Lura inquinato, Silighini va in Regione

SARONNO – “Anche il Comitato per l’acqua denota come le richieste fatte in Comune, protocollate, non ricevono risposta. Loro attendo da tre mesi che l’assessore Barin gli risponda su l’analisi delle acque cittadine, il deficit idrico, lo stato dell’inquinamento radioattivo del torrente Lura ma i troppi impegni probabilmente fanno slittare risposte ufficiali a simili quesiti ma arrivano come post pubblicato via internet”. A parlare Luciano Silighini Garagnani della lista di centrodestra Saronno 2015.
“Vedo con piacere che l’assessore ha tempo per navigare online ma non per navigare tra le acque putride del fiume cercando di risolvere un pericolo di gravità estrema. Intanto il Lura ormai è rosso. Percorrendo il ponte di via Roma sembrava di essere finiti in un capitolo della Bibbia col fiume color sangue mentre in alto al fianco di Villa Gianetti giacevano anche corpi di piccioni probabilmente intossicati. Ho fatto una segnalazione all’ufficio tutela ambientale della Regione Lombardia visto che il Comune si dimostra anche su questo tema lontano dall’affrontare problemi. Mesi fa ho dato disponibilità mia e di molti miei collaboratori alle iniziative dei comitati per la pulizia del Lura e credo che l’unico modo per sensibilizzare le istituzioni ormai sia questo. Come per l’erba tagliata in via Bellavita a Saronno: noi andiamo con una dimostrazione e allora il sindaco Luciano Porro si desta e manda a tagliarla. Servono fatti concreti per stimolare chi regge il Comune di Saronno. Ho chiesto un incontro con l’amico Mario Mantovani, vice presidente della Regione e assessore alla Sanità proprio con l’intento di prendersi a cuore questo grave problema a livello regionale visto che in città si fanno orecchie da mercanti. In settimana sarò in Regione”.
200713
Lascia un commento
Commenti
Caro compagno la figura la fate voi x come amministrare la città tra spazzatura strade divelte e porcherie di varia natura
Caro silighini contatti l’ottimo alberto paleardi che le spieghera’ come stanno le cose, cosa si e’ fatto sinora cosi’ si risparmiera’ altre figuracce!
In altri post ho letto i commenti di alegalli, in particolare, che riconosce a questa testata ampia trasparenza e apertura a tutti gli orientamenti. Però a me rimane un dubbio, rispetto al fatto che così tanto spazio venga rilasciato al Conducator Silighini….
Presa in giro del Saronno? ma ancora siete qui con la mortadella?? Senza stadio niente squadra come aveva detto.. Vi meravigliate? Volevate andare a gallarate? ahaha
-
mah, sinceramente come ho detto più volte da non tifoso del calcio del Saronno FBC(s) mi frega (disgraziatamente? pressochè nulla: non andrei a vederlo a Saronno quindi figuriamoci se mi sposterei per andarlo a vedere altrove.
tuttavia nei commenti ai vari articoli sulla vicenda dell’FBC(s) è pieno di tifosi pronti a stracciarsi le vesti ed anche disposti ad andare a Gallarate pur di veder giocare il Saronno FBC(s).
ora, invece, pare che nemmeno loro sarebbero stati disposti ad andare a vedere giocare il Saronno FBC(s) a Gallarate. che strano.
Ora anche il Lura…sono mesi che questo personaggio pubblicizza su svariati organi di stampa imprese che vengono poi smentite o che finiscono nel nulla…ma il bello e’ che il giorno dopo la clamorosa presa in giro dell’FBC Saronno ne pubblicizza un’altra pensando ancora che qualcuno gli creda. In pochi mesi ha fatto nascere un sacco di comitati/associazioni/partiti di cui lui si presenta sempre come presidente per poi presentare le dimissioni nel giro di pochi giorni o settimane. Quale sarà la prossima? Quanto durerà la fantomatica Lista Saronno 2015? Probabilmente questa volta e’ stato un po’ troppo ottimista con l’anno!
Pesciolini rossi li avrete a casa voi.. Ci sono i topi e i iccioni morti andate a vedere!!! Mauro
-
urca, Mauro, vuol farmi credere che in un normale ecosistema non ci siano solo ‘viste piacevoli’ per l’occhio umano tipo i ‘pesciolini rossi’, ma che ci siano anche animali visti come ‘sgradevoli’ tipo ‘i topi’ o che, peggio ancora, nei normali ecosistemi ci sia anche la morte e quanto essa si lascia alle spalle, tipo ii cadaveri’?
parbleu, sta sconvolgendo le teorie di tutti i naturalisti del mondo!!esterrefatto da certe non-idee.
-
Mauro i pesci nel lura (non sono rossi) sono anche loro li da vedere, basta guardare proprio dal ponte di via roma, poi ci sono anche le zanzare, i topi e le anatre, per quanto riguarda i piccioni (morti e vivi) quelli non contano: sono dappertutto.
Io sull’acqua al suo posto mi chiederei come mai dalle ultime analisi delle acque potabili siano – sparite – le situazioni critiche su nitrati e tetracloroetilene, che a vedere i dati forniti dalla società NON ACCREDITATA sembrano di colpo migliorati….. inspiegabilmente.
Vedere l’ultimo numero del saronno sette.
anche in questo caso il nostro (purtroppo) Silighini è fuori tempo, “il lura sotto il ponte di via Roma è rosso , color sangue” ? ?
Ma se in questi giorni ci sono persino i pesciolini ….. ahi ahi ahi !
Silighini ……….. prima di spararle grosse controlla almeno !
ah, anche il Lura!
ma, visti i recenti risultati del Saronno FBC(s), non coverrebbe che Silighini pensasse ai fiumi di aree a rischio esondazione piuttosto che ai terremoti in zona terremotata? qualche bella iniziativa pro-fiume o pro-terremoto e zac, basta alluvioni e basta terremoti!
Re Mida, al contrario: è un superpotere! converrebbe farne uso appropriato.