Coronavirus, Solaro ecco come saranno distribuite le mascherine della Regione: “Prima i più fragili”

SOLARO – “Disposte le modalità di distribuzione delle mascherine messe a disposizione di Regione Lombardia per il Comune di Solaro.
Valutato il quantitativo ricevuto, che non permette una distribuzione massiva a tutti i cittadini di Solaro (sarebbero sufficienti per meno della metà della cittadinanza), era necessario stabilire una scala di priorità per cercare di raggiungere prima le categorie fragili della popolazione. I criteri seguiti sono ancora una volta quelli di responsabilità sociale. Inoltre, si ricorda che i cittadini sono tenuti ad uscire di casa solamente per motivi sanitari, di approvvigionamento o lavorativi e dunque si fa appello a tutti a rispettare con intelligenza le disposizioni. Pertanto, non è giustificata un’uscita dall’abitazione dedicata al solo ritiro della mascherina. Il ritiro deve essere effettuato solamente durante un’uscita motivata da altre necessità.
È fortemente sconsigliato affollare in modo eccezionale i punti di distribuzione ed è ritenuta una questione di responsabilità civile.
Le mascherine continueranno ad essere distribuite gratuitamente a domicilio dai volontari del Comune di Solaro e dalla Protezione Civile per le persone che si devono recare in ospedale o in clinica per cure, esami o terapie inderogabili. Per richiedere la fornitura è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo assistentesociale@comune.solaro.mi.it con nome, cognome, indirizzo e copia della documentazione o dell’impegnativa che attesti la necessità le famiglie in isolamento dopo aver registrato un caso di positività o dopo il rientro a seguito delle cure ospedaliere.
Le mascherine saranno consegnate gratuitamente a domicilio dai volontari del Comune di Solaro per tutte le persone nate prima del 31 dicembre 1945 (Over75), a titolo unico e personale, invitandole comunque a non lasciare le proprie abitazioni per nessun motivo che non sia una questione sanitaria e le famiglie del servizio comunale di consegna di farmaci e spesa a domicilio;
Le restati mascherine saranno disponibili gratuitamente per: a titolo unico e personale, i clienti delle farmacie comunali che recandosi in negozio per l’acquisto di un farmaco esibiranno una ricetta o un’impegnativa in corsa di validità ed un documento che attesti la residenza o il domicilio sul territorio comunale di Solaro, a titolo unico e personale, ai clienti dei supermercati della media e grande distribuzione che accedendo al negozio siano sprovvisti di dispositivi di protezione individuale che esibiranno un documento che attesti la residenza o il domicilio sul territorio comunale di Solaro. A tal proposito si ricorda che è attiva sino al prossimo 15 aprile l’ordinanza di limitazione degli accessi alle strutture di vendita secondo le decadi di nascita; a tal fine, le scorte saranno distribuite equamente per i turni scaglionati di accesso.
“Abbiamo stilato – spiega il sindaco Nilde Moretti – uno schema di priorità che si avvicini allo stesso senso di responsabilità sociale che abbiamo seguito sino ad oggi nelle nostre varie iniziative. A questo voglio aggiungere un appello di responsabilità civile a tutti i cittadini di Solaro: rispettiamo le disposizioni ed evitiamo di accalcarci nei punti di distribuzione o tutti gli sforzi fatti sino ad ora saranno resi vani. La mascherina non dev’essere una scusa per lasciare la propria abitazione. E voglio ricordare a tutti che per contenere il rischio è meglio se per ogni famiglia sia sempre la stessa persona a lasciare casa per le questioni inderogabili. È l’ennesimo sforzo che chiediamo ai solaresi, ma sappiamo che anche da questi segnali si contraddistingue una comunità coesa e rispettosa come la nostra”.
08042020
Lascia un commento
Commenti
Amministrazione Solarese degna di partecipare alla Corrida di Corrado
-
Alle ultime elezioni lega stravinto ovunque tranne che a Solaro… evidentemente hanno giudicato voi degni della corrida di Corrado
-
Si può vincere a che senza essere vincitori: lo state dimostrando
-
Certo certo …
-
-
E come dargli torto
-
Voi?
Guardi che chi ha dimostrato il proprio valore in un anno è stata questa giunta.
Basta ipocrisie e tifo da stadio, per il bene di Solaro dobbiamo sperare in nuove elezioni
-
Comunque mi deve spiegare Fontana come può, attraverso un’ordinanza, imporre un comportamento senza che i cittadini abbiano le risorse per poter ottemperare ad un obbligo la cui osservanza ha un’importanza incredibile in termini di salute regionale (e anche nazionale).
Io mi arrangio e cerco, ovviamente senza rispettare nessun criterio scientifico, di confezionarmi accrocchi improbabili, non uscendo di casa se non per la spesa e quant’altro il buon senso (che viene prima della legge) mi suggerisce.
Poi sarebbero dovute arrivare milioni e milioni di mascherine in più ogni giorno da almeno due mesi, però sarà per la prossima.
Senza voler fare polemiche, troppo comode e facili, ma “mettete le mascherine o sciarpa e foulard” è veramente una presa in giro.
La sciarpe proteggono al 30% ho sentito.
Bene, mi ammalo al 30%?
Le mascherine distribuite SONO usa e getta se si vuol parlare seriamente. Poi, di necessità virtù, facciamo pozioni magiche e le sterilizziamo appendendole alla finestra e nottetempo tutto evaporerà.
Buon mercoledì a tutti
-
Comunque mi deve spiegare chi si occupa dell’approvvigionamento delle farmacie solaresi come sia possibile non aver mai ricevuto le mascherine visto che in tutte e dico tutte le farmacie dei paesi vicino al nostro un minimo di mascherine le avevano.
-
non si fermi mi raccomando ….
-
Io faccio cronaca, non parteggio per nessuno, non faccio parte della pletora che a tutti costi devono difendere l’indifendibile rendendosi complici di queste persone che hanno dimostrato e ancora oggi dimostrano di non essere in grado di gestire un comune.
-
Anche lei
-
-
immagino che se il presidente della regione fosse stato di altro partito sarebbero partite le critiche … ma andrà bene così ….
-
si dai una mascherina ogni 4 abitanti non è male…. chi si accontenta gode!
Ma tutto sto casino per avere una mascherina? Ma non vi sembra stiate esagerando?
-
Ogni giorno di più dimostrano la loro competenza.
-
vero meglio lo spot elettorale che avete fatto voi
non andrà bene … a qualcuno