Coronavirus, dalla Russia in arrivo aiuti. Dante Cattaneo da Ceriano: “Grazie Putin!”

CERIANO LAGHETTO – Emergenza coronavirus, il vicesindaco di Ceriano Laghetto, e coordinatore di tutti i sindaci della Lega in Lombardia, Dante Cattaneo, ringrazia pubblicamente la Russia. “Sono in arrivo 9 aerei speciali con a bordo 100 medici virologi e 8 brigate di medici ed infermieri con attrezzature mediche e sanitarie in aiuto all’Italia. Da chi? Da Merkel? Da Macron? Dall’Europa? No. Dalla Russia di Vladimir Putin! Una sola parola: grazie!”
L’arrivo degli aiuti della Russia è stato confermato oggi a livello governativo e ne ha parlato anche il presidente della Lombardia, Attilio Fontana ed in particolare l’arrivo di un gruppo di 52 tra medici e infermieri provenienti da Cuba e di un altro gruppo, riferitogli dal ministro Francesco Boccia, dalla Russia. “Sia agli sia agli uni che agli altri, non posso che dire grazie per la collaborazione – ha affermato – così come ringrazio anche le numerosissime adesioni dei medici inoltrate alla Protezione civile per la task force che dovrà operare nelle strutture ospedaliere lombarde e non più in difficoltà”.
22032020
Lascia un commento
Commenti
Coloro che sono abituati a vivere bene hanno dimenticato come dare valore all’aiuto e alla gratitudine. La Russia sputa sulle sanzioni, ma la vita delle persone è più costosa del loro atteggiamento nei confronti degli idioti europei. Dante Cattaneo ha fatto la cosa giusta: dovresti sempre ringraziare tutti coloro che aiutano. Ma la cosa più interessante per l’Europa non è ancora arrivata …
-
Perchè non ha ringraziato anche Cuba Cina e gli altri?
Cosa non si fa per avere visibilità!!!!!!!!!!!!
Al momento ha messo da parte il problema droga, in quanto date le attuali regole mancano i clienti e per una legge semplice di mercato non ci sono i venditori.
Non si tratta di Putin di Merkel Di Trump o del presidente cinese……….
Si tratta di un aiuto da parte di un popolo contro di quale cosi detta “EUROPA UNITA” ogni mese mette nuovi sanzioni……. Dove sono i “amici2 europei adesso?
-
Io sono europeo, sono fiero di esserlo, e non voglio diventare servo di Trump, di Putin o di Erdogan. La mia Europa farà degli errori ma è casa mia. Con lei ho avuto 70 anni di pace, benessere e libertà. Con lei non devo farmi una polizza sanitaria per tutelarmi la salute. Chi non si sente europeo dovrebbe cortesemente trasferirsi in America, o da Erdogan o nelle calde riviere siberiane; sono sicuro che lì troverà il paradiso terrestre che cerca da tempo.
-
Per adesso il paradiso europa ha un virus che non riesce a controllare per evidente incapacità politico/organizzative.
-
Se Putin vuole glielo regaliamo ma temo che la Lega non potrebbe rinunciare al “Responsabile dei comuni lombardi” che in questa foto testimonia chiaramente la lungimiranza – e presumibilmente l’efficacia – della scelta.
Sta passando nella fase occhialini come accadde ad un altro sindaco memorabile, Lorenzo il Magnifico Guzzetti da Uboldo.
Ma che senso ha un commento del genere? Anche i cinesi hanno portato aiuto, nonostante siano stati trattati come untori , abbiano subito attacchi. Non ce lo meritavamo proprio eppure si sono dimostrati superiori ,ci hanno dato una bella lezione. Che senso ha rimarcare la provenienza degli aiuti russi? Fare della solitarieta ‘ un fatto politico e ‘ puro sciacallaggio.
ma oltre a stare in casa sta zitto.
-
Convordo
Un’altro che rimarrà sindaco o vice sindaco a vita. Poco spessore politico.
Pià di 50 medici cubani, specialisti nell’Ebola, arrivano in Lombardia, i cinesi ci inviano tonnellate di medicinali e altre necessità, una OGN americana di ispirazione cristiana impianta un ospedale a Cremona, gli alpini montano il loro ospedale campo, gli italiani, ricchi e non, inviano sostegno finanziario.
E questo…..ringrazia Putin!
Cosa ne dicono gli europeisti che ogni 6 mesi rinnovano le sanzioni economiche alla Russia o non la invitano alle celebrazioni della fine 2a guerra mondiale?
-
Ma,quale Europa,e dove stata l Europa?
-
Chi non ama l’Europa ed è innamorato di un ex-KGB russo forse abita nel paese sbagliato. No Cina, no Russia, no America. Sono europeo e voglio stare in Europa e con l’Europa.
-
Allora non usare le mascherine che ti mandano i russi o non farti curare dai loro medici. Aspetta che ti curi la “Fonderlaien” che ti dà solo i soldi a prestito per comperare le mascherine e pagare l’ospedale. Saluti
-
Arrivano aiuti anche da Cuba.. ringrazi anche loro
-
infatti l ha fatto, sei poco attenta