Illuminazione ridotta sulla Saronno-Monza, ne fanno le spese i pedoni

SOLARO – La scarsa illuminazione sulla Saronno-Monza fa tuonare Gianmarco Belotti della lista Lega Centrodestra Solaro in seguito all’ennesimo investimento di pedone verificatosi nelle ultime settimane. «L’amministrazione comunale ci ha impiegato mesi a recepire le numerose segnalazioni dei cittadini (oltre alle nostre, puntuali e documentate) e finalmente il 28 dicembre, forse finalmente compresa la situazione emergenziale della strada ed in particolare dell’attraversamento pedonale di fronte alla farmacia comunale i cui lampioni risultano fuori uso da mesi, ha determinato di “rifare l’impianto di pubblica illuminazione di via Varese… obsoleto e danneggiato…”. Considerati i precedenti, peccato non si sia pensato di provvedere, seppur transitoriamente ed in emergenza, con la messa in opera un banalissimo faretto che illuminasse le strisce pedonali completamente buie, per un costo di nemmeno 50 euro. Ma hanno deciso di investire, con comodo, 38mila euro. Nel frattempo le gente viene investita, e non a bilancio, ma dalle automobili, raccontino a loro i progetti per la nuova illuminazione della via».
20012020
Lascia un commento
Commenti
guardando statistiche nella maggior parte dei casi questi incidenti avvengono per distrazione … prima causa il guidatore era più intendo a guardare il cellulare
-
La statistica, poi la realtà che quel punto della provinciale ci sono diversi lampioni spenti!
-
Certo certo
-
Vero vero
-
-
Cose da fine statista
-
Nildissima!!!
-
??????
-
Cosi parlò zarathustra
-
Noioso fino alla morte.
?-
Critiche fini a se stesse quindi inutili
-
-
-
Purtroppo se le situazioni le segnala la lega vengono di proposito snobbate.
Ma devo dire che anche le molte segnalazioni dei cittadini agli uffici preposti vengono disattese…
Molta superficialità, molta arroganza e molta inesperienza: un mix esplosivo.
Speriamo che la signora si possa riprendere a breve e si faccia chiarezza sulla dinamica; certo è che una corretta illuminazione avrebbe forse evitato l’impatto. E questo punto dovrebbe dare da pensare a chi è preposto a ciò: tecnici, responsabili, assessore.
Non si scherza con la sicurezza!
Proprio quel punto era stato segnalato dalla Lega in un video di inizio dicembre ! E dicavano che era pericolosissimo quell’attraversamento pedonale . Avevano ragione, mi spiace per la signora, speriamo si riprenda
Basta dire falsità!
Almeno gli appartenti della giunta dicono così…purtroppo poi smentiti nei fatti!
Vergognosamente inadatti!
Taglio alberi Regina Elena: colpa della Sopraintendenza.
Droga nel Parco Groane: colpa della società attuale.
Buche e voragini dell’asfalto: colpa della pioggia copiosa.
Due persone in condizioni drammatiche (e vicini di casa a rischio igienico sanitario): colpa loro che non vogliono farsi aiutare di più e dei giornalisti che hanno cavalcato la notizia.
Attraversamento pedonale al buio: colpa della velocità e colpa della provincia.
Assumersi le proprie responsabilità ed ammettere che non si è in grado di gestire le situazioni è più lodevole che trovare squallide scuse.
In ballo c’è anche la vita e la salute delle persone, svegliatevi.
-
Ah dimenticavo… le raccomandate per TASI spedite a chi ha già pagato: colpa del sistema gestionale.