Coronavirus, Saronno i produttori rinunciano “per senso civico” al mercato contadino di domani

SARONNO – Avendo solo banchi alimentari domani avrebbe dovuto esserci il mercato contadino che ogni sabato porta di piazza dei Mercanti banchi di produttori che propongono frutta, verdura, miele, formaggi ed altri articoli a chilometro zero.
Nelle ultime ore però i prodottori si sono confrontati ed hanno deciso, tutti d’accordo, di non presentarsi domani mattina. La motivazione? “Senso civico”.
La risposta è semplice e immediata. Malgrado l’emergenza coronavirus e il rischio di contagio i produttori continuano a lavorare, come tutte le realtà agricole, ma visto il clima generale la richiesta arrivata dal mondo delle istituzioni e da quello sanitario a ridurre le occasione di uscita di casa hanno deciso di rinunciare a quello che per loro è comunque un importante momento di vendita.
“Continueremo a portare avanti la nostra attività – spiegano – pronti a tornare in piazza a Saronno appena le condizioni generali lo permetteranno”.
(foto: una passata edizione del mercato contadino attivo il sabato mattina in piazza dei Mercanti)
20032020
Lascia un commento
Commenti
GRAZIE ai produttori Persone sensibili che pensano alla salute dei cittadini a differenza di altri.
Bravi
??????????????Persone di senso e intelligenti. Chapeau
Questo è ciò che occorre fare, senza nessun intervento del sindaco che vieti il mercato: non fare il mercato di propria volontà, senza polemiche, per il bene della collettività. In altre parole BRAVI per aver messo in pratica il “senso civico”Saluti.
-
Il Sindaco autorizzava il mercato, quando con i primi decreti venivano vietati. Menomale che c’è gente con un po’ di sale nel cervello…
-
Cioè i cittadini si devono autogovernare perché la massima autorità di pubblica sicurezza in città – ovvero il sindaco – non ci arriva?
Non penso che ci si aspetti questo da chi amministra una comunità.