Bullismo e dipendenze: prevenzione e contrasto partendo dalla scuola

LIMBIATE – Partirà questa sera 16 gennaio con la presentazione del laboratorio di teatro per adulti, il progetto “Insieme contro il bullismo e le dipendenze” avviato dall’amministrazione limbiatese.
Lo scopo del progetto, che vede il coordinamento di Fondazione Eris, è quello di coinvolgere i ragazzi, ma anche gli adulti che si occupano di educazione ad ogni livello, in un percorso di sensibilizzazione, riconoscimento del pericolo e lotta ai comportamenti violenti o di dipendenza.
Per ognuna delle categorie, vengono proposte attività gratuite programmate in questi mesi (da gennaio ad aprile): per i genitori, ma anche per tutti gli adulti responsabili dell’educazione dei giovani, è stato pensato questo laboratorio teatrale, che prevede 15 serate presso l’auditorium della scuola Cartesio (alle 21 di questa sera la presentazione).
Nel frattempo, gli insegnanti sono chiamati a corsi di formazione (per riconoscere i segnali e contrastare il fenomeno direttamente a scuola), mentre ai ragazzi delle scuole medie viene data l’opportunità di iscriversi a laboratori pomeridiani (di teatro, di karate e di writer) che hanno l’obiettivo di sviluppare una cultura del benessere e della sobrietà di contrasto a comportamenti dannosi per la salute psico-fisica. Le iscrizioni ai laboratori pomeridiani sono ancora aperte: servizi.culturali@comune.limbiate.mb.it
Gli studenti delle quinte elementari seguiranno invece lezioni di supporto sull’argomento. “Si tratta di una sfida – commenta il sindaco Antonio Romeo – per contrastare comportamenti diffusi tra le nuove generazioni. Noi vogliamo partire dalla scuola, ma con lo sguardo ben attento al territorio per potenziare e consolidare una comunità educante in città”.
16012020