Coronavirus, l’uso dei parchi limbiatesi con limitazioni

LIMBIATE – Ancora troppi assembramenti di cittadini all’interno dei parchi, fuori dagli oratori o per strada nella giornata di lunedì 9 marzo a Limbiate, nonostante il decreto ministeriale che invita la popolazione a stare a casa.
Questo ha convinto l’amministrazione limbiatese ad affiggere, nella giornata di ieri, cartelli di monito per i frequentatori di parchi e piazze: “Usa questo parchetto (piazza) con intelligenza! Evita di portare i bambini, evita di fermarti, mantieni le distanze di sicurezza, evita capannelli ed assembramenti. Aiutiamoci a vincere il coronavirus”.
A questo si è aggiunto l’appello del sindaco Antonio Romeo direttamente dalla sua pagina facebook: “Vi rinnovo il mio invito a non frequentare spazi pubblici, a non aggregarvi, ad uscire soltanto per esigenze lavorative, per le emergenze o per l’acquisto di generi alimentari e di farmaci. E poi a mantenere le distanze di sicurezza e a lavarvi le mani bene e spesso.
E’ fondamentale che gli ultra 65enni e coloro che soffrono di patologie mediche importanti non escano di casa, così come è fondamentale che i bambini e gli adolescenti non si ritrovino più in gruppo, né in strada o nelle piazze né al domicilio.
Collaboriamo tra di noi e con le istituzioni per uscire al più presto possibile, tutti insieme, dall’emergenza. So che possiamo contare su tutti noi”.
11032020