Rissa, Comi: “L’Amministrazione ascolti i commercianti e intervenga”
SARONNO – “Ho letto l’appello di un commercianti sul profilo Facebook del sindaco Luciano Porro e non posso che sposarlo in pieno. La città ha bisogno di voltare pagina e di interventi concreti dalla sicurezza al decoro urbano”. E’ il commento dell’europarlamentare Lara Comi in merito alla rissa avvenuta sabato sera davanti alla stazione e al problema sicurezza a Saronno.
“Anche i pochi negozianti che sono aperti fino a tardi – continua Comi – sono preoccupati per la propria sicurezza e per quella dei propri clienti. questì è un punto su cui a Saronno c’è molto da migliorare, è un problema reale e concreto, benché tante volte ostinatamente negato dall’amministrazione civica di centrosinistra”.
Per l’europarlamentare servirebbe un’azione a 360 gradi per restituire ai saronnesi la gioia di vivere la proprio città:”Lo stato di degrado è testimoniato da tanti elementi. Basti pensare ai muri completamente imbrattati. Senza contare gli edifici occupati abusivamente da mesi se non da anni, e poi gli episodi criminosi dei quali si parla tanto sui giornali (non solo locali). L’Amministrazione non può continuare a fare finta di niente!”.
21082013
Lascia un commento
Commenti
Da quanto sopra si deduce che il Sindaco di Saronno non ha assunto fino in fondo i poteri speciali attribuitigli dal Decreto Maroni circa la sicurezza della città per le situazioni descritte da sottoporre a drastici provvedimenti. Altrimenti, come mai il degrado, l’abuso e l’imbroglio continuano a riprodursi con danno alla tranquillità della popolazione che vuol vivere in pace??? E’ il clima che qui deve cambiare, si deve respirare aria pulita al primo ingresso, a partire dalla discesa dal treno in stazione.
DECRETO MARONI che attribuisce poteri speciali ai sindaci in materia di sicurezza urbana e incolumità pubblica.
Visualizza articolo completo Decreto Maroni poteri speciali sindaci
Articolo 1 (incolumità pubblica e sicurezza urbana)
Ai fini di cui all’articolo 54, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, come sostituito dall’articolo 6 del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, convertito, con modificazioni, in Legge 24 luglio 2008, n. 125, per incolumità pubblica si intende l’integrità fisica della popolazione e per sicurezza urbana un bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa, nell’ambito delle comunità locali, del rispetto delle norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità nei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale.
Articolo 2 (interventi del sindaco)
Ai sensi di quanto disposto dall’articolo 1, il sindaco interviene per prevenire e contrastare:
a. le situazioni urbane di degrado o di isolamento che favoriscono l’insorgere di fenomeni criminosi, quali lo spaccio di stupefacenti, lo sfruttamento della prostituzione, l’accattonaggio con impiego di minori e disabili e i fenomeni di violenza legati anche all’abuso di alcool;
b. le situazioni in cui si verificano comportamenti quali il danneggiamento al patrimonio pubblico e privato o che ne impediscono la fruibilità e determinano lo scadimento della qualità urbana;
c. l’incuria, il degrado e l’OCCUPAZIONE ABUSIVA di immobili tali da favorire le situazioni indicate ai punti a) e b);
d. le situazioni che costituiscono intralcio alla pubblica viabilità o che alterano il decoro urbano, in particolare quelle di abusivismo commerciale e di illecita occupazione di suolo pubblico;
e. i comportamenti che, come la prostituzione su strada o l’accattonaggio molesto, possono offendere la pubblica decenza anche per le modalità con cui si manifestano, ovvero turbano gravemente il libero utilizzo degli spazi pubblici o la fruizione cui sono destinati o che rendono difficoltoso o pericoloso l’accesso ad essi.
Vhttp://www.miolegale.it/notizia/Decreto-Maroni-poteri-speciali-sindaci.html
isualizza articolo completo Decreto Maroni poteri speciali sindaci
Facciamo noi come cittadini saronnesi una petizione con un elenco promemoria sulle azioni richieste all’Amministrazione Comunale, dopo di che si devono verificare i fatti. La politica non deve intromettersi – sappiamo come ragionano o sragionano i politici – serve superare in pratica le difficoltà e i problemi legati alla sicurezza.
Per intanto, in primis, chi è incaricato della faccenda rispedisca subito il tunisino minorenne a casa, con pagamento del viaggio a carico dei destinatari – i genitori responsabili – così si incomincia a dare un segnale su come ci si deve comportare dalle nostre parti.
-
Bene incominciamo con il mettere ciò che si può fare da subito e senza costi
i ragazzi che occupano abusivamente uno stabile del comune ( di tutti) ritornino dai loro genitori che sono di zona .
il tunisino o altri irregolari possono, secondo legge, essere rispediti al loro PaeseSenza dubbio da cittadini avremo da parte dell’amministrazione un riscontro immediato e positivo.
Che palle la politica, sempre più noiosa.
un azione a 360 gradi partendo dai muri imbrattati e dalle occupazioni abusive ?
mi sa che per sicurezza l’onorevole intende una cosa ed i cittadini un altra …….. mah ! !
-
Pino SICUREZZA è un’azione a 360° : gli interventi dell’On sono stati in una circostanza specifica (v data) . Ora, nel post , parla di altro aspetto di sicurezza. Forse preferisci sottacere il fatto delle occupazioni abusive, dei blocchi stradali fatti dagli stessi ma non , NON rimossi da chi di dovere ! Parliamo di SICUREZZA?? Le scritte sui muri : in ambito SICUREZZA -DECORO . Mi sa che la faziosità non aiuta un approccio corretto al problema
Sarebbe utilre sapere quali risposte ha ricevuto in merito alle lettere che ha mandato al sindaco come pubblicato da ILSARONNO
https://demo39.edinet.dev/?p=17149
Imperatore ricollegati e leggi quanto pubblicato molto tempo fa da Ilsaronno https://demo39.edinet.dev/?p=17149
Francersco anche da Imperatore sei piuttosto distratto . Comi non ha bisogno d’essere nè difesa nè di seguire nessunio : ha dimostrato d’essere non solo all’altezza del suo compito con risultati alla mano ma d’avere grinta più che a sufficienza.
Comi si batte da anni per la sicurezza non solo mediaticamente ma anche attraverso lettere scritte e pubblicate da “Ilsaronno”, indirizzate , se non ricordo male, al sindaco., questore prefetto
Comi segue a ruota le battaglie del Silighini. Se lei tiene a cuccia i vari Gianmini di turno e vede Silighini credo che il centrodestra unito potrà sistemare le cose . Con le ultime amministrative si e visto che andando spaccati di perde. Silighini e Comi possono far vincere le loro battaglie solo insieme
Ci vuole un commissariato di P.S. in citta’, il resto sono chiacchiere.
Come ho detto a Luca, in altro post, è una questione che va oltre la politica Chi amministra deve saper COSTRUIRE la SICUREZZA non dare evidenti segnali d’insicurezza ignorando gli appelli da qualsiasi parte provengano, minimizzando i fatti , non dando adegutte risposte oltre che “ci stiamo lavortando”
La fiaccolata : non mettiamola sul ridicolo .
Qui ci vuole ben altro e tocca a chi si è preso l’onere e l’onore di guidare una città garantire la SICUREZZA che comprende più aspetti
Quali sono state –ALTRO SARONNESE- per andare sul concreto le risposte ai tanti appelli fatti , nel tempo , circa gli interventi che l’amministrazione DEVE promuovere in merito al contrasto e alla PREVENZIONE ?
Ennesimo intervento che chiede all’amministrazione , d’intervenire !!!!!!!!!! lo stile è sempre quello della concretezza e di richiesta di sicurezza . LA CONCRETEZZA DEVE ESSERE DATA DALL’AMMINISTRAZIONE CHE GIRA SEMPRE LA TESTA ALTROVE NONOSTANTE LA RICHIESTA VENGA DA POLITICI DI OGNI SCHIERAMENTO, DA CITTADINI ….
Laura Comi è Parlamentare europeo e fa benissimo a sensbilizzare il problema della sicurezza a Saronno .La sicurezza e’ un bene di tutti e non deve avere nessun colore politico naturalmente ……
-
Giusto Paolo,
è stata eletta parlamentare europeo, quindi potrebbe sensibilizzare il tema della sicurezza a quei livelli.. così da avere qualche ricaduta positiva anche a livello locale in Italia.. invece sembra più comodo scrivere comunicati o lettere varie…
Il colore politico non c’entra, qui bisognerebbe iniziare a diffidare della gente che parla ore e ore e ore in tv e scrive scrive scrive sui giornali..
Per anni sono stati votati i politici che scrivono e parlano meglio.. poi ci si lamenta che di concreto c’è poco e non ci sono idee..-
Leggo le proposte
1- “Ci vuole un commissariato di P.S. in citta’, il resto sono chiacchiere.”
La stazione dei carabinieri non basta o militarizziamo la città ?2- facciamo noi cittadini”:
Mandiamo la lista della spesa all’amministrazione?3- “sensibilizzare il tema della sicurezza a quei livelli.. europei “
Nientemeno !! Per smuovere un’amministrazione cittadina inerme abbiamo bisogno che dell’intervento dell’Europa ?La fiducia in tale amministrazione è certamente riconosciuta e di sostanza
-
Sig Anonimo
Le propongo un distinguo :
A-politica europea di sicurezza e difesa detta ora, con il Trattato di Lisbona ,PSDC -Politica di Sicurezza e Difesa Comune (Art.42 TUE)-
B- politica di sicurezza nazionale
C- politica di sicurezza urbanaA-Europa
-In UE il tema della sicurezza nella sua più ampia accezione, è, da sempre, aperto e attivo attraverso leggi, direttive, emendamenti in merito a prodotti alimentari e non …. chimica…ambiente…sicurezza e salute delle persone…nautica … lavoratori…immigrazione etc..etc.
Un es: Direttiva 2013/33 relativa all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale
Un es : sono stata relatore per il parlamento europeo sulla privacy e data protection http://www.federprivacy.it/informazione/in-primo-piano/857.html
Norme europee : ogni Stato membro ha tempo circa due anni per mandarle a regime sul proprio territorio .Un es Direttiva sui ritardi pagamenti della pubblica amministrazione (mia commissione) approvata in UE nel 2010 , recepita solo ora in Italia; nel frattempo ci sono aziende che hanno chiuso per creditiB-ITALIA : politica sicurezza nazionale
Gov Enrico Letta http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=72539
( da ultimo il decreto femminicidio )
Gov Silvio Berlusconi http://www.agi.it/politica/notizie/201308081314-pol-rt10111-C- ANCI = associazione nazionale comuni italiani http://www.sicurezzaurbana.anci.it/
RIF.http://www.sicurezzaurbana.anci.it/allegati/IndagineCittaliaOrdinanzeSindaciSicurezzaUrbana.pdf
RIF . Zanonato : ANCI sicurezza urbana http://www.astrid-online.it/Sicurezza-/Studi–ric/Nuovi-oriz/0201_bologna_Relazione_Resposnabile_ANCI_-_Flavio_Zanonato.pdf
Un successivo decreto a una legge esistente ha ampliato i poteri di ordinanza dei Sindaci sul tema della sicurezza urbana.In sintesi . Le leggi ci sono: basta farle applicare!
Saronno: in contatto con dei consiglieri comunali , ho parlato, in merito, anche con chi di competenza
La ringrazio per l’attenzione e le auguro una serena giornata
LaraP.S.. Sig Anonimo le propongo di seguire, se di suo interesse , le attività parlamentari in UE per esserne informato e per poter apporre dei rilievi critici adeguati, qualora lo ritenesse opportuno
-
Anonimo : stavolta ha preso una grossa cantonata : hai solo dimostrato di non sapere ….INFORMATI MEGLIO
-
La domanda di sicurezza –bene di tutti e va oltre ogni partito- non dovrebbe essere posta dal cittadino ad un’amministrazione, ma dovrebbe essere la stessa non solo a monitorarla ma a pianificare azioni d’intervento non last-minute ma costruite nel tempo . Un’amministrazione che si appella a “stiamo lavorando ..etc…etc..“ “ non ……” crea ulteriore disagio e vulnerabilità nelle persone .
Bisogna intervenire sulle CAUSE !!!!!!!
Il problema della sicurezza in Saronno ha un approccio da parte dell’amministrazione debole e confuso unito a una pubblica giustificazione ( non certo informazione ) che oltre a lasciare perplesso il cittadino lo aggrava d’’ansia e ulteriore insicurezza .
Mi trova perfettamente d’accordo ;sono anche in linea con la sua ripetuta e costante richiesta di sicurezza che ha espresso mezzo stampa all’amministrazione da moltissimo tempo ma … che ora , ancora unva volta ignora deve essere di un anno fa ) (https://demo39.edinet.dev/?p=2157
ennesimo intervento in pieno stile “parlamentare”..tante parole e comunicati che di concreto hanno poco o niente.
-
Le risposte CONCRETE le aspetto dal’ amministrazione che ha il dovere e l’obbligo di GARANTIRE la sicurezza ai cittadini
-
quoto appieno, considerando che in anni giunta della destra (precedenti) la sicurezza era peggiore, con tutti gli ubriachi sparsi per la città liberi di bere in piazza ed in stazione senza ritegno, io trovo ci siano enormi progressi, certo la sicurezza è ancora lungi dall’essere raggiunta, niente miracoli, ma provvidenziali miglioramenti.
-
Morena, di grazia, quali sono i “PROVVIDENZIALI MIGLIORAMENTI”?
Morena, di grazia, quali sono gli “ENORMI PROGRESSI”?Da quel che vedo e da quel che leggo :
Gli ubriachi se c’erano allora ci sono ancora ora (v rissa)
E’ stata fatta un’ordinanza, ma nessuno è stato in grado di farla rispettare (v. BOTELLON)Grazie per la risposta (forse)
-
@Morena dai sostanza alle tue parole : quali sono i provvidenziali miglioramenti ? Come si dimostra da quanto è+ successo gli ubriachi ci sono ancora oggi. La SICUREZZA di una città npon è solo alla presenza di ubriachi ma in città c’è molto molto altro . Ignorare ciò fa masle a tutti
-