Coronavirus, Fagioli: “Stiamo lavorando non inseguiamo protagonismi e polemiche”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera del sindaco Alessandro Fagioli in merito all’emergenza coronavirus.
Cari concittadini,
vi riassumo ciò che io, la giunta e la macchina comunale stiamo facendo sull’emergenza. Il tempo è prezioso e lo dedichiamo a lavorare e non ad inseguire facili protagonismi e inutili polemiche.
Per quanto riguarda le azioni che abbiamo intrapreso in queste tre settimane, di seguito indico alcune delle principali.
Nella settimana dal 24 febbraio al 2 marzo abbiamo provveduto a sanificare tutte le palestre.
Nella stessa settimana sono stati predisposti i distributori di gel disinfettante per i dipendenti comunali e il pubblico. Si è effettuata l’igienizzazione straordinaria di tutti gli uffici comunali, scrivanie e arredi degli uffici (tra i quali municipio di piazza Repubblica e la biblioteca).
Sono stati riorganizzati i servizi al pubblico, predisposti tramite sportello divisorio, in modo da prevenire eventuali contagi.
I servizi di back office, come richiesto dai decreti ministeriali, sono stati riorganizzati tramite turnazione del personale, telelavoro e riduzione delle presenze non essenziali.
Le riunioni di lavoro con più persone sono state annullate o comunque molto ridotte e quelle effettuate sono state realizzate con le precauzioni richieste dalla situazione sanitaria.
Dal 3 marzo abbiamo provveduto alla sanificazione di tutti gli asili nido e delle scuole materne comunali.
Dal 9 marzo è attivo, anche tramite i volontari, ai quali rivolgo un nuovo sentito ringraziamento a nome di tutti, il servizio spesa e medicinali a domicilio per quegli anziani che non hanno la possibilità di provvedere in autonomia tramite conoscenti e parenti. È sempre attivo in ogni caso il normale servizio di consegna pasti a domicilio.
Stiamo procedendo a una pulizia straordinaria delle strade, come immagino molti avranno avuto modo di verificare.
In ogni caso, mi occupo anche degli aspetti concreti: ad esempio oggi ho provveduto a ricercare personalmente le ditte che potessero fornire le necessarie mascherine di protezione per il personale di polizia locale. A oggi stiamo garantendo tutti i servizi necessari per il funzionamento della città.
Sono certo che da questa avversità potremo mostrare tutti insieme la capacità di lavorare in squadra superando così un momento molto difficile.
Vi raccomando di seguire le indicazioni dei provvedimenti in essere e delle buone prassi igieniche, certo della vostra piena collaborazione.
Un simbolico abbraccio di cuore a tutti.
Alessandro Fagioli, sindaco della Città di Saronno
Lascia un commento
Commenti
Sig. Sindaco lei ci parla di mascherine,gel e pulizie che dovrebbe essere il minimo sindacale.
Legga su questa rivista e prenda esempio dagli altri Sindaci. Informano prontamente dei casi di contagio ed aggiornano i loro cittadini.
A Saronno tutto cio` non e` avvenuto.
Anche questa volta il nostro sindaco, nel tentativo di rimediare ad un danno, ne provoca un altro. E si dimentica di dare risposte alle domande che i cittadini continuano a porgli e che lui , in qualità di sindaco, è tenuto a dare.
Caspita: avete sospeso le riunioni e pulito gli asili. Vuole gli applausi ? Visto che non l’avete ancora fatto si ricordi di pulire anche le scuole … dopodiché lei resta l’unico sindaco italiano che non ha ancora detto se nella sua città ci sono dei contagi. A chi dobbiamo chiederlo ? A suo padre ?
Prendo spunto da un precedente commento:
“Non sappiamo che ne è dei dipendenti di quell’ufficio.
Soprattutto nulla sappiamo dei saronnesi che, a detta della regione, sono risultati contagiati dal coronavirus.”
Ci ha raccontato di mascherine, di gel per le mani… pensi che gel e guanti sono disponibili da giorni ai clienti dei supermercati. Non è polemica ma vorremmo essere informati di altro. Nessuno pensa che lei possa avere la bacchetta magica, ma qualche informazione direi che ci è dovuta
Si ma state facendo i biscotti?
I casi di contagio? Da quanti giorni sono stati rilevati? In che zona di Saronno?
Qui NON E` PROTAGONISMO vogliamo solo essere messi al corrente, come e` avvenuto nelle altre citta`
-
E una volta che lo sai?
Ti rispondo io…i casi sono molti, in tutte le zone dell’Italia.
Ora che lo sai, stiamo in casa.-
Si in casa ci sto grazie, comunque trasparenza e informazione sono DOVUTE
-
-
Ma se non ci hanno messo al corrente per il taglio degli alberi? Ti aspetti trasparenza in questa situazione? Sarebbe irrituale per questi signori.
….è un momento difficile per Saronno la Lombardia e l’Italia…
quindi non mi piace denigrare il lavoro di alcuno e non apprezzo, che qualcuno faccia affermazioni inutili ed irrispettose.
Se finalmente il signor Fagioli dice di essere il sindaco di “Saronno”, lo dimostri con la competenza,
la ricerca del dialogo, e senza patetiche dichiarazioni di lesa maestà.
Chieda ai sui sostenitori di smetterla con le parole inutili e invece di darsi da fare, chieda ai suoi oppositori di lavorare, insieme, per il bene della città.
Non serve una risposta servono i fatti !
Paolo Enrico Colombo
-
in questi anni competenza ne ha dimostrata ben poca, ora fa prendere aria alla bocca spero ad almeno un metro di distanza dalle persone che lo circondano. Ha trasformato parcheggi liberi in zone a ore senza motivi se non fare cassa, spero che il prossimo turno elettorale vada a casa, sempre che ci sia un candidato all’altezza dall’altra parte, perché all’ultima tornata è stato eletto grazie alla fortuna
Che vergogna.
Ci sono o no questo casi???
Finalmente sappiamo che il Sindaco Fagioli non è tra i 1200 morti saronnesi, ci fa piacere.
Sappiamo anche che sta facendo le pulizie di primavera, bene.
Non sappiamo che ne è dei dipendenti comunali assenti da giorni per malattia.
Non sappiamo qual’è la causa della chiusura al pubblico dell’ufficio tecnico per essere sanificato.
Non sappiamo che ne è dei dipendenti di quell’ufficio.
Soprattutto nulla sappiamo dei saronnesi che, a detta della regione, sono risultati contagiati dal coronavirus.
L’unico sindaco reticente del circondario è capitato a noi.
Eg. Sig. Sindaco
se non avesse fatto le azioni elencate,che sono il minimo sindacale del buon senso,cosa ci starebbe a fare una amministrazione comunale?
Per favore,non si autoincensi troppo,come fatto in questi 5 anni di mandato:non Le giova più di tanto,anzi!!!
C’è voluto lo stimolo “politico” dei cittadini per avere qualche notizia in merito all’attività comunale di “sanificazione” di luoghi e uffici pubblici. E’ un buon inizio anche l’indossare la fascia tricolore che il ruolo Istituzionale richiede e che serve a mitigare e frenare l’invasione del Coronavirus.