Coronavirus, Fabrizio Sala: “Controlli sui ponti radio di telefonia: si sposta ancora troppa gente”

SARONNO – “Stiamo monitorando i ponti radio della telefonia mobile e controlliamo quanti apparati si sganciano da una cella all’altra. Passare da una cella all’altra significa fare dai 300 metri a un chilometro. Abbiamo visto che si e’ fermato meno del 60% degli spostamenti all’interno della nostra regione e questo per noi e’ un dato troppo basso”.
Sono le parole del vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala che conferma l’impegno di Regione Lombardia anche sul fronte dei controlli per garantire il rispetto del decreto contro il contagio da Coronavirus. Sala è molto chiaro: “Troppa gente si sta ancora spostando. Faremo ogni giorno questo monitoraggio che e’ totalmente anonimo”.
Su questo fronte sono in azione, nel Saronnese anche la polizia locale e i carabinieri della compagnia di Saronno. I controlli vengono eseguiti su persone che si spostano in auto ed a piedi ma anche sulle autocertificazione che vengono compilate. A vaglio della polizia locale ce ne sono una cinquantina.
18032020
Lascia un commento
Commenti
Spostamenti singoli di 1 persona per famiglia al giorno è troppo ? Il 40% con una media di persona in famiglia di 2,5 in Lombardia (tantissimi sono i nuclei mono-persona) .
Forse sono fuori dalla realtà coloro che fanno certe affermazioni (considerando che fra le esigenze urgenti e giustificate ci sono lavoro , spesa , ragioni sanitarie (medicine e visite) , ecc.
Se anche facessero un blocco totale per tutti (e sui lavoratori delle attività indispensabile non è oggettivamente possibile) , istituendo un servizio unico di consegna per tutte le persone di qualsiasi necessità alimentare e sanitaria , fra tali addetti e lavoratori indispensabili non potranno mai scendere molto di più. Non hanno idea della realtà e delle persone impegnate nelle varie attività.
George Orwell 1984