Primo giorno ordinanza supermercati, a Solaro cinque multe prima di mezzogiorno

SOLARO – Sono cinque le persone multate questa mattina all’uscita dai supermercati di Solaro. Oggi infatti è il primo giorno di validità dell’ordinanza sugli accessi ai negozi di media e grande distribuzione (sono cinque a Solaro, compresi Essellunga, Md e In’s, Dmo e OdStor) scaglionati mediante decade di nascista, con la possibilità di fare la spesa fino ad un massimo di due volte a settimana per ogni persona. Il comune ha diffuso l’ordinanza sul sito ufficiale, sui social, tramite stampa e manifesti, oltre a trasmetterla ai comuni confinanti, visto che alcuni dei centri del circondario non hanno supermercati sul proprio territorio e dunque ai cittadini, con tutte le limitazioni, è consentito varcare i confini. La Polizia Locale ha eseguito i controlli ed il report è tutto sommato incoraggiante: cinque le persone multate, tutte da fuori Solaro, tutte con pochissima spesa nel carrello. Alcuni avevano quattro litri di latte, altri solamente il pane. Sintomo che, oltre a non aver rispettato l’ordinanza, non hanno nemmeno capito il momento di difficoltà che sta affrontando l’Italia intera. Altre persone hanno imboccato l’ingresso del parcheggio e, dopo aver notato gli agenti, se ne sono spontaneamente andati. L’ordinanza ad accessi scaglionati, per ora, sarà attiva sino al 15 aprile.
06042020
Lascia un commento
Commenti
Propongo all’insegne commerciali della grande distribuzione presenti sul territorio solarese per chi si presenta con il verbale di 50 euro inerente al decreto comunale molto ma molto discutibile per l’atto sanzionatorio una card prepagata dello stesso valore.
quindi scopriamo che non è d’accordo con il presidente della regione lombardia che chiede chiusure totali, massima fermezza, nessuno sconto …. interessante … in realtà come tutto i suoi commenti sono solo critiche a prescindere, non avessero dato la multa avrebbe “tuonato” il contrario …. scegli la persona
-
Lei purtroppo è accecato dall’odio partitico che le fa fare il tifo per persone inadatte a guidare il comune, corretto provare a far diminuire le code scorretto applicare una sanzione, in questo momento storico dove ci sono famiglie che non percepiscono lo stipendio da un mese è sbagliato applicare una sanzione.
-
Se dicono giallo lei dice verde e viceversa… come sempre … come detto chieda allora al presidente regione Lombardia che è del suo stesso partito e chiede tolleranza zero …. ma vale quanto sopra, critiche a prescindere
-
Ha proprio sbagliato non è del mio partito, io ragiono con la mia testa e con il buon senso, provi anche lei.
-
Certo certo
-
-
-
Gia dare del fenomeno ad altri spiega molto, detto questo immagino che sia lei a non essere informato … esattamente il contrario multano e anche a raffica… si legga qualche quotidiano online
-
Ho parenti che vivono in Svizzera
Di quanti furbi ci sono è testimoniato dal fatto che molti vedendo i vigili sono tornati indietro , alla pari di quanti runner improvvisamente sono spuntati fuori ….
In un momento dove la gente non percepisce lo stipendio ritengo fare una multa per questa cosa un atto ignobile da sconsiderati e soprattutto da incompetenti sarebbe bastato dire alle persone di allontanarsi e di recarsi a casa!
Ogni giorno di più dimostrate la vostra inadeguatezza
Italia paese del bengodi.Tutti in casa…meta’in giro…perche’tanto siamo piu’furbi selo facciamo,cosi’ci insegnano.Non ci sarebbe bisogno di multe se tutti rispettassero le regole.Oggi dobbiamo imparare una regola nuova:sbaglio…..pago.Vedrai che cosi’non sbaglio piu’.Se fossimo stati residenti nella vicima Svizzera….che elogiamo per ordine e pulizia,sarebbe importante sapere che cio’lo so ottiene con questa regola:sbaglio..pago…non sbaglio piu’.Ne abbiamo le tssche piene di chi,tanti,si ritiene piu’furbo degli altri e fa cio’che vuole,riempiendo le strade mentre gli altri stanno a casa.
-
Fenomeno prima di parlare si informi, in questo momento la Svizzera non fa sanzioni per chi è in giro e rispetta piccole regole come mascherina o guanti chiede gentilmente di ritornare a casa.
-
Di quanti furbi ci sono è testimoniato dal fatto che molti vedendo i vigili sono tornati indietro , alla pari di quanti runner improvvisamente sono spuntati fuori ….
-
Sono d’accordo con i commenti sopra pubblicati. Esprimo tutta la mia solidarietà al Sig. Luigi.
Mi rattrista e costerna la spietata e disonesta decisione di “fare cassa”!
Però con l’ordinanza del Sindaco sono scomparse le file ,se poi è un paese così malfamato pieno di tossici ,ladri ,ecc. ,basta spostarsi di qualche metro in paesi più paradisiaci e “verdi” , però senza servizi .
Quando i vigili fanno le multe danno fastidio, quando non le fanno sono fannulloni ,qui almeno ci sono.
Le multe fanno bene! Perché in Italia siamo tutti dei grandi ignoranti, ed invece di andare “senza sapere” pagate le multe e vedrete che vi ricorderete! Anzi, io avrei dotato di pos i vigili, pagare immediatamente, e non x le casse del comune ma x garantire che gli ignoranti restino scottati!
Il sindaco di Solaro oltre a fare i controlli nei supermercati, dovrebbe mandare in giro a fare i controlli sul territorio. Visto che io transito per motivi di lavoro in quel comune, e in giro vedo spesso assembramenti, di giovani e non solo. Almeno a Ceriano la macchina del comune gira con il megafono, invitando i cittadini a stare a casa. Infatti quasi 50 persone infette a Solaro è sintomo che qualcosa sta sfuggendo di mano…
-
Anche a solaro girano con il megafono
-
Solo nel Week end e la sanificazione delle strade è avvenuta una sola volta e con in mezzo fatiscente e poco efficace
-
Sì sono chesti se quelli cittadini con il latte oppure il pane avevano i soldi per comprare altre cose?oppure tutti devono uscire con carrello pieno.?vergogna veramente
-
Ci sono i piccoli negozi , oppure discaunt dove il latte costa meno , bisogna intasare esselunga ?
E’ solo una scusa , l’italiano capisce solo qundo gli tocchi il portafoglio .
Una Vergogna SOLARO!!!
Riporto quello che ho scritto poco fa sul mio profilo Facebook, riguardo a questa vicenda:
Oggi sono andato a fare la spesa. Nel mio comune non c’è un grosso supermercato e quindi sono andato nel comune vicino distante un paio di chilometri, visto che sto facendo la spesa ogni quindici giorni e voglio evitare di affollarmi in più di un piccolo negozio.
All’uscita dal supermercato ho trovato uno squadrone di vigili urbani degni di un blitz contro un boss della camorra. Fermavano tutti chiedendo la carta di identità e comminavano multe a chi non fosse nato entro la prima decade del mese, come prevede una ordinanza del sindaco di Solaro pubblicata sabato scorso.
Io non sono nato nella prima decade, non sapevo nulla di questa ordinanza e quindi ho ricevuto un verbale di 50 euro.
Bene, ho deciso di non pagare e contestare quel verbale perché inizio ad essere un po’ stufo di queste amministrazioni che si fanno pubblicità con il numero delle multe comminate a cittadini che, per la maggior parte seguono le mille regole di questo periodo, anche le più cervellotiche.
Non pagherò e contesterò questo verbale degno del peggior Kafka e del miglior Gogol, perché sono stufo di amministratori che pensano di poter trattare i cittadini da sudditi in un momento storico nel quale la solidarietà e la compassione dovrebbero essere le linee guida.
Non pagherò e contesterò questo verbale perché l’uscita, a distanza di poche ore dell’articolo che allego mi fa capire una volta di più che se pure so bene che si farebbe qualunque cosa per finire sui giornali, forse questo non è il momento migliore per seguire questa filosofia.
Non pagherò e contesterò questo verbale perché nel mio mondo la frase”si recava a fare la spesa nel giorno dedicato ai nati nella prima decade nonostante la sua data di nascita fosse…” si dovrebbe leggere in un libro umoristico non in un verbale di polizia locale.
Fino ad oggi ho tenuto un atteggiamento socratico nei confronti della cervellotica legislazione di questi giorni, ma intanto non sono Socrate e comunque avrei voluto vedere Socrate bere la cicuta se gli fosse stato imposto da una ordinanza come quella del sindaco di Solaro
-
Gradirei avere alcune precisazioni
1 all’ingresso ESSELUNGA non ha informato i clienti riguardo le nuove disposizioni?
2 in base alla risposta potrebbe o meno fare ricorso
3 Diciamo però che lei, essendo un lettore de ILSARONNO e iscritto a FACEBOOK, la normativa era già stata ampliamente anticipata su questi canali e quindi… -
Bravo, anzi BRAVISSIMO, in questo caso non era veramente necessario dare la multa, da parte dei tutori dell’ordine bastava solamente : Guardi non lo faccia più, per cortesia stia più attento la prossima volta. Hai fatto benissimo a parer mio a contestare, hai tutto il mio appoggio
-
Bastava allontanare le persone senza multarle, Solaro sempre più allo sbando, si devono i vigili per fare le multe al super e si permette di spacciare….VERGOGNATEVI
L’Italia nel terrore.
Caccia all’untore, viva la delazione.
-
Più che cavia all’untore direi allo stolto visto quante persone trovano tutte le accuse pur di uscire. Hanno dovuto chiudere persino i cimiteri…. mai visto tanti devoti verso i defunti come in questo ultimo mese
Andava multata prima di entrare. E rimandata a casa.
Non bastava allontanare le persone?
Permettiamo di occupare palazzine, permettiamo ai tossici e agli spacciatori di scorrazzare in lungo e in largo ma a Solaro si multa chi va a fare la spesa.
Vergogna!
-
Considerando che se la giunta dice giallo lei direbbe blu e viceversa direi che non è molto attendibile… critiche a prescindere come al solito ….
-
Solita tiritera!
-
mi adeguo
-
-
-
Ci sono persone che fanno “spesa ” per valore di pochi euro. Purtroppo noi italiani non siamo in grado d rispettare le regole per cui per quanto mi riguarda giustissimo che piaccia o no. Ci sono migliaia di persone che stanno morendo ….