Arena biancoceleste con Novella Ciceroni che svela la scelta rosa della lista viola

SARONNO – E’ Novella Ciceroni la protagonista della prima puntata dopo la pausa “Arena biancoceleste” lo spazio dedicato alla politica de IlSaronno in vista delle elezione amministrative del 2020.
E’ un’ospite a tutto campo Novella Ciceroni che spazia dal tema del ruolo delle donne in politica alla realtà da Obiettivo Saronno parlando delle scelte e dei traguardi raggiunti della lista civica. Non solo. Novella svela che Obiettivo Saronno correrà da sola “perchè malgrado il confronto non si è trovato con le altre forze politiche una condivisione delle linee guida della civica” e anticipa che ci sarà una candidata sindaco donna.
Per manca un’excursus, con qualche stoccata ben assestata, sulle altre forze politiche dal centrodestra “dove manca una visione di città al punto che per 5 anni si è lavorato solo sul contingente invece che sul rilancio di Saronno” al centrosinistra “una realtà divisa e debole e concentrata più sui personalismi che sulle necessità della comunità”.
Non manca un’anticipazione sui prossimi appuntamenti per Obiettivo Saronno “la unica, vera e sola alternativa per la città” dall’incontro di giovedì 13 febbraio alle 21 alla Sala Nevera con le associazioni a una sorpresa che colorerà di viola Saronno.
12022020
Lascia un commento
Commenti
Amadio sindaco in rappresentanza delle donne.
In quel ruolo lui credibile pure in viola, uno che sa gestire tutte quelle donne ha la stoffa
Obiettivo Saronno è l’unica lista, lontana dalle logiche partitiche, di cui fanno parte persone serie e competenti che, con un impegno lodevole, prendono in considerazione i problemi concreti della nostra cittadina, mirando a svilupparne le potenzialità.
Finalmente una candidata sindaco, credibile, donna (anche se avrei preferito un uomo indipendente protagonista della vita culturale cittadina che propone da sempre una visione cittadina ed eventi che riscuotono grande successo, dalle bolle, alle mailart, alle rappresentazioni teatrali e letture di libri di autori saronnesi. Caro GPT prima o poi …) che potrebbe arrivare al ballottaggio se solo si coalizzasse con liste civiche ambientaliste e magari coi 5 stelle.
Si parla di tutto, non solo di donne. E’ un dato di fatto che l’associazione politico culturale Obiettivo Saronno nasce con una componente femminile pari all’80%. E questo è inconsueto soprattutto in ambito politico. Dà fastidio ai maschilisti? Pazienza, se ne faranno una ragione.
Luca Amadio è parte attiva del progetto ed è entusiasta di aver incontrato le “donne” con le quali ha voluto iniziare questa avventura. Fare ancora, nel 2020, distinzioni di genere è veramente triste: andiamo oltre, siamo tutti persone pensanti, chi più chi meno, e, nel caso della squadra di Obiettivo Saronno, persone oneste, competenti ognuna nel proprio ambito, disponibili a mettere in campo le loro energie e il loro tempo per il benessere dei cittadini (nonostante il lavoro e la famiglia e tutti gli impegni che comportano). Le persone della squadra sono sane sia nel fisico che nella mente. Le offese personali rimbalzano e le trovo totalmente fuori luogo e di basso livello. Cerchiamo tutti di utilizzare le energie che abbiamo per costruire e non per demolire… Cambiamo rotta! Per il nostro bene e per il bene di Saronno. Grazie per l’attenzione.
PS: essere informati, prima di parlare, è molto importante. Sul sito web di Obiettivo Saronno ci sono tutte le informazioni che si vogliono compresa la rendicontazione economica delle entrate e delle uscite. Se Ni no, e altre persone insieme a lui (chi c’è dietro?), stanno ancora aspettando delle risposte è perchè non sono informati. Mi spiace per loro.
Brava Novella! Dopo questa intervista e il comunicato di ieri vi voterò!
-
Ahahaha, ma la smettete di sceivervi da soli i commenti??
Gentile Ni No buongiorno. una critica del genere era già uscita.
Le rispondo ma le dico anche che un’osservazione come la sua, senza alcun motivo di essere fatta mi sembra quantomeno poco delicata (è un po’ come se io le chiedessi quanto lei guadagna…).
Detto ciò, sul sito dell’associazione, il bilancio, in un’ottica di massima trasparenza, è di dominio pubblico e viene periodicamente aggiornato.
I fondi per i finanziamenti di qualunque iniziativa inerente l’associazione sono privati da parte dei soci e dei sostenitori.
Spero di essere stato esaustivo nel rispondere alla sua domanda.
Buona giornata
-
“è un affermazione delicata”?? Delicata di cosa? Le persone hanno il diritto di sapere da dove arrivano i soldi dei finanziamenti ai partiti ed è anche richiesto per legge. Vittorio parte proprio bene lei, se pensa di amministratre così Saronno siamo a posto!
-
Signor “Anonimo – Trasparenza” lei ha letto la seconda parte del mio primo commento? I cittadini hanno sicuramente diritto di sapere da dove arrivano i finanziamenti e io ho risposto in maniera esaustiva nonostante questa domanda venga formulata sotto ogni nostro post. Buona giornata
-
Caro signor Anonimo, che si firma “Trasparenza.”
Come ho ribadito il bilancio è pubblico e visionabile sul sito dell’associazione.
Ma La stessa domanda viene formulata sotto ogni post di Obiettivo Saronno e ogni volta ribadiamo che i fondi sono privati dai soci. La stessa domanda viene posta anche alle altre forze politiche in maniera così reiterata ?Buona giornata
-
Uh signur… ma chi lé ches chi??
-
Imparare il dialetto please. Non ci siamo proprio
Lavorare con Novella per Obiettivo Saronno e per Saronno è una grande soddisfazione, come con tutta la squadra: Lorella, Cristiana, Luca, Sara, Luca, Vittorio, Aurora, Drga, Anna e tanti altri.. Il lavoro che stiamo facendo è grande. I temi sono tanti e gli imprevisti miliardi. Ma passo passo riusciamo a fare tutto.
Se gli uomini esprimono candidati come Fagioli, allora ben vengano le donne, anzi, un consiglio comunale di sole donne potrebbe portare un po’ di buonsenso laddove più che risse verbali non si é visto.
Brava Novella!
Dopo questa intervista e l’articolo di ieri penso vi voterò!
Esempio di megalomania allo stato puro.
Mi preoccupa che un uomo come Luca Amadio non si renda conto di quanto … dispiace che una bella iniziativa risulti come la rivincita delle donne contro il sistema.
si parla di donne, solo donne, non di qualità? ed Amadio ? aspettiamo ancora di sapere come questa lista si finanzia..
-
Sinceramente non capisco quale problema sia il finanziamento.
Si autofinanziano come tutte le liste civiche.
Semmai dovrebbe chiedersi chi finanzia alcuni partiti, si è mai posto questa domanda?
Basta vedere alcune scelte e si capisce subito. -
Veramente sono gli unici a Saronno che rendono pubbliche le loro entrate e uscite tramite il sito, si informi, poi commenti
-
Io ho visto che sul sito hanno pubblicato la completa rendicontazione di entrate ed uscite. Credo che possa trovarla facilmente anche Lei, invece di continuare a scrivere la stessa cosa sotto ogni articolo che parla di loro.
-
In realtà loro sono gli unici a Saronno che rendono pubbliche le loro finanze sul sito web.
-
Le spese sostenute finora e che sosterremo in futuro sono possibili grazie al supporto (sia economico che in termini di tempo) degli associati.
I dettagli di tutti i movimenti di cassa mese per mese sono visibili su questa pagina del nostro sito internet:
https://obiettivosaronno.it/about/movimenti-di-cassa/ -
In realtà è pubblicato tutto sul loro sito, a differenza di tutti gli altri partiti a Saronno