la sua proposta commerciale su soli due prodotti interamente italiani e “dei quali si può essere certi del ciclo produttivo standard di qualità necessari proprio per questa tipologia di prodotti”
“Sono orgogliosa che la mia società sia riuscita – spiega Rachele Grassi – in questo periodo di grande riflessione da parte di tutto il mondo del commercio, a concorrere allo studio e alla definizione dei piani di vendita insieme a due aziende storiche del nostro territorio. Noi siamo il primo anello della catena distributiva ed è indispensabile oggi raggiungere tempestivamente il piccolo dettaglio perché possa distribuire ai cittadini quanto prodotto. E’ una staffetta la nostra e siamo riusciti a costruirla a distanza, con i nuovi strumenti: le video chiamate, i filmati delle varie prove di laboratorio, le lunghe telefonate di aggiornamento. Non posso che ringraziare Luca Lazzaroni per aver creduto nel prodotto e soprattutto nella nostra società”.
11042020
Lascia un commento
Commenti
Il saronno. It è veramente ridicolo. Nn pubblica i messaggi. Meglio chiudere. Fate solo cattiva infornazione